Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Marchese

L'invenzione della forchetta

L'invenzione della forchetta

Pasquale Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 180

La ricostruzione delle tappe che portarono all'invenzione della forchetta e all'affermarsi del suo uso nella nostra società. Un viaggio avventuroso e affascinante nel passato tra etichette, cibi, riti e pregiudizi (...lusso diabolico, raffinatezza scandalosa, segno di debolezza da parte dei maschi...!). Alla scoperta delle motivazioni per le quali gli uomini hanno abbandonato l'originaria usanza di portare il cibo in bocca con le mani e hanno optato per il ricorso a uno strumento esterno e in parte innaturale.
10,00

Gaetano Marini verificatore di pesi e misure. Bivona 1862

Gaetano Marini verificatore di pesi e misure. Bivona 1862

Pasquale Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2008

pagine: 169

Siamo negli anni appena successivi all'impresa garibaldina, l'epoca in cui fatta l'Italia bisognava, secondo la famosa espressione del D'Azeglio, "fare gli italiani". Ed è suggestivo che di quegli anni si abbia per la stessa provincia il resoconto testimonianza di tre funzionari di stato venuti, per dovere d'ufficio, a fare gli italiani. Sono tre libri, due conosciuti e già pubblicati: le memorie del professore di ginnasio Placido Cerri incaricato a insegnare nella scuola di Bivona e, secondo, il racconto dei cinque anni in Sicilia del prefetto Falconcini. Il terzo, sul quale s'incentra soprattutto questa ricostruzione, finora sconosciuto, s'intitola "Un buco nell'acqua" e racconta le tribolazioni del suo autore, Gaetano Marini verificatore di pesi e misure, mandato nell'agrigentino ad introdurvi il metro, il chilo e il litro, e finito, dopo episodi iperbolicamente assurdi e sintomatici, sotto processo per il suo audace zelo modernizzatore. Questa succosa ambientazione storica (che conserva in parte il testo originale del Marini in appendice) racconta l'esperienza dello sfortunato verificatore, offre l'immagine concreta dell'imprevista e inestimabile sua disillusione circa il destino appena iniziato dell'Unità, e mette a confronto in un sistema di rimandi tutte e tre le testimonianze. Ne emerge un piccolo, colorato e brioso acquerello, di come gli italiani preparavano il loro Far West, e di come i siciliani si ingegnavano a far male, in modo duraturo, a se stessi.
10,00

Tripoli bel suol di rabbia

Tripoli bel suol di rabbia

Pasquale Marchese

Libro: Copertina rigida

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2011

pagine: 32

4,00

La beffa di Lucky Luciano. Lo sbarco alleato in Sicilia

La beffa di Lucky Luciano. Lo sbarco alleato in Sicilia

Pasquale Marchese

Libro: Copertina rigida

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2010

pagine: 176

Lucky Luciano ha aiutato l'Esercito Alleato a sbarcare in Sicilia. In Sicilia, gli Americani hanno portato la mafia. Non meno di trecento mafiologi e storici, affermano che questo è vero; quattro storici insinuano qualche dubbio, anche se, ad ogni buon conto, tramandano ancora queste notizie; tre, nel dubbio, prudentemente saltano o dimenticano questo significativo particolare storico; quattro storici soltanto, su trecento, affermano che si tratta solo di una leggenda, completamente inventata, senza alcun fondamento di verità, una menzogna. Qual è la verità?
18,00

L'invenzione della forchetta

L'invenzione della forchetta

Pasquale Marchese

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1993

pagine: 180

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.