Libri di Pascal Rambert
Teatro. L'arte del teatro. Prova
Pascal Rambert
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il volume raccoglie due tra i più importanti lavori di Pascal Rambert. In L’arte del teatro una persona parla con il suo cane. A lui affida le sue confidenze sul teatro e sulla vita dell’attore, in un monologo brillante che è una confessione, una critica feroce, una preghiera e una struggente dichiarazione d’amore per il teatro. In Prova (Premio Émile-Augier dell’Académie Française nel 2015), testo ambientato durante le prove di uno spettacolo, i protagonisti (due attori, un regista e uno scrittore) raccontano, dal loro particolare punto di vista, quattro storie ‘indicibili’. Un profluvio di parole, in cui gli argini del palcoscenico sembrano collassare, e la realtà, in un continuo crescendo di tensione, implodere.
La mia assente
Pascal Rambert
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2024
pagine: 70
«Parenti e amici in lutto si ritrovano attorno al feretro di una donna che non c'è più. I ricordi affluiscono. E le lingue e le lacrime si sciolgono. In questo scenario di dolore e raccoglimento, la parola mantiene in vita, tiene insieme, nel bene e nel male, i vivi. Mon absente immerge lo spettatore nel cuore di un luogo chiuso, calmo e profondo, ai margini della vita che corre e dimentica ciò che la fa correre» (Pascal Rambert).
Due amici
Pascal Rambert
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2022
pagine: 80
Charles e Stan, una coppia di attori e amanti, si stanno preparando per mettere in scena Molière utilizzando, come lui stesso faceva, solo un tavolo, un bastone e due sedie. Le prove avanzano tra sublimi dichiarazioni sul potere del teatro e attimi in cui l'eros li domina trascinandoli in una passione animale e violenta. La loro speranza nel valore della bellezza e la loro ferocia carnale sono due espressioni, simili e opposte, di una condivisione di principi e ideali; una compartecipazione umana e artistica che però è meno solida di quanto i due credano. Così quando Charles legge sul cellulare di Stan un messaggio che non avrebbe dovuto vedere, inviato da un altro uomo, tutto ciò su cui hanno costruito il loro sodalizio inizia a crollare. Ciò che seguirà sarà la messa in scena di una deflagrazione: uno scontro in cui gli orizzonti che separano aspirazioni universali e limiti individuali esploderanno, e al termine del quale Charles e Stan dovranno fronteggiare una differenza di prospettive forse insuperabile. "Due amici" racconta, in un fulminante atto unico, la crisi di due volti dell'amore: l'intangibile afflato per l'arte e il desiderio possessivo e carnale. Introdotta dalla prefazione di Chiara Elefante, l'opera di Rambert è una riflessione lirica attorno al rapporto tra cultura, politica e passionalità condotta con una lingua elettrica e innovativa. Una sfida aperta sul senso dell'esistenza e di tutto ciò con cui arricchiamo la nostra vita.
Teatro
Pascal Rambert
Libro
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
Drammaturgo, regista e coreografo, Pascal Rambert è tra gli artisti teatrali più tradotti e rappresentati attualmente nel panorama internazionale. "Architettura" (2019) e "Sorelle (Marina & Audrey)" (2018) disegnano una piccola silloge della densa e multiforme opera dell'autore francese. Affresco polifonico del 'disastro' dell'Europa oscillante tra l'entre-deux-guerres e la bruciante contemporaneità, il primo testo è un torrenziale flusso dialogico che scava nelle cesure della Storia, a livello personale e collettivo. Il secondo lavoro pone invece al centro la resa dei conti tra due sorelle dopo la morte della madre: lo scontro passa ancora una volta attraverso la potenza delle parole e dei legami famigliari per aprirsi a uno sguardo sulla realtà del presente. Al fondo di entrambe le drammaturgie si colloca la pienezza seducente di una lingua fortemente espressiva che si allontana dalle usuali convenzioni.
L'arte del teatro
Pascal Rambert
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2017
pagine: 22
Una persona parla con il suo cane, un cocker, il miglior amico dell’uomo. A lui affida le sue confidenze sul teatro e sulla vita dell’attore, in un fluire incessante di parole, in un monologo fluido e brillante che è una confessione, una critica feroce, una preghiera e una struggente dichiarazione d’amore per il teatro. Un teatro contemporaneo che tanto ha da essere biasimato, ma per cui non si riesce a non avere passione. Pascal Rambert affida a questo testo, breve e intenso, la sua ‘idea’ di teatro, avvalendosi del linguaggio poetico e struggente, che solo un artista che vive la sua professione può fare.
Prova
Pascal Rambert
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2016
pagine: 67
Quattro storie "indicibili", un profluvio di parole, gli argini del palcoscenico e non della ragione, o della forma. Ecco il segreto della drammaturgia "liquida" di uno dei maggiori artisti della scena francese contemporanea.