Libri di Svagito Liebermeister
Quando la vita si ferma
Svagito Liebermeister
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 332
L'intento di questo libro è fornire una profonda comprensione di cosa siano il trauma personale e quello collettivo e di cosa possa contribuire alla guarigione. Nel testo viene proposta un'integrazione tra l'approccio somatico e quello sistemico, che viene esemplificata attraverso la descrizione di un'ampia casistica. Le spiegazioni teoriche, oltre che essere supportate dagli esempi dati, vengono rese tangibili dalla presentazione di meditazioni guidate e di esercizi. Il processo di risoluzione del trauma viene esaminato sia da un punto di vista psicologico sia in chiave spirituale: il trauma, infatti, può rappresentare non soltanto una forza distruttiva ma anche una forza capace di risvegliare la coscienza. Inoltre, nel libro l'autore, Svagito Liebermeister, racconta il proprio percorso di guarigione dopo aver subito la perdita della moglie in seguito a un tragico incidente. Scopo di questa scelta è raggiungere il lettore tanto sul piano intellettivo quanto su quello emotivo e percettivo perché è solo coinvolgendo anche questo livello che la vera guarigione può avvenire.
Le radici dell'amore. Costellazioni familiari: i legami che vincolano e il cammino verso la libertà
Svagito Liebermeister
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 279
In questo libro vengono esaminate le radici dell'amore nell'ambito della famiglia, della relazione tra genitori e figli e di quella tra uomo e donna. Il testo illustra le leggi che guidano il nostro comportamento all'interno di tali relazioni e individua cosa provoca sofferenza e cosa può consentirci di liberarcene; in altri termini, spiega come possiamo trasformare l'amore cieco in una forma di amore più consapevole. Oltre a una sintesi chiara e di facile lettura dei concetti basilari e degli ultimi sviluppi del lavoro delle Costellazioni Familiari così come sono stati elaborati dal loro ideatore, Bert Hellinger, il lavoro include anche un'ampia casistica e una serie di esempi pratici tratti dalla vita quotidiana.
Lo zen e l'arte di fare terapia. Un approccio meditativo al lavoro con le persone
Svagito Liebermeister
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2009
pagine: 239
L'autore propone una forma di terapia che, a prescindere dalla tecnica adottata, assume i principi basilari della meditazione, in modo che terapeuta e paziente possano acquisire un livello profondo di consapevolezza e accettazione di sé. In tal modo, la terapia allarga il suo raggio di azione per diventare anche strumento di crescita spirituale. Il testo si articola in tre sezioni. Nella prima vengono descritti il funzionamento della mente umana, soprattutto in rapporto alla natura del desiderio, e le dinamiche di relazione, a partire dalla relazione genitore-figlio per arrivare a quella uomo-donna e alla relazione tra maschile e femminile interiori. La seconda parte delinea i principi su cui si basa la conduzione di una seduta di terapia che non si focalizzi soltanto sui problemi, ma che sappia anche sostenere il processo di crescita del paziente nutrendo il suo essere. A tal fine, la seduta viene analizzata e scomposta nelle sue fasi fondamentali. Nella terza e ultima parte del libro vengono presentati e messi a confronto tre modelli terapeutici diversi, Pulsation, Energywork e Costellazioni Familiari, con l'intento di mostrare le varie angolazioni da cui una tematica può essere affrontata.
Le radici dell'amore. Costellazioni familiari: i legami che vincolano e il cammino verso la libertà
Svagito Liebermeister
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: 282
In questo libro vengono esaminate le radici dell'amore nell'ambito della famiglia, della relazione tra genitori e figli e di quella tra uomo e donna. Il testo illustra le leggi che guidano il nostro comportamento all'interno di tali relazioni e individua cosa provoca sofferenza e cosa può consentirci di liberarcene; in altri termini, spiega come possiamo trasformare l'amore cieco in una forma di amore più consapevole. Oltre a una sintesi chiara e di facile lettura dei concetti basilari e degli ultimi sviluppi del lavoro delle Costellazioni Familiari così come sono stati elaborati dal loro ideatore, Bert Hellinger, il lavoro include anche un'ampia casistica e una serie di esempi pratici tratti dalla vita quotidiana.