Libri di Pasquale Sgrò
Cose nostre. La ricerca
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2021
pagine: 327
In una Genova colpita da una forte alluvione, il clochard Francesco Treolo s’inoltra strascicando i piedi lungo i carruggi della città, sfiancato dal peso del rimorso. È scomparso da casa tre anni prima, facendo perdere le proprie tracce. L’unica persona con cui è rimasto in contatto è Immacolata, una prostituta dal passato travagliato.
Ispettore Felicino. Lavoro criminale, una piaga italiana
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
In Italia le vittime di incidenti sul lavoro sono una media di 3-4 al giorno. Se guardiamo i numeri significa che il lavoro, nel nostro paese, uccide più della criminalità organizzata: è una vera e propria strage! Che però non fa notizia, ad eccezione di quei pochi casi che salgono alla ribalta delle cronache nazionali. è in questo contesto che si inserisce la preziosa opera di Pasquale Sgrò, capace di creare un personaggio come l'Ispettore Felicino, in grado di rendere semplici e immediati concetti come la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Le sue indagini sono appassionanti e coinvolgenti, e uniscono il piacere della lettura all'apprendimento delle principali norme di sicurezza.
Cose nostre. La rivelazione
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2020
pagine: 313
Sono oltre trent'anni che Francesco Treolo ha lasciato la Calabria per iniziare una nuova vita in Toscana, lontano da quei vincoli che governano il paesino dove è nato e cresciuto. Eppure basta una telefonata di zio Pietro, ex capo dell’Onorata Società della zona, per trascinarlo in un viaggio incontro al passato. Mentre è in treno diretto a quella casa che non vede e sente propria da anni, ripensa a storie di sangue, faide familiari, fughe amorose: tornare alle origini sarà stata la scelta giusta? Nel frattempo, in Argentina, Giovanna sta perdendo un padre che non è stato capace di amarla e le ha impedito di conoscere le sue origini italiane. Senza niente da perdere, quando trova una lettera della nonna materna, parte per cercarla. Destinazione: Calabria. Due saghe familiari che s’intrecciano nel cuore dell’Italia, un muscolo cardiaco malato, forse senza possibilità di guarigione.
La sicurezza spiegata ai bambini. Le indagini dell'ispettore Felicino amico dei bambini
Pasquale Sgrò
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 56
Essere e sentirsi in sicurezza vuol dire vivere in armonia con l'ambiente che ci circonda. Creare le condizioni di vivere, studiare, giocare, lavorare in sicurezza è un percorso culturale che si deve costruire fin da bambini. Pensato e scritto per insegnare ai bambini come riconoscere e prevenire gli incidenti nel vivere quotidiano (casa, scuola, divertimenti, lavoro, ecc.), coinvolge i più piccoli nei sopralluoghi che l'ispettore Felicino conduce. In ogni indagine si individuano i pericoli del contesto visitato e si trovano le soluzioni per evitarli. Per divulgare il messaggio in forma semplice e accessibile a tutti e renderlo più efficace, i racconti sono illustrati e ambientati in contesti di vita quotidiana e quindi facilmente rapportabili alla realtà vera. Una materia complessa da "adulto" spiegata in maniera semplice e divertente agli adulti di domani. Età di lettura: da 8 anni.
Nessun dorma... fuori
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Torna l'ispettore Felicino, stavolta alle prese con due morti sospette che scuotono la sonnolenta estate versiliese: i decessi, apparentemente casuali, rivelano ben presto un inquietante filo conduttore comune. Un teatro d'avanguardia, dove si rappresenta un'opera ambientata nel triste mondo dei senzatetto, e uno splendido yacht proprietà di un facoltoso armatore, sono gli sfondi dell'indagine che impegna Felicino, preso di mira da un cronista locale per il suo rapporto di amicizia con la sindacalista Lella Pieri. Assieme al coraggioso ispettore del lavoro, protagonista della vicenda è la Versilia del canale Burlamacca e della Darsena, con le sue trattorie, i suoi pescatori, e i tanti personaggi che spesso hanno qualcosa da nascondere.
Ispettore Felicino. Storie a colori di sicurezza sul lavoro
Pasquale Sgrò
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 120
Ispettore Felicino è un progetto innovativo, volto a divulgare la materia della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro in una forma facile e accessibile. Attraverso cinquanta storie illustrate da Riccardo Pieruccini, il personaggio dell’Ispettore Felicino proietterà il lettore nel mondo produttivo italiano con le sue luci e le sue ombre in materia di salute e sicurezza. Promuovere la cultura della sicurezza significa fare anche educazione alla convivenza civile colmando quel gap lasciato dalla mancanza della “vecchia educazione civica”».
Corpo morto a paratia
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2017
pagine: 216
Nel relitto della nave da crociera Concordia, adagiata nel porto di Genova in attesa del suo smantellamento, spunta un misterioso cadavere: il corpo di un maschio nordafricano è stato letteralmente murato dentro le paratie dell’imbarcazione. Toccherà all'ispettore Felicino, investigatore brillante e sempre schierato dalla parte dei più deboli, fare chiarezza sull'accaduto, affrontando una pericolosa indagine che lo porterà a contatto col mondo del crimine organizzato e della prostituzione.
Cose nostre. Il ritorno
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 272
Dopo un viaggio in Calabria, un periodo vissuto da barbone a Genova e un breve viaggio a Buenos Aires, Francesco torna a casa, in Toscana. In famiglia la situazione non è semplice, nonostante sia lui sia i suoi familiari cerchino di ricucire il rapporto come se nulla fosse successo e come se lui non si fosse mai assentato. Il rapporto con Silvia, nonostante il grande amore che li ha sempre legati, fatica a ingranare. Francesco è divorato dai rimorsi per averla abbandonata e scopre che lei sta provando a uscire con un altro, incerta di quello che prova per lui e per l’altro uomo, Giorgio. Giovanna invece è una giornalista. La sua storia e quella di Francesco si sono intrecciate prima in Calabria e poi a Buenos Aires. I due hanno scoperto di essere legati da un cordone invisibile che ha origini proprio in Calabria e che riguarda l’amore innocente di due ragazzini. Anche questo segreto, una volta venuto a galla, porterà a delle conseguenze nelle loro vite.