Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Papotti

Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo

Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 672

Il volume raccoglie gli atti degli incontri promossi dall’ANPI nel corso del 2021, nelle città sedi di Atenei dove insegnarono i dodici docenti universitari che, nel 1931, rifiutarono di sottoscrivere la formula di giuramento di fedeltà al regime fascista. Con queste iniziative, l’ANPI ha inteso ricordare e celebrare la figura di ciascun docente ricostruendone la biografia intellettuale e le ragioni che indussero a una scelta difficile e penalizzante, e insieme svolgere una riflessione sui modi con i quali la difesa della libertà della ricerca e dell’insegnamento ha concorso alla formazione di una coscienza antifascista, traducendosi poi in disposizioni della Costituzione repubblicana.
32,00

Dove comincia la strada

Dove comincia la strada

Paolo Papotti, Mattia Signorini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il libro raccoglie i racconti dei due vincitori dell'edizione 2001 del Premio per inediti dedicato allo scrittore correggese Pier Vittorio Tondelli. Nel racconto di Papotti la vita del protagonista subisce una brusca accelerazione nel corso di un viaggio in Francia, durante il quale il protagonista riesce a mettere a fuoco se stesso e le scelte della sua vita. Nei testi brevi di Signorini, invece, si delinea l'amarezza esistenziale dei giovani poco più che ventenni, che raccontano eventi minimi vissuti su strade che sembrano non portare da nessuna parte.
12,00

Dal Marocco a Capo Nord. L'Europa in treno spendendo poco

Dal Marocco a Capo Nord. L'Europa in treno spendendo poco

Marco Delfiol, Paolo Papotti

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2004

pagine: 272

Dalla Francia al Portogallo, da Londra a Capo Nord, e poi Spagna, Germania e Marocco: dieci itinerari insoliti in Europa (o poco più in là), da percorrere rigorosamente in treno. Una guida con tutto quello che dovete sapere sull'inter-rail e sugli altri modi economici per viaggiare su due rotaie: come funzionano i diversi tipi di biglietto, che cosa è essenziale portarsi nello zaino e cosa invece è meglio lasciare a casa, ma anche come trovare il posto migliore per passare la notte o quello per mangiare. Un libro per chi crede che viaggiare non significhi solo raggiungere una meta, ma soprattutto attraversare luoghi e conoscere persone nuove, rispettando l'ambiente e senza spendere un patrimonio.
18,00

Come quando il treno muove

Come quando il treno muove

Paolo Papotti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 168

La vita è davvero simile ad un viaggio. Un viaggio che non ha età, che usa più "mezzi di trasporto", che non sempre va dritta in avanti. Anzi, a volte curiosamente la meta ultima è proprio "un passo indietro". "Come quando il treno muove" di Paolo Papotti è un viaggio interiore ed esteriore, un viaggio che ripercorre la difficile scoperta di quale sia la strada di una generazione di giovani che spesso non sanno da che parte andare per diventare adulti. Il protagonista racconta con un linguaggio veloce, diretto, talvolta sincopato, il viaggio di un giovane come tanti dalla matura adolescenza alla età adulta, attraverso un percorso che si dipana tra strade contorte e linee rette passando per diverse esperienze.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.