Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Pozzato

Guerra segreta sui Lagorai e le Dolomiti. L'Alpenkorps sul fronte italiano

Guerra segreta sui Lagorai e le Dolomiti. L'Alpenkorps sul fronte italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2021

pagine: 208

L'impiego di truppe tedesche sul fronte italiano, spesso identificate nell'Alpenkorps bavarese ma che in realtà includevano anche Jäger della Prussia e del Mecklemburgo, ebbe inizio già nel 1915, nonostante i due paesi non fossero formalmente in guerra tra loro. Questa sorta di "guerra segreta" rivive nella traduzione integrale di quattro diari di guerra tedeschi, recuperandone così l'insostituibile valenza di memoria di guerra e l'unicità narrativa. Anche attraverso il confronto con le fonti italiane e austriache è quindi possibile ricostruire un quadro storico completo delle operazioni dalla Valsugana alla catena dei Lagorai, fino alle Tofane e alla Val Travenanzes. Colpisce come in queste pagine manchino molti degli elementi ricorrenti nella memorialistica del primo conflitto mondiale, l'atmosfera claustrofobica della trincea, gli odori nauseanti e il costante confronto con la morte. Essi vengono sostituiti dagli ampi orizzonti montani, dall'aria rarefatta e pura, in un'atmosfera che talvolta fa scordare al lettore la realtà del conflitto per porlo di fronte alla perenne sfida dell'uomo con la montagna.
21,00

La strafexpedition. L'offensiva austro-ungarica sugli altipiani trentini e veneti

La strafexpedition. L'offensiva austro-ungarica sugli altipiani trentini e veneti

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2016

pagine: 416

A cent'anni dalla l'offensiva austroungarica del maggio 1916, meglio nota come Strafexpedition, vengono messi a disposizione del lettore italiano alcuni diari privati e reggimentali del periodo bellico, o immediatamente successivo, che raccontano il punto di vista austriaco su questo evento così determinante nello svolgersi del conflitto. Il lavoro di Paolo Pozzato e Alessandro Massignani, curatori del volume, ha consentito non solo di riscoprire queste memorie, ma anche di analizzarle e integrarle con le fonti italiane in relazione alle azioni più importanti, e talvolta controverse, che videro impegnati gli opposti schieramenti. Hanno quindi potuto ricostruire dettagliatamente l'intero fronte d'operazioni dell'esercito asburgico sugli altopiani di Folgaria, Lavarone, Tonezza e dei Sette Comuni. La Strafexpedition costituì un evento focale nello svolgimento del guerra, non solo perché fu la prima vera battaglia combattuta su di un fronte montano, ma anche perché, con il suo fallimento, determinò, almeno in parte, le sorti del conflitto facendo naufragare l'idea dei comandi austriaci di una felice e rapida conclusione della guerra sul fronte italiano.
22,50

Le cause della nostra disfatta

Le cause della nostra disfatta

Alfred Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2014

pagine: 224

"Le cause della nostra disfatta" del Gen. Alfred Krauss non è una delle tante memorie belliche, sia pure di una delle più importanti autorità militari austro-ungariche, responsabile per due anni della guerra in Italia e vincitore del IV C.d.A italiano a Plezzo. Esso costituisce un autentico bilancio dell'intera guerra mondiale, vista con gli occhi di chi fece di tutto per vincerla ed indagò, con spietata sincerità di parte, sulle ragioni politiche e militari che portarono le potenze centrali alla completa disfatta.
21,00

Il periodo della neutralità. Dall'agosto 1914 alle prime operazioni del 1915
16,80

Il Veneto invaso. Ricordi di guerra di un artigliere austriaco

Il Veneto invaso. Ricordi di guerra di un artigliere austriaco

Gerog Biedermann

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2008

pagine: 208

14,00

Sul Grappa non si vince!

Sul Grappa non si vince!

Alfred Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: Rossato

anno edizione: 2004

pagine: 96

13,00

La montagna che esplode. Kaiserjäger e alpini sul Castelletto della Tofana

La montagna che esplode. Kaiserjäger e alpini sul Castelletto della Tofana

Hans Schneeberger, Piero Pieri, Luigi Malvezzi

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2003

pagine: 178

L'esplosione che fece saltare in aria la cima del Castelletto, lo Schreckenstein - il Sasso della paura - austriaco, fu una delle operazioni più spettacolari della guerra in montagna. Hans Schneeberger aveva 19 anni quando raggiunse la sommità del Castelletto già destinata, con ogni probabilità, a saltare in aria come il vicino Col di Lana. Gli venne affidata la difesa di una delle posizioni chiave dell'intera difesa austriaca delle Tofane.
12,50

In guerra con il 6° Reggimento Alpini. Libia, Piana di Vezzena, monte Cukla, monte Rosso, Ortigara

In guerra con il 6° Reggimento Alpini. Libia, Piana di Vezzena, monte Cukla, monte Rosso, Ortigara

Giocondo Bonotto

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2014

pagine: 208

Grazie agli avvincenti ricordi di un alpino del Battaglione Bassano e al ricco ed inedito apparato fotografico dell'Archivio Storico Dal Molin, il libro ci catapulta direttamente dagli aspri combattimenti del deserto libico, durante le guerre d'Africa, sino ai terribili campi di battaglia della Grande Guerra. Un magnifico affresco sull'epopea degli alpini e le loro imprese in Libia, sulla Piana di Vezzena, sul Cukla e sull'Altopiano dei Sette Comuni.
22,00

Carnia 1915-1917. Il fronte dimenticato

Carnia 1915-1917. Il fronte dimenticato

Hans Lukas

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il fronte carnico rappresenta senza dubbio il più dimenticato tra le località di guerra del primo conflitto mondiale. Pochi, anche tra gli esperti, saprebbero indicarne con certezza azioni e combattimenti, al di là del rinvio alla zona del Passo di Monte Croce Carnico. Il libro di Lukas va a colmare questa lacuna e lo fa con una caratteristica spiccatamente multimediale. Il suo non è infatti un libro corredato di numerose fotografie, ma nemmeno un album fotografico commentato dall'autore. È un vero e proprio dialogo compiuto nei ricordi di un protagonista, tra immagini e ricostruzione storica, tracce di memoria e suggestioni iconografiche. È un percorso, offerto al lettore odierno, sulle orme di uno scontro tra popoli che ha lasciato sul terreno tracce profonde ed in molti tratti ancora evidentissime. Tale percorso è ulteriormente arricchito da 3 itinerari escursionistici, a cura di Daniele Girardini (Presidente dell'Associazione Storica Cimeetrincee), che guideranno il lettore alla riscoperta dei luoghi del conflitto.
22,00

L'onore di Bassignano. Il maggiore degli alpini che non volle fucilare gli alpini del Val d'Adige
18,00

Austriaci all'attacco. La Strafexpedition nel racconto dei protagonisti

Austriaci all'attacco. La Strafexpedition nel racconto dei protagonisti

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 400

L'offensiva austriaca della primavera del 1916 (più nota in Italia con il nome di "Strafexpedition", "spedizione punitiva" di un alleato che aveva tradito la parola data) narrata dalla viva voce dei suoi protagonisti. Le memorie di singoli combattenti (Saffert, Löschnig, Enrich) e di interi reparti (il 73° Reggimento di Eger) fanno rivivere, non senza il puntuale confronto con fonti italiane, quella che per gli austriaci fu una cavalcata, trionfale quanto alla fine inutile, sugli altipiani vicentini fino a Tonezza, Asiago e Gallio.
21,00

La battaglia del solstizio

La battaglia del solstizio

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2009

pagine: 272

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.