Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Loddo

L'amministrazione di sostegno

L'amministrazione di sostegno

Paola Loddo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 832

A vent'anni dalla sua introduzione, l'amministrazione di sostegno si conferma la misura di protezione d'elezione per la tutela dei soggetti fragili. La sua duttilità, che consente di delineare interventi di protezione personalizzati per i destinatari con il minor sacrificio possibile delle loro capacità, ne ha determinato il successo e la progressiva diffusione, a discapito di istituti maggiormente afflittivi. Il volume fornisce non soltanto soluzioni concrete, ma anche un rigoroso inquadramento giuridico di tutte le principali tematiche affrontate, grazie a un elevato livello di approfondimento dottrinale e giurisprudenziale. Dopo aver illustrato i principi generali (presupposti della misura, beneficiari, prassi applicative) e i rapporti con le altre misure di protezione, il testo si sofferma in particolar modo sugli aspetti procedurali, sul ruolo e sulle responsabilità dell'amministratore, nonché sulla gestione dell'incarico, con particolare riferimento alla cura degli interessi personali e patrimoniali del beneficiario. Ampio spazio è dedicato alla trattazione del complesso tema degli “atti personalissimi”, oggetto, negli ultimi anni, di alcune importanti pronunce giurisprudenziali. Non manca la disamina delle modifiche introdotte dalla “Riforma Cartabia”, sia in ambito processuale sia con riguardo alle nuove competenze notarili in materia di volontaria giurisdizione. Arricchisce questa seconda edizione un intervento dedicato al rapporto tra amministrazione di sostegno e impresa, connubio complesso e non infrequente. L'Autrice affianca, alla disamina delle questioni prettamente giuridiche, contributi provenienti da altre discipline. Così, il capitolo relativo alla gestione degli interessi patrimoniali del beneficiario vede il contributo di due economisti che hanno illustrato le strategie finanziarie e patrimoniali idonee alla tutela dei soggetti deboli, fornendo alcune basilari nozioni in materia finanziaria e assicurativa. Analogamente, la parte dedicata alla cura della persona è trattata unitamente a professionisti di area sociale ed educativa, con l'auspicio di offrire spunti e strumenti di intervento. L'utilizzo di casi pratici, il ricorso a schemi grafici e tabelle rendono la consultazione del volume particolarmente agevole e stimolante. Completano la trattazione, i modelli dei principali atti processuali (ricorsi, decreti, inventario e rendiconto) e le schede di approfondimento sugli aspetti più operativi.
80,00

La cura e la tutela dell'anziano. Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare

La cura e la tutela dell'anziano. Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare

Margherita Gallina, Paola Loddo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 128

La cura e la tutela dell'anziano hanno assunto una rilevanza sempre più consistente: per l'aumento della popolazione che presenta limitazioni all'autosufficienza, per le difficili scelte imposte dall'avanzare dell'età e dall'aggravarsi delle condizioni di salute, per i costi relazionali ed economici che derivano da un'assistenza complessa. Nonostante ciò il sistema di welfare sociale è poco presente con aiuti alle famiglie che sono lasciate sole a gestire situazioni onerose. Il testo nasce dall'esperienza di docenza, formazione e supervisione di operatori sociali, sanitari e socioassistenziali, e dall'attività professionale esercitata dalle autrici in campo sociale e giuridico. È pensato come uno strumento teorico e pratico per assistenti sociali, avvocati, ASA, operatori dei servizi per l'orientamento e il collocamento delle assistenti familiari e, in generale, per i professionisti che si confrontano con questo problema. Propone alcuni strumenti di lavoro: griglie di valutazione; indicatori per la selezione delle assistenti familiari; vademecum dell'amministratore di sostegno.
16,50

L'amministratore di sostegno

L'amministratore di sostegno

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 768

L'opera è rivolta a tutti coloro che, a vario titolo, si trovino a confrontarsi con l'istituto, ormai sempre più diffuso, dell'amministrazione di sostegno. Il taglio pratico si coniuga con un elevato livello di approfondimento dottrinale e giurisprudenziale, per fornire non soltanto soluzioni concrete, ma un rigoroso inquadramento giuridico di tutte le principali tematiche affrontate. Dopo aver illustrato i principi generali - presupposti della misura, beneficiari, prassi applicative - e i rapporti con le altre misure di protezione, il testo si sofferma in particolar modo sugli aspetti procedurali, sul ruolo e sulle responsabilità dell'amministratore, nonché sulla gestione dell'incarico, con particolare riferimento alla cura degli interessi personali e patrimoniali del beneficiario. Ampio spazio è dedicato alla trattazione del complesso tema degli “atti personalissimi” e a questioni non prive di risvolti etici e filosofici, come il tema del consenso informato e del “testamento biologico” di cui alla legge n. 219/2017. Alla disamina delle questioni più prettamente giuridiche, si affiancano contributi provenienti da altre discipline, che arricchiscono il testo e lo completano. Così, nel capitolo relativo alla gestione degli interessi patrimoniali del beneficiario, è stato inserito il contributo di due economisti specializzati in ambito finanziario. In un linguaggio semplice e accessibile, sono illustrate le strategie finanziarie e patrimoniali idonee alla tutela dei soggetti deboli. Sono fornite anche alcune basilari nozioni in materia finanziaria e assicurativa. Analogamente, nella parte dedicata alla cura della persona, i contributi di professionisti di area sociale ed educativa offrono ulteriori spunti e strumenti di intervento. L'utilizzo di casi pratici, il ricorso a schemi grafici e tabelle rendono la consultazione del volume particolarmente agevole e stimolante. Completano la trattazione, i modelli dei principali atti processuali (ricorsi, decreti, inventario e rendiconto) e le schede di approfondimento sugli aspetti più operativi.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.