Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bordeaux

Il giardino ostinato

Massimo Guidotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 186

"Il giardino ostinato" è la storia intensa di “Celio Azzurro”, una scuola unica nel cuore di Roma. Massimo Guidotti, voce narrante e protagonista, ripercorre decenni di lotte educative, utopie condivise, dolori e bellezza. La scuola diventa metafora di una generazione che ha sognato, sbagliato, amato e costruito mondi possibili per e con i bambini. Attraverso uno stile ironico e profondamente emotivo, l’autore racconta le origini del progetto, gli scontri ideologici, gli atti di resistenza civile e le vite incrociate di chi ha popolato questa piccola grande comunità educativa. Una narrazione dal forte impatto sociale, ricca di memoria storica e carica politica. Prefazione di Niccolò Fabi. Postfazione di Daniele Novara.
16,00

Dialoghi col Tasso

Franco Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 176

Torquato Tasso ha sempre ispirato il lavoro critico e poetico di Franco Fortini, fin dagli anni fiorentini, quando il manierismo del Tasso sottrasse il giovane poeta al dannunzianesimo dominante. Dalla “voce” per un dizionario di lettere all'analisi del primo verso della Gerusalemme Liberata, dal capitolo per un manuale scolastico di letteratura italiana alla magistrale lettura del poema per Radio Tre in dialogo con Donatello Santarone, lo sguardo penetrante di Fortini su Tasso ci accompagna attraverso le ottave della Liberata e ne coglie l'inquieta e inappagata contraddizione: tra bene e male, tra doveri religiosi e desideri erotici, tra eresia e ortodossia, tra unità e dispersione, tra Cielo e Terra, tra dimensione mortuaria e vitalismo naturalistico, tra epica ed elegia. Nell'intenzione di offrire una lettura totale del poema, «l'interpretazione tassiana di Fortini – ha scritto Pier Vincenzo Mengaldo – è agita come da due opposti movimenti, l'attualizzazione ma insieme uno sguardo volto continuamente all'indietro».
16,00

L'eterna periferia

Pablo Echaurren

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 92

In questo libro affascinante e visionario, Pablo Echaurren intreccia archeologia, arte contemporanea, filosofia e autobiografia per riflettere sul senso profondo dell'umano, a partire dalla figura del Neanderthal. L'autore esplora la “periferia” come luogo fisico, mentale e simbolico, opponendola alla centralità egemonica della storia ufficiale, dell'arte istituzionalizzata e del pensiero dominante. Muovendosi tra le selci preistoriche della bonifica pontina e i readymade di Marcel Duchamp, Echaurren immagina un'altra umanità: meno aggressiva, più contemplativa, forse più gentile. Attraverso passeggiate, osservazioni, intuizioni e confronti con studiosi e scoperte scientifiche, il libro propone un'alternativa utopica alla narrazione evolutiva e culturale del sapiens, elevando il Neanderthal a simbolo di una possibilità diversa, non ancora del tutto svanita. Un invito a “cambiare specie”, a immaginare nuove forme di esistenza, più umane dell'umano.
12,00

La questione femminile

Eleanor Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 88

Eleanor Marx, figura ponte tra le due grandi tradizioni del pensiero emancipativo, quella marxista e quella femminista, esplora ciò che Karl Marx ed Engels dissero – e soprattutto non dissero – sull’oppressione delle donne, mostrando come nella loro analisi del capitalismo esistano elementi potenzialmente rivoluzionari per ripensare i rapporti tra i sessi. La questione femminile (1886) è un testo rigoroso, militante e attuale che ci invita a riconsiderare la figura della donna e quella del subalterno in termini strettamente intrecciati, perché la lotta di classe e quella di genere non possono più ignorarsi.
14,00

Per partito perso

Per partito perso

Fausto Anderlini, Marcella Mauthe Degerfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 328

"Per partito perso" è un viaggio elegiaco e politico nella memoria di una tradizione smarrita: quella della sinistra italiana, del Partito Comunista e delle sue molteplici metamorfosi. Tra narrazione autobiografica e analisi storica, Fausto Anderlini e Marcella Mauthe Degerfeld tracciano la parabola di una comunità politica – fatta di riti, simboli, territori e biografie collettive – giunta al capolinea con la diaspora post-comunista e la dissoluzione di un’identità. Dalle tessere conservate in una scatola da scarpe agli ultimi fuochi di Articolo Uno, il racconto si muove tra nostalgia e lucidità, tra la compostezza del lutto e l’urgenza di una rinascita possibile. Un’opera che è insieme elegia, resoconto critico e testimonianza esistenziale. Per chi ha creduto, per chi ha perduto, per chi cerca ancora un linguaggio e una casa nella sinistra.
24,00

Oltre l'umano. Intelligenza artificiale e futuro della civiltà

Oltre l'umano. Intelligenza artificiale e futuro della civiltà

Pierluigi Adami

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 239

In un presente sempre più plasmato dalla tecnologia, Pierluigi Adami ci guida in un viaggio avvincente tra scienza, filosofia ed etica per comprendere l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra civiltà. Strutturato in sette sezioni, il volume esplora le fondamenta storiche e tecniche dell’IA, approfondendo modelli come GPT e Gemini, e analizzando il funzionamento di algoritmi, reti neurali e architetture come il Transformer. Ma l'indagine non si ferma alla tecnica: affronta interrogativi cruciali sulla coscienza artificiale, il ruolo del linguaggio e le implicazioni etiche di una convivenza tra umano e digitale. Con ipotesi originali come l’“Epifania della Ragione”, Adami delinea scenari futuri in cui l’intelligenza artificiale non sarà solo uno strumento, ma una presenza con cui dialogare. Con uno stile chiaro e narrativo, l'autore rende accessibili concetti complessi, stimolando una riflessione profonda su opportunità, rischi e trasformazioni globali. Un libro essenziale per chi vuole comprendere il presente e prepararsi, con consapevolezza, al futuro dell’intelligenza artificiale. Con il contributo del gruppo di ricerca PAD - Psicologia degli ambienti digitali dell'Università di Roma Tor Vergata.
22,00

Confessione di un'anima falsa

Confessione di un'anima falsa

Ilarie Voronca

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 108

In un mondo quasi sempre in guerra, in cui la pace è solo una “costante minaccia”, l’impiegato di una società finanziaria si rivolge a un chirurgo per farsi sostituire l’anima. La guerra garantisce infatti un approvvigionamento costante di anime a buon mercato. Il rimpiazzo, però, avrà un impatto decisivo sulla vita del protagonista, finito in una condizione di impostura permanente e spinto dal suo nuovo “ospite” verso inaspettati oggetti del desiderio... Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1942, “Confessione di un’anima falsa” è un piccolo capolavoro surrealista, un incantevole gioiello novecentesco di pacifismo, ironia e umorismo.
16,00

Il piano umano. Viaggio nelle contraddizioni del Parlamento Europeo

Il piano umano. Viaggio nelle contraddizioni del Parlamento Europeo

Maria Letizia Trento

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 192

Una piscina, un’aula del Parlamento Europeo, una toilette d’aeroporto: tre luoghi improbabili ma necessari, in cui la politica incontra la carne viva della vita quotidiana. Maria Letizia Trento ci conduce con una scrittura lucida, ironica e profondamente umana nel cuore delle istituzioni europee, dove ha lavorato come assistente parlamentare. Ma questo non è un diario di lavoro: è un memoir politico, un racconto intimo e collettivo, una riflessione sul potere, sul compromesso, sulla dignità, sulla rappresentanza e sul coraggio di restare umani anche quando il sistema spinge a diventare qualcos’altro. Tra bancomat dimenticati, corridoi labirintici, emendamenti da caricare e battaglie al femminile da vivere sulla pelle, “Il piano umano” è un libro per chi crede che anche la politica sia una questione di corpo, relazione, senso e verità.
19,00

L'eclissi del pensiero critico. Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmo

L'eclissi del pensiero critico. Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmo

Simonetta Bisi

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 288

Siamo iperconnessi, ma disabituati al dubbio. Informati, ma incapaci di porre domande. Liberi, ma prigionieri di algoritmi che decidono per noi. “L’eclissi del pensiero critico” è un viaggio dissacrante nel cuore della nostra epoca: un tempo in cui la tecnologia promette emancipazione, ma genera omologazione emotiva e sorveglianza mascherata da libertà. Simonetta Bisi intreccia filosofia e sociologia in un racconto lucido e coraggioso, dialogando con Adorno, Faggin, Kurzweil, Byung-Chul Han e altri pensatori che aiutano a leggere il presente con occhi più attenti. Pagina dopo pagina, l’autrice scava nelle illusioni del conformismo digitale e ci invita a riattivare lo sguardo, a riscoprire il pensiero come atto di resistenza: oggi, più che mai, pensare è un gesto politico.
16,00

Atlante geopolitico del Mediterraneo 2025

Atlante geopolitico del Mediterraneo 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 540

Giunto alla sua undicesima edizione, l'Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025 è il punto di riferimento essenziale per comprendere le trasformazioni politiche, economiche e sociali che plasmano la regione. Aggiornato nei contenuti e arricchito da una veste grafica rinnovata, questo volume offre un'analisi dettagliata e autorevole sugli equilibri di potere e sulle strategie degli attori globali e regionali. Il volume si articola in tre sezioni: nella prima i saggi di Gregory Alegi e di Stefano Pelaggi presentano un'analisi sugli interessi di Stati Uniti e Cina nel Mediterraneo; nella seconda sono raccolte undici schede storiche e geopolitiche dettagliate per ciascuno degli undici paesi della sponda sud del Mediterraneo, le quali restituiscono un quadro chiaro e aggiornato per comprendere le sfide e le opportunità di quest'area strategica. Chiude il volume la sezione Dialoghi Mediterranei, la quale ospita tre saggi che analizzano la caduta del regime di Assad e il suo impatto sugli interessi di Russia, Iran e Turchia. Un approfondimento cruciale per chi vuole comprendere le nuove dinamiche geopolitiche dell'area.
26,00

Traducibilità e metodo in Gramsci

Traducibilità e metodo in Gramsci

Francesco Marola, Edoardo Puglielli

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 224

La riflessione sulla «traducibilità dei linguaggi scientifici e filosofici» e la più generale teoria e pratica della traduzione sono attualmente tra i campi più indagati dell'opera di Antonio Gramsci a livello internazionale. Il presente volume collettaneo si occupa di questo tema sia in senso storico-critico, sia nei possibili risvolti metodologici in relazione a diversi ambiti delle discipline umanistiche: filosofia, pedagogia, critica letteraria, antropologia, scienze politiche e sociali. Saggi di Derek Boothman, Mimmo Cangiano, Antonello Ciccozzi, Giuseppe Cospito, Paolo Desogus, Marco Gatto, Lelio La Porta, Lorenzo Mari, Francesco Marola, Edoardo Puglielli, Maria Luisa Righi, Giacomo Tarascio. Prefazione di Massimo Baldacci.
20,00

Renato Nicolini

Renato Nicolini

Carlo Prati

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo volume prende forma a partire dal Convegno "Iper Renato, Genius Loci del Meraviglioso urbano" che l'autore ha curato per il RIF-Festival delle Periferie nel 2024. Una scrittura a più voci, alimentata dal desiderio di approfondire e attualizzare il pensiero progettuale e politico di Renato Nicolini, in rapporto all'architettura, alla città e allo sviluppo di nuove politiche di rigenerazione urbana. La tesi di questo lavoro editoriale è che il Meraviglioso urbano, se correttamente interpretato, può evolvere in un metodo di analisi e in uno strumento di intervento, in grado di offrire risposte alle questioni più stringenti che le metropoli contemporanee si troveranno ad affrontare nel prossimo futuro. Testi di Orazio Carpenzano, Camilla De Boni, Giorgio de Finis, Carlo Prati, Marilù Prati, Massimiliano Smeriglio, Francesco Spinelli, Francesca Romana Stabile.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.