Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Valerio

Dilemmi dell'identità: chi sono? Saggi psicoanalitici sul genere e dintorni

Dilemmi dell'identità: chi sono? Saggi psicoanalitici sul genere e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Le persone transessuali pongono molte sfide agli operatori impegnati a rispondere alle domande di aiuto e alle richieste di consulenza che essi portano, la prima delle quali è di tipo diagnostico. Come affrontare la richiesta di quelle persone che, sentendosi intrappolati in un corpo che considerano sbagliato, chiedono che tale identificazione venga loro riconosciuta attraverso la modificazione anagrafica dei dati personali e/o attraverso lunghi, molteplici e complessi interventi chirurgici? Qual è il contributo che la psicoanalisi può dare alla comprensione di questo fenomeno e quale aiuto gli operatori possono offrire a quelle persone che si rivolgono a loro per "cambiare sesso"?
27,50

Virus «mentali» e virus «biologici». Hiv, comportamenti a rischio di contagio ed interventi preventivi

Virus «mentali» e virus «biologici». Hiv, comportamenti a rischio di contagio ed interventi preventivi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Come si configura oggi il rapporto della psicologia con l'HIV, con l'infezione e la malattia conclamata da esso prodotta? In che modo si è modificata la percezione sociale dell'agente virale ed in che modo tale modificazione si traduce oggi in una maggiore propensione al rischio di contagio? Quali dinamiche è possibile individuare a livello conscio, ma anche a livello inconscio, nel confronto con tale area tematica? Quali, dunque, le nuove frontiere del rapporto della psicologia con tale ambito della medicina? A tali complesse domande tale libro prova a fornire una risposta. In particolare esso costituisce un tentativo di ripensamento del senso e della modalità più adeguata di articolazione degli interventi preventivi.
21,50

Elementi di psicologia e vita. Volume Vol. 2

Elementi di psicologia e vita. Volume Vol. 2

Philip G. Zimbardo

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 1985

pagine: XX-452

36,15

Transformare l'organizzazione dei luoghi di detenzione. Persone transgender e gender nonconforming tra diritti e identità

Transformare l'organizzazione dei luoghi di detenzione. Persone transgender e gender nonconforming tra diritti e identità

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 214

"Transformare l'organizzazione dei luoghi di detenzione" studia una organizzazione liminale: quella dei carceri. E la condizione delle persone trans che le abitano, rende visibile come è dai margini che si può fecondare il centro. Generando inclusione. Di lungo periodo. Tratta la "doppia detenzione" delle identità: individuale e organizzativa. Perché una sola prospettiva non è sufficiente a leggere la complessità del nostro agire. Perché il corpo non è macchina: strumento, veicolo che dal mondo sensibile genera la coscienza. Perché lo spazio non è serie lineare. E il tempo non è serie di istanti. Perché la percezione non è relativismo. Prefazione di Luigi Maria Sicca. Postfazione di Alexander Hochdorn.
14,00

Hermes. Linking network to fight sexual and gender stigma

Hermes. Linking network to fight sexual and gender stigma

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: 168

16,49

L'enigma del transessualismo. Riflessioni cliniche e teoriche

L'enigma del transessualismo. Riflessioni cliniche e teoriche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Una serie di articoli che affrontano la tematica transessuale a vari livelli, da quello clinico a quello filosofico. Il filo che lega questi articoli è costituito dal desiderio di problematizzare la domanda che il transessuale rivolge oggi alla medicina. Che cosa chiede il transessuale quando chiede il "cambiamento del suo sesso"? E ancora: in che consiste la risposta che la medicina offre oggi a una tale domanda? E soprattutto, in che rapporto sta la domanda del paziente con la risposta offerta dalla medicina? Quando un transessuale uomo dichiara di "essere donna", che cosa intende con questa espressione? Il volume è un invito a una riflessione altra sulla problematica transessuale.
22,50

Counselling psicodinamico con adolescenti e giovani adulti
23,24

Elementi di psicologia e vita

Elementi di psicologia e vita

Philip G. Zimbardo

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 1984

pagine: 364

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.