Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Mastromo

I napoletani che hanno fatto grandi i Borbone

I napoletani che hanno fatto grandi i Borbone

Paolo Mastromo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 344

Con il ‘Secolo dei lumi’ ciò che irrompe nella vita dell’uomo è ‘la modernità’, che si fa strada in tutto ciò che è scienza, arte, progetto. Nell’Italia meridionale questo cambiamento coincide con l’avvento al potere della casa di Borbone, a partire da re Carlo, che conquista il trono di Napoli nel 1734, fino all’Unità d’Italia. Periodo controverso, nel quale si confrontano e si sovrappongono letture diverse, pareri discordanti. Ma si fa torto alla Storia se ci si limita a considerare questi 126 anni solo alla luce dello scontro istituzionale fra monarchie e fra case regnanti. In verità, questo lungo, creativo, splendido e tormentato periodo, fu prima di tutto ‘il periodo di Napoli e dei Napoletani’. Un numero molto alto di studiosi, artisti, avvocati, architetti, musicisti, matematici, astronomi, artigiani, imprenditori, medici, ha affollato Napoli e il Mezzogiorno d’Italia per alcune generazioni. Persone spesso provenienti da famiglie agiate ma a volte anche ‘dal popolo’ hanno avuto l’aspirazione e la capacità di emergere nei loro campi di attività e di farsi valere e apprezzare ovunque, sovente contesi dalle corti di mezza Europa.
18,00

L'aventure est dure. Un Griot guineano si racconta. Dieci storie di musica e di vita

L'aventure est dure. Un Griot guineano si racconta. Dieci storie di musica e di vita

Naby Eco Camara

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2017

pagine: 204

Oggi sono musicisti, cantanti e ballerini e vivono e lavorano con successo nel campo artistico ma la tradizione dei Griot è anche e soprattutto culturale. Questi poeti-cantori, infatti, per secoli hanno conservato nella memoria e tramandato oralmente in tutta l’Africa Occidentale le genealogie, le gesta delle famiglie, i ricordi dei grandi avvenimenti del passato; così che, come disse in una conferenza all’Unesco negli anni Settanta lo storico maliano Amadou Hampáté Bá, “ogni Griot che muore è come una biblioteca che brucia”. Naby Eco Camara viene da una delle più famose famiglie artistiche guineane. In questo libro racconta il suo avventuroso percorso, umano e musicale, dal piccolo villaggio natale alle porte di Conakry fino a Milano, dove vive da dodici anni con la sua famiglia. Racconta dei suoi sogni, delle sue aspirazioni, dei progetti musicali, del suo cammino d’artista; e racconta pure della nostalgia per la sua terra, con le discoteche all’aperto e i ragazzini che si arrampicano sulle palme. Racconta di un mondo antico che cambia, della emancipazione femminile in Africa, della economia che stenta a decollare, della religione e della tradizione.
10,00

Il testamento di Bassogno. I dieci giorni che sconvolsero Varzo

Il testamento di Bassogno. I dieci giorni che sconvolsero Varzo

Paolo Mastromo

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2016

pagine: 224

Varzo, Val Divedro, fine aprile. Mentre si corre il Palio degli Asini un evento luttuoso - un efferato omicidio - interrompe la festa. Sembra riaprirsi in questo modo la scia di sangue che ha attraversato l'Ossola per oltre un secolo partendo da un oscuro delitto commesso nel 1903, durante i lavori del traforo del Sempione. Mentre si inseguono e si accavallano illazioni, dubbi e reticenze la pista del primo delitto si confonde con altri eventi, più recenti, frutto di rancori a lungo covati. E c'è un libro nel libro: durante i dieci giorni dell'Aprile Varzese avremo l'occasione di ripercorrere, rigorosamente documentata, la storia della Valle; con i suoi splendori, i suoi drammi, le occasioni mancate e le prospettive più attuali. Andrea Trovato, il giornalista che si trova sempre, più o meno involontariamente, al centro degli avvenimenti, è la voce narrante di questo libro in cui si alternano e si confondono personaggi storici e figure reali tratte dalla cronaca cittadina. Insieme con essi, come ogni thriller che si rispetti, si agitano e si confondono le vittime e i carnefici.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.