Libri di Paola Luciani
Roberto Mancini nella Terra dei fuochi
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 126
Jacopo, Gennaro e Luigino sono tre amici con una grande voglia di avventura, che non esitano a gettarsi a capofitto nell'esplorazione della vecchia cava alla ricerca di un leggendario mostro. Ma i tre ragazzi non troveranno nessun drago sputafuoco, o gigante crudele, bensì migliaia di fusti di metallo blu, da cui fuoriesce un liquido velenoso. Cosa succede nella loro terra? Chi sono quegli uomini che scaricano camion e camion di rifiuti? I ragazzi hanno molte domande a cui nessuno vuole dare una risposta, nessuno tranne Roberto Mancini. Un poliziotto dallo sguardo severo e deciso, un uomo tenace che è disposto a mettere in gioco tutto se stesso per scoprire la verità. Per scoprire la «Terra dei fuochi». Età di lettura: da 9 anni.
Skate Mistery
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il corpo sanguinante e in fin di vita di un famoso artista scomparso da anni viene ritrovato da Lucky e Aisha ai piedi di un murales, il giorno del loro primo appuntamento. Lucky è uno spericolato skater, Aisha un’appassionata street artist e, insieme ai loro amici Andrea e Stella, tra pericolosi segreti e avventure mozzafiato, cercheranno di far luce sul mistero. Anche se questo vuol dire finire nel mirino della polizia e di criminali senza scrupoli. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un giallo ricco di avventura e colpi di scena che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Un romanzo perfetto per i ragazzi di oggi, ambientato nel mondo della street art e dello skateboard. Età di lettura: da 12 anni.
La condizione delle maestre italiane alla fine dell'Ottocento. Il casoItalia Donati
Paola Luciani
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 120
La storia di Italia Donati è una delle numerosissime storie che hanno segnato drammaticamente il percorso di emancipazione delle donne di tutti i secoli. Storie dolorose poco indagate, spesso ignorate, mai apparse nei libri di testo che hanno, tuttavia, reso le donne protagoniste del loro tempo e anticipatrici di un'evoluzione sociale irreversibile.
Malala. Una voce contro l'ignoranza
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2017
pagine: 76
Il volto del coraggio, oggi, è quello di Malala, ragazza pakistana. Colpita dai proiettili di chi voleva negarle il diritto alla scuola, ha sconfitto il dolore e si è rialzata, per garantire quel diritto a milioni di bambine nel mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Tutankhamon. Il faraone bambino
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2017
pagine: 76
Le grandi dune del deserto. Il sole infuocato dell’Egitto. Il maestoso fiume Nilo. Un archeologo tenace e un mistero che dura da migliaia di anni. Un viaggio avventuroso alla scoperta di Tutankhamon. Età di lettura: da 7 anni.
Giù nella miniera
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 183
Fulvio e la mamma si sono trasferiti in Belgio per vivere da signori. O almeno, così credono, stando alle lettere di papà. Ma quando il ragazzo arriva nella cittadina mineraria di Marcinelle, scopre che la vita laggiù è più difficile del previsto. Le case dei minatori sono capanne fatiscenti, ovunque ci sono polvere, fatica e sudore. Per fortuna ci sono anche gli amici: la scapestrata banda dei figli degli immigrati, Les italiens, di cui Fulvio entra a far parte e che si trova in perenne rivalità con i ragazzi belgi, capitanati dalla biondissima Paulette. Fra scherzi, agguati e inseguimenti le due bande si affronteranno per decidere chi è il vero padrone di Marcinelle, fino all'ultima grande sfida: scendere nella miniera di carbone, alla ricerca del tesoro del minatore fantasma. Ma i ragazzi non possono sapere che, la mattina dell'8 agosto 1956, nella miniera divamperà un terribile incendio... Ispirato alla vera tragedia di Marcinelle, "Giù nella miniera" parla di avventura, integrazione e amicizia, e racconta con un tocco di poesia l'evento che ha segnato per sempre la storia dell'emigrazione italiana. Età di lettura: da 12 anni.
«Tutta la vita è mar». Metastasio e le passioni
Paola Luciani
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2016
pagine: 176
Le passioni, definite dal poeta quali venti che agitano il mare della vita e danno un senso al viaggio dell'uomo, non vengono censurate ma sottoposte a un'analisi incessante che consente di governarle e permette all'uomo di sciogliere il dubbio, vizio costitutivo del suo essere. La metafora marina si carica di significati antropologici, si declina in innumerevoli varianti e approda a una saggezza da moralista cui l'aria conferisce una forma assoluta. La varietà delle vicende e le tempeste degli affetti, pur governabili, determinano una instabilità dei personaggi, origine di identità malsicure, le quali presentano aspetti di modernità psicologica rispetto al rigido canone pulsionale della tragedia.
La scatola arancione
Paola Luciani
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2015
pagine: 64
Età di lettura: da 8 anni.
Drammaturgie goldoniane
Paola Luciani
Libro
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2012
pagine: 188
Nella vasta produzione goldoniana ogni testo possiede una specifica drammaturgia determinata dal genere teatrale, ma anche dal pubblico, dagli attori, dalla sala di spettacolo. I saggi raccolti nel volume seguono la carriera del poeta di teatro dagli esordi tragici fino alla lunga stagione parigina attraverso lo studio di tipologie drammaturgiche esemplari. Le tragicommedie si situano ancora a metà strada tra tragedia, commedia e melodramma, mentre i libretti comici degli anni cinquanta attuano una cauta riforma moralizzatrice. I "Pettegolezzi delle donne", commedia in dialetto veneziano per la chiusura di carnevale, rientrano nel genere tabernario ma lo ispessiscono di questioni serie. Una ricognizione della presenza in scena del filosofo presenta, accanto al ridicolo consueto a danno dei dotti caro alla librettistica, un disameno e problematico protagonista ne "Il filosofo inglese". La seconda parte, dedicata agli anni parigini, si sofferma su "Le Bourru bienfaisant" e "L'avare fastueux", scritte in lingua francese per il Théâtre français con l'ambizione di essere riconosciuto autore regolare e legittimo anche su quella scena privilegiata, e sulla produzione per gli Italiens i cui canovacci vengono distesi in commedie destinate a Venezia. Una drammaturgia plurima quest'ultima che smentisce ogni ipotesi di triste e stanco declino dell'autore.
L'estetica applicata di Francesco De Sanctis. Quaderni napoletani e lezioni torinesi
Paola Luciani
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1983
pagine: 196
Il gobbo di Notre-Dame da Victor Hugo. Classicini
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 80
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
Le dodici fatiche di Eracle
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Copertina rigida
editore: LS Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 96
Ercole è un ragazzo un po' timido e ha dei problemi ad ambientarsi nella nuova scuola. Ma ha anche un asso nella manica: un nonno amorevole e premuroso che gli racconterà la storia di un altro Ercole. Un mitico eroe, figlio del divino Zeus, che per un beffardo destino dovrà affrontare dodici terribili fatiche, combattendo contro leoni feroci, draghi infernali e creature fantastiche, dimostrando tutto il suo coraggio e la sua astuzia. Un esempio da seguire che aiuterà il piccolo Ercole a vincere le sue paure. Età di lettura: da 7 anni.