Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Silvia Dolci

Abstine substine

Abstine substine

Paola Silvia Dolci

Libro

editore: pièdimosca

anno edizione: 2023

pagine: 136

12,00

Diario del sonno

Diario del sonno

Paola Silvia Dolci

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2021

pagine: 228

Paola è una ragazza dominante, spregiudicata, dai sentimenti complessi. Dopo la laurea in ingegneria sente progressivamente emergere i fantasmi della propria adolescenza: le molestie, le violenze, gli abbandoni. Da quel momento la mente deraglia e i suoi pensieri si schiantano contro il mondo esterno. La diagnosi clinica è precisa: «assenza di controllo degli impulsi e depressione maggiore». Questo libro è la cronaca di un salto nel vuoto, dove si alternano esperienza e rielaborazione inconscia di quella esperienza, e la realtà dei fatti è sempre in bilico fra verità e menzogna. In preda a un dolore che erode i nervi, Paola percorre il labirinto della psicanalisi affidandosi alla guida di un terapeuta paziente e fedele, che la salva dai tentativi di suicidio. Da lì si snoda un percorso tortuoso verso la guarigione, raccontato con uno stile ipnotico e potente, sospeso tra prosa e poesia. Postfazione di Marco Giovenale.
18,00

Bestiario, metamorfosi

Bestiario, metamorfosi

Paola Silvia Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2019

pagine: 96

10,00

Dinosauri psicopompi

Dinosauri psicopompi

Paola Silvia Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: Anterem

anno edizione: 2022

pagine: 50

Un libro che comprende testi lineari e calligrammi. Qui una pagina iniziale: "Mi sveglio sempre prima/ della fine dei sogni. / Staccata, / come se venissi ritagliata/ con le forbici dalla carta."
10,00

I processi di ingrandimento delle immagini per un’antologia di poeti scomparsi

I processi di ingrandimento delle immagini per un’antologia di poeti scomparsi

Paola Silvia Dolci

Libro

editore: Oedipus

anno edizione: 2017

pagine: 104

"La poesia contemporanea è la voce dei vivi mentre quella classica veicola i morti. Questi poeti invece sono nuovi ma al tempo stesso parlano con la voce già scura di chi non potrà più aggiungere nulla a quanto ormai detto. Possono quindi essere considerati dei classici almeno per il senso di perdita e di grido lanciato attraverso e contro il tempo che comportano e, forse, generano." (A. Raos)
12,00

Amiral Bragueton

Amiral Bragueton

Paola Silvia Dolci

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 90

"E allora, c'è la neve della pagina, e la mano affonda nel gelo della pagina, riesumando scheletri, nullità... che bisognerà tuttavia amare, vezzeggiare, difendere, animare come se esistessero. E allora, oltre a Céline, ci sono Charms, Bataille, Conrad, Apollinaire, Lorca, Ashbery, Barthes, Ritsos, Helder, tutta la mia vita è lettura, ma posso anche dire che Paola Silvia Dolci legge con la sua vita, legge gli strati del palinsesto, della pergamena letteraria, e li cancella con la sua vita, con il suo desiderio, con il suo respiro. Riscrive il palinsesto col suo respiro. La neve della pagina non è mai pura, il bianco è sporco, ciò che vi è da scrivere si adagia su ciò che è già scritto: e ogni lettura riceve il chiarore di una vita, ogni lettura è trasformata dal tremore di un ventre, dal timore di un occhio." (Dall'introduzione di Ianus Pravo)
12,00

Nuàdecò

Nuàdecò

Paola Silvia Dolci

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 80

12,00

Bagarre sans musique sans personne sans rien

Bagarre sans musique sans personne sans rien

Paola Silvia Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2007

pagine: 80

13,00

Cledon

Paola Silvia Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: Déclic

anno edizione: 2025

pagine: 128

La cledonomanzia è una tecnica divinatoria che ricava presagi o risposte da frasi pronunciate casualmente: l’arte di ascoltare la voce nella folla - Cledon - per interpretare messaggi personali. Tale voce è qui incarnata da Daimon, Merlotta e Saturno Schermo: tre personaggi, come tre sono le Parche. Daimon, abile nella metamorfosi, intraprende una ricerca artistica tesa all’analisi del significato. Merlotta, sopravvissuta a esperienze intense, formula pronostici tramite benedizioni e maledizioni. Saturno Schermo, narratore della moltitudine, esplora le profondità della coscienza, proponendo favole che alimentano le aspirazioni umane. Cledon è un quaderno di desideri spiritosi e di necrologi, un libro di profezie e costruzioni di immagini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.