Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di PAOLA ZAMPERLIN

Istruzioni e regolamenti del catasto generale della Toscana

Istruzioni e regolamenti del catasto generale della Toscana

Camillo Berti, Paola Zamperlin, Massimiliano Grava

Libro

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2020

Il volume propone di ricostruire l'iter di gestazione delle Istruzioni e Regolamenti del Catasto Generale della Toscana, pubblicate Firenze nel 1819 e ristampate nel 1821, alla luce della documentazione preparatoria custodita negli archivi toscani, in particolare presso l'Archivio di Stato di Firenze. Il testo delle Istruzioni ha rappresentato, pur nella sua brevità, un documento fondamentale, poiché contiene le indicazioni tecniche e operative all'indirizzo dei geometri e stimatori incaricati di realizzare il catasto in Toscana durante la Restaurazione, considerato nei tempi a venire uno dei migliori esempi di catasto geometrico particellare ottocentesco. La scarsa reperibilità del volumetto, oggi consultabile soltanto negli archivi e in alcune biblioteche, ha spinto gli autori a ripercorrerne la stesura attraverso carte inedite al fine di restituire visibilità e accessibilità a un testo poco conosciuto. All'interno del volume vengono, inoltre, riproposte la riedizione anastatica del testo e la sua trascrizione, corredata di un sintetico apparato critico risultante dalla collazione di una parte dei materiali archivistici, che hanno contribuito alla stesura finale delle Istruzioni.
17,00

Indagine sulle dinamiche evolutive dei paesaggi italiani. Analisi geo-storica e indicatori di valutazione e monitoraggio per lo studio del rischio paesaggistico

Indagine sulle dinamiche evolutive dei paesaggi italiani. Analisi geo-storica e indicatori di valutazione e monitoraggio per lo studio del rischio paesaggistico

Paola Zamperlin

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 154

Il volume dopo una prima riflessione sul concetto di rischio paesaggistico descrive la metodologia utilizzata nell'analisi e chiarisce il ricorso ai GIS nello studio del paesaggio, attraverso la scelta di opportuni indicatori che permettono, in una serie diacronica di dati, di descrivere le variazioni intercorse e di comprendere o almeno di mettere in evidenza situazioni di possibile rischio per il paesaggio, in particolare laddove le modificazioni negli usi del suolo ricadono in aree a forte interesse paesaggistico. Segue una disamina a scala regionale, nella quale l'analisi vera e propria si dispiega con l'ausilio di tabelle di sintesi e di cartografie appositamente realizzate. Conclude il volume una terza parte, con un approfondimento dedicato all'area della Piana fiorentino-pratese, nel quale l'analisi diacronica si estende nel tempo fino a comprendere fonti ottocentesche. Le intenzioni che hanno mosso queste analisi sono da individuarsi nella volontà di definire un concetto ancora difficile da costringere in una definizione univoca e omnicomprensiva, e cioè quello di rischio paesaggistico.
36,00

INDAGINE SULLE DINAMICHE EVOLUTIVE DEI P

INDAGINE SULLE DINAMICHE EVOLUTIVE DEI P

PAOLA ZAMPERLIN

Libro: libro varia

editore: CARDANO

anno edizione: 2014

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.