Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Piacentini

(S)proporzioni. Taglia e scala tra testo e immagine

(S)proporzioni. Taglia e scala tra testo e immagine

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 273

Considerazioni relative alle categorie di taglia e di scala attraversano molteplici aspetti della nostra esperienza e conoscenza della realtà. Anche da un punto di vista culturale tali nozioni sono cariche di significato: l'opposizione contrastiva tra grandi e piccole forme, la retorica del multum in parvo, la distinzione stilistica tra abilità artistica su grande scala e attenzione ai dettagli più minuti sono solo alcuni esempi delle modalità secondo le quali la logica delle dimensioni conosce declinazioni comparabili attraverso i confini di diverse discipline. Come definire, comprendere e inquadrare dunque l'ermeneutica della taglia, l'estetica e la poetica della scala? Quali sono gli effetti e le funzioni di tale dinamica degli estremi? Cosa distingue l'ingigantito dal colossale, il miniaturizzato dal piccolo e come sono sfruttati gli effetti di questa opposizione? Il presente volume, portando avanti il dibattito avviato in occasione del convegno dei dottorandi in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale dell'Università degli Studi di Milano, raccoglie diverse riflessioni intorno al tema delle "(s)proporzioni", approfondendole sotto il profilo visuale e testuale tramite esempi che spaziano dall'antichità all'età moderna e contemporanea, nella convinzione che tale soggetto possa garantire una prospettiva interdisciplinare di ampio respiro tra i differenti, ma strettamente interconnessi, ambiti che animano il corso dottorale.
28,00

Egyptian archives

Egyptian archives

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2009

pagine: 236

22,00

Gli archivi egittologici dell'Università degli studi di Milano. Volume Vol. 1

Gli archivi egittologici dell'Università degli studi di Milano. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2006

pagine: 486

L'Università degli Studi di Milano ha acquistato, nel 1999, la biblioteca completa dell'egittologo tedesco Elmar Edel, formata da oltre sedicimila volumi ed estratti da riviste, in cui erano state riposte dallo studioso lettere, fotografie e carte varie. Il volume si apre con un'ampia introduzione che mette in luce i molteplici interessi di Edel ­ dalla filologia all'archeologia, dall'onomastica e toponomastica alla storia delle relazioni tra l'Egitto e i Paesi del Vicino Oriente antico ­ e sottolinea l'importanza dei risultati cui l'egittologo è giunto nel corso della sua straordinaria carriera. Segue l'inventario dettagliato dell'importante porzione dei suoi archivi oggi conservata a Milano, che comprende più di 200 fotografie antiche e moderne; un centinaio di fac-simili e riproduzioni di testi geroglifici; circa 400 lettere dei più grandi egittologi del '900, oltre a centinaia di fogli con note filologiche e bibliografiche, particolarmente importanti per ricostruire l'attività scientifica dello studioso ed evidenziarne la scrupolosità nel lavoro di ricerca.
58,00

Lettere romane di Momo

Lettere romane di Momo

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2001

pagine: 112

10,00

Egypt and the pharaohs. From conservation to enjoyment. Egypt in the archives and libraries of the Università degli Studi di Milano
80,00

L'ufficio e il documento. I luoghi, i modi, gli strumenti dell'amministrazione in Egitto e nel Vicino Oriente antico

L'ufficio e il documento. I luoghi, i modi, gli strumenti dell'amministrazione in Egitto e nel Vicino Oriente antico

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2006

Questo volume raccoglie i contributi presentati al II Convegno degli Egittologi e degli Orientalisti italiani, tenutosi a Milano e a Pavia dal 17 al 19 febbraio 2005 e dedicato ai diversi aspetti della gestione dello Stato in Egitto, nel Vicino Oriente, nell'area egea e in quella indiana. Dall'esame minuzioso di documenti e di testimonianze archeologiche e attraverso tipi di approccio che evidenziano aspetti diversi, da quello più propriamente politico a quello giuridico o economico, emerge una varietà e complessità di temi e di situazioni che fanno rivivere in tutte le sue sfaccettature un mondo molto lontano nel tempo e nello spazio, ma nel quale sono state poste le basi delle nostre istituzioni.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.