Libri di Paola Ancilotto
L'Aviatore e il Piccolo Principe. L'ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry
Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin
Libro: Libro rilegato
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il pilota e il Principino, entrambi “vagabondi dei cieli”, estranei al mondo della materia, del calcolo, della sopraffazione, ci sorridono e sembrano invitarci a superare ogni barriera, ogni limite e a volare liberi verso l’essenziale. “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Questa famosa frase rappresenta la bussola segreta che guidava Antoine Jean-Baptiste Roger de Saint-Exupéry (1900-1944), scrittore e pilota francese, autore di racconti e romanzi (L’aviatore, Corriere del Sud, Volo di notte, Terra degli uomini, Pilota di guerra…), ma soprattutto de Il Piccolo Principe: una figura letteraria che è penetrata tanto profondamente nella coscienza contemporanea da parlare ancor oggi al cuore di molti di noi. Questa biografia illustrata celebra Antoine de Saint-Exupéry e prende l’avvio dal relitto sommerso del suo aereo Lockheed P38 Lightning per ricostruire, in una sequenza di flash back, gli eventi più significativi della sua esperienza di vita, così avventurosa e intensa, votata al sacrificio di sé, sulle tracce di un ideale eroico e di una visione di fratellanza universale tra gli uomini. E siccome le sue opere letterarie riflettono appieno la sua vita, il libro ripercorre i luoghi e le esperienze che hanno plasmato la sua immaginazione (i cieli infiniti, il deserto, il silenzio, la sofferenza, la solitudine, i cicloni, l’amore per Consuelo, la tensione verso l’azione, la lotta per la libertà contro tutte le dittature, l’abbattimento dei confini e dei limiti…) celebrandone la potenza. Età di lettura: da 10 anni.
L'aviatore e il Piccolo Principe «l'ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry»
Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin
Libro: Libro rilegato
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 64
A partire dal relitto sommerso del suo aereo, la biografia illustrata di Antoine de Saint-Exupéry dell’Autore del Piccolo Principe, “il pilota innamorato dello spazio”: una vita avventurosa e intensa, volta al sacrificio di sé per la fratellanza di tutti gli uomini. Età di lettura: da 10 anni.
I tarocchi perduti. 22 Arcani maggiori
Paola Ancilotto, Carmen Perin
Libro: Libro in brossura
editore: Eterea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 22
C’erano una volta un progetto, i tarocchi perduti di Tolkien, e un’illustratrice, Maria Distefano che quel progetto aveva abbracciato con passione e fantasia. Uno alla volta, dalle piroette delle sue matite, erano nati alcuni evanescenti Arcani e parevano destinati a moltiplicarsi, a completare il loro Olimpo… ma proprio come può accadere in una storia degna di un gioco divinatorio, il Destino, mescolando le carte, aveva deciso diversamente. In quel lontano 2007 infatti un’Acqua Granda travolse Venezia, sommergendo ogni cosa e trascinando con sé anche l’effigie di quei primi Tarocchi. Ed essi sprofondarono nel fiume dell’oblio. E poi cosa è successo? La Magia di Venezia li ha riportati a una nuova vita! Questi 22 Arcani Maggiori in cui il mondo fantastico di Tolkien si fonde con gli archetipi dei Tarocchi tradizionali di Marsiglia, sono il risultato di un viaggio straordinario, iniziato molto tempo fa e finalmente giunto alla meta.
L'albero e il mago. Biografia illustrata del padre della letteratura fantasy
Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arco e la Corte (Bari)
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nel giardino botanico di Oxford viveva un grande Pino nero. Non è un albero qualsiasi, è un testimone silenzioso... forse anche un gentile suggeritore, le sue foglie e i suoi rami hanno raccontato a chi ha saputo ascoltare, storie di mondi sconosciuti fino ad allora. Quella pianta secolare ha un nome: "Laocoon" ed è il custode dei pensieri di un professore di lingua e letteratura inglese, che sarebbe diventato di lì a poco uno dei più popolari scrittori di tutti i tempi.
I tre asinelli. Favola di Natale
Paola Ancilotto
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2020
pagine: 40
Album illustrato dal tratto di Maria Distefano Un incontro casuale tra culture e religioni diverse. Che cosa avranno provato gli asinelli a trovarsi nei panni di un altro? Età di lettura: dagli 8 anni
Capretta curiosa!
Paola Ancilotto
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2016
pagine: 32
Il mondo, sai, è pieno di pericoli! Ma io voglio vedere cosa c'è oltre il recinto, sulla collina, al di là del ruscello! Età di lettura: da 4 anni.
La gara
Paola Ancilotto, Tiziana Furlan
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 32
Quando guardiamo gli altri e ci sembrano migliori di noi, ci sentiamo scontenti, proprio come la piccola lepre di questa favola. E allora cosa facciamo? Come lei ci mettiamo a correre per seguirli, per imitarli, per superarli e corriamo, corriamo, sempre più confusi, sempre più scontenti... finche capiamo che il vero traguardo siamo noi! Età di lettura: da 4 anni.
La cooperativa dei sogni
Paola Ancilotto
Libro
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2008
pagine: 900
Lisetta a Venezia. Rialto
Paola Ancilotto, Donatella Besa
Libro: Copertina rigida
editore: Supernova
anno edizione: 2003
pagine: 32
Non ho tempo!
Paola Ancilotto, Francesca Carabelli
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2013
pagine: 36
"Ma insomma io quando avrò il tempo di giocare?" Chiede giacomo al frettoloso mondo dei "grandi", mentre sogna di passare con loro un tempo diverso, fatto di giochi semplici e del piacevole incanto della lentezza. Età di lettura: da 4 anni.
I piedi degli angeli
Paola Ancilotto
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 24
Si tratta di un racconto adatto ai piccoli lettori di età 5-7 anni. La storia è scritta in modo simpatico: presenta i sentimenti tipici dei bambini, anche quelli negativi (paure, delusioni, invidie, gelosie) e insegna ai bambini ad affrontarli. Un bambino si trova ad affrontare i primi problemi e le prime insoddisfazioni della vita. Con gli occhi fissi a terra si sente triste e oppresso, ma guardando i piedini degli angeli, vedendo come ridono, come sono felici, tutto cambia e torna il buonumore. Gli angeli vivono talmente in alto che si riesce solo a vedere i loro piedini e da lassù tutto sembra pacifico: la maestra non sembra così cattiva, la mamma se la ride in cucina, la cuginetta fa i capricci perché è piccola e bisogna capirla. Il racconto termina con una preghiera di ringraziamento agli angeli e una serie di giochi da fare per imitarli. Età di lettura: da 5 anni.
Ho ragione io! No io!
Paola Ancilotto, Donatella Besa
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2004
pagine: 28
Come nasce un conflitto? Perché arriviamo a vedere gli altri come nostri nemici? A volte crediamo che il nostro punto di vista sia l'unico possibile e, convinti di aver ragione, siamo pronti a litigare con tutti quelli che non la pensano come noi. È proprio quel che accade agli animali della favola, un serpente, un lupo, una tigre e un'aquila che lottano furiosamente a causa di un'ignara tartaruga. La favola aiuta i piccoli a individuare sia il meccanismo che scatena il conflitto, sia il modo per comprendere le ragioni dell'altro ed evitare così il litigio. Età di lettura: da 5 anni.