Libri di Paola Sirigu
Solo un'eresia ci può salvare
Paola Sirigu
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
Da cosa hanno avuto origine le logiche di dominio su cui si basa la società attuale? L'intera vita di ognuno è segnata fin dalla nascita ed è sottoposta al controllo dei poteri forti e di uno Stato falsamente democratico, aventi enormi interessi in comune. Solo la comprensione di una realtà scientificamente strutturata farà aprire gli occhi su queste perverse logiche di potere, farà capire all'uomo che solo un'eresia lo potrà salvare...
Nietzsche, l'immoralista sublime
Paola Sirigu
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 556
Nietzsche ha scatenato una guerra totale nei confronti dell'ostracismo operato dalla cultura cristiana. A oltre cento anni dalla morte il filosofo sta ancora facendo i conti con la morale, prima fonte ispiratrice della sua vita che, se da un lato lo ha tanto osteggiato, dall'altro ha fatto di lui un immoralista sublime.
Un delicato profumo di ortiche
Paola Sirigu
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2010
Immergersi nella lettura di questo romanzo significa leggere se stessi e il proprio vissuto attraverso i personaggi che si alternano e che, ciascuno con una propria specificità e individualità, manifestano, attraverso la varietà di pensieri, sensazioni, emozioni e sentimenti, la malinconica e crudele faccia di un secolo che, con i suoi errori, ha gettato le basi per un futuro che incute paura.
Nel nome della madre
Paola Sirigu
Libro: Libro rilegato
editore: Atena Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 168
Studio della sessualità attraverso l'analisi della scrittura
Paola Sirigu
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2007
pagine: 176
Dopo una breve cronistoria della nascita e dello sviluppo della grafologia, la stessa afferma che i mutamenti sociali e individuali degli ultimi decenni hanno portato delle modifiche anche nella scrittura e che vanno ritoccati i valori dati ai caratteri grafici precedentemente. In questo volume sono stati confrontati campioni di scrittura di un gruppo di controllo, soggetti normali, con altrettanti campioni di soggetti deviati. Il linguaggio usato è comprensibile a tutti e porta il lettore alla conoscenza della grafologia, al significato dei segni scritti, all'uso che si comincia a fare di questa scienza.