Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Siniscalco

Verso un'estate di luce. La cornice storica dell'esperienza mistica di Chiara Lubich nel 1949

Verso un'estate di luce. La cornice storica dell'esperienza mistica di Chiara Lubich nel 1949

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il libro offre un'accurata introduzione, dal punto di vista storico, all'esperienza vissuta a Tonadico (Trento) da Chiara Lubich nell'estate 1949 e da lei condivisa con Igino Giordani e il primo gruppo di focolarine e focolarini. Con una convincente e appassionata sequenza di contributi, un gruppo di storici collegati alla Scuola Abbà ne delinea il contesto. Sulla base di fonti edite e inedite, gli anni del dopoguerra vengono descritti sia tracciando linee portanti della storia d'Italia e della Chiesa, sia dando spazio a figure femminili della prima metà del Novecento e alla personalità poliedrica di Igino Giordani. Lo studio si concentra infine sulla realtà ecclesiale del Trentino, sulle origini del Movimento dei Focolari ( 1943-49), sui luoghi che ospitarono l'evento e i testimoni che ne furono partecipi. Prefazione di Maria Intrieri e Martin Roch.
18,00

Paolo VI e Chiara Lubich. La profezia di una Chiesa che si fa dialogo

Paolo VI e Chiara Lubich. La profezia di una Chiesa che si fa dialogo

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2015

pagine: 224

I contributi raccolti nel presente volume analizzano i rapporti che si sono intrecciati tra Giovanni Battista Montini-Paolo VI, Chiara Lubich, Igino Giordani e il Movimento dei Focolari (Opera di Maria). È una storia che risale a ben prima della stagione del Vaticano II e che ha avuto un seguito anche dopo la metà degli anni Sessanta, in un periodo che ha visto la crescita e l'affermazione all'interno della Chiesa cattolica di numerosi movimenti ecclesiali. Dall'analisi di documenti d'archivio inediti emerge il profondo legame tra Chiara Lubich e Giovanni Battista Montini, il quale, fin dagli anni del servizio in Segreteria di Stato e durante il suo pontificato, seppe valorizzare e incoraggiare la dimensione cristocentrica, fraterna ed ecumenica del carisma del Movimento dei Focolari. A testimonianza le parole di Chiara Lubich dopo la morte di Paolo VI: "Per me il Papa non è morto, ha cambiato sede: dalla cattedra di Pietro dalla quale vigilava anche su di noi e ci proteggeva, alla presenza di Dio dove non può non continuare a proteggerci con quell'amore sensibile, fattivo, materno, costante di cui ci aveva colmati quando era su questa terra".
22,00

La città. Frammenti di storia dall'antichità all'età contemporanea. Atti del Seminario di studi (Calabria, 16-17 novembre 2011)

La città. Frammenti di storia dall'antichità all'età contemporanea. Atti del Seminario di studi (Calabria, 16-17 novembre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 260

Le città luoghi di conoscenza, di incontro, di relazioni, ma pure di scontro, di tensioni, di solitudine, luoghi percepiti talvolta come familiari e talvolta come ostili, luoghi di convivenza vissuta positivamente o subita negativamente, o, ancora, le due cose insieme, costituiscono il tema di questo volume. Ciascuna ha la sua genesi, ciascuna ha la sua storia; ciascuna ha la sua missione, di cui non sempre i cittadini che la abitano sono consapevoli, ma che l'occhio più attento scopre, almeno nella lunga durata. Ciascuna dice la sua "parola" alla gente che la abita, alla cerchia più vasta che la circonda, assurgendo qualche volta a simbolo di realtà universali che, in qualche modo, valgono come messaggi duraturi.
15,00

La catechesi

La catechesi

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 184

Nel 400 d.C. il diacono Deogratias, di fronte alle difficoltà incontrate nell'annuncio del Vangelo e nell'esercizio della catechesi, si rivolge ad Agostino presentadogli una serie di problematiche di ordine metodologico e psico-pedagogico e di ordine contenutistico. È questo l'episodio all'origine del "De catechizandis rudibus", piccola opera agostiniana che ha avuto lungo il corso dei secoli un largo influsso sugli scritti e sulla pastorale catechetica. Con il termine "rudes" Agostino indica i nuovi nelle cose di Dio, da iniziare alla fede cristiana. Che cosa e come insegnare? Nell'opera propone una serie di elementi che, assunti a metodologia, diventano una concreta risposta alla "fatica" del cammino catechetico.
12,00

Commento morale a Giobbe. Volume Vol. 4

Commento morale a Giobbe. Volume Vol. 4

Gregorio Magno (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 680

95,00

Pellegrinaggio in Terra Santa

Pellegrinaggio in Terra Santa

Egeria

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 216

Dalla Tebaide al Sinai, dall' Arabia alla Palestina, attraversando deserti di roccia e di sabbia o ricche contrade, scalando monti e attraversando fiumi, con dentro il desiderio di vedere e di conoscere: è l'avventura di Egeria, giornalista ante litteram della fine del IV secolo, che ci ha lasciato un reportage documentatissimo del suo viaggio nei luoghi che hanno visto nascere grandi civiltà e religioni e sono stati teatro dell'avventura terrena di Gesù. Un documento sul cristianesimo dei primi secoli di rara freschezza.
9,90

Commento morale a Giobbe. Volume Vol. 3

Commento morale a Giobbe. Volume Vol. 3

Gregorio Magno (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 624

90,00

Opere. Volume Vol. 1/2

Opere. Volume Vol. 1/2

Gregorio Magno (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1994

pagine: 736

100,00

Prima catechesi per i non cristiani

Prima catechesi per i non cristiani

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1993

pagine: 208

10,50

Commento morale a Giobbe. Volume Vol. 1

Commento morale a Giobbe. Volume Vol. 1

Gregorio Magno (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1992

pagine: 716

100,00

Pellegrinaggio in Terra Santa

Pellegrinaggio in Terra Santa

Egeria

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1985

pagine: 224

22,00

Opera omnia. Volume Vol. 2/1

Opera omnia. Volume Vol. 2/1

Ambrogio (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1985

pagine: 584

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.