Libri di Pat Patfoort
Il piccolo albero spaventato
Pat Patfoort
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
La violenza in natura ci sarà sempre. Ma l'altra violenza, quella di noi esseri umani, in linea di massima potrebbe essere ridotta a zero. Quella della natura dovrebbe essere la sola e unica forma di violenza esistente. È già sufficientemente devastante e drammatica. È davvero un peccato che vi si aggiungano ancora tante violenze causate dagli esseri umani". (Pat Patfoort) L'incontro improvviso tra uomo solo e un piccolo albero diventa l'occasione per parlare dei sentimenti. Tra paura, violenza, consapevolezza ed empatia, in un volume corredato da illustrazioni ad acquarello, Pat Patfoort - esperta e promotrice della gestione nonviolenta dei conflitti e dell'educazione nonviolenta - ci accompagna in un percorso di conoscenza di noi stessi, con difficoltà e punti di forza, nell'ottica dell'accettazione e comprensione di se stessi e degli altri. Età di lettura: da 8 anni.
Non so come sia da voi, ma da noi è così. Favole per un percorso alla nonviolenza
Carlo Bellisai
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Le favole narrate dalla scimmia Bommi danno vita a un percorso didattico per un approccio nonviolento ai conflitti. Attraverso la metafora animale emergono tutti i problemi dell’umanità legati alle relazioni violente a partire dalla guerra e dalla violenza fisica, fino alla “piccola” discriminazione e alla presa in giro pesante. Ecco allora le modalità e le tecniche nonviolente che possono aiutarci ad avere relazioni migliori. I giochi proposti sono un modo di apprendere diverso e più diretto. Il libro non è solo un testo per ragazzi dagli otto anni in su ma vuole essere uno strumento di lavoro per educatori, insegnanti, psicologi e quanti sono impegnati nelle professioni d’ aiuto alla persona, oltre che per i genitori, i nonni, gli zii e tutti coloro che convivono o lavorano con bambini e ragazzi. “Credo che questo libro sia un ottimo strumento da usare con i ragazzi e con le scuole, per permettere loro d’ imparare come passare da una mentalità basata sul giudizio, sul bullismo e sulla sofferenza a una che si fonda sul rispetto, sulla tolleranza e sull’ autentica amicizia” (Pat Patfoort). Età di lettura: da 8 anni.
Mamma viene a morire da noi domenica. Eutanasia e nonviolenza
Pat Patfoort
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 224
Pat Patfoort ha avuto un rapporto speciale con sua madre. La donna ha raggiunto i 91 anni e vive in una casa di riposo. E, reduce da un serio incidente, è condannata a vivere a letto e a essere assistita giorno e notte. In più - grande appassionata di musica e di lettura - sta diventando sorda ed è ormai cieca. Tutto questo spinge la donna a chiedere a Pat e alla sorella di assisterla nel suo estremo desiderio: l'eutanasia. Una tempesta di emozioni, pensieri e sentimenti sconvolge il cuore dell'autrice che, dopo aver lavorato per oltre quarant'anni nel campo della nonviolenza, si trova ad affrontare quest'esperienza con la mamma, del tutto lucida ma decisa a mettere fine alla sua vita. Com'è possibile far convivere una simile decisione e ciò che ne consegue con il principio della nonviolenza? Da questa estrema esperienza è nato un libro che, in un crescendo di pathos, è un grande contributo al dibattito sul tema della morte.
Io voglio, tu non vuoi... Manuale di educazione nonviolenta
Pat Patfoort
Libro
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2013
Difendersi senza aggredire. La potenza della nonviolenza
Pat Patfoort
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2013
pagine: 354
È possibile individuare un diverso modo di relazionarsi con gli altri? È possibile creare una cultura per la gestione costruttiva dei conflitti? Pat Patfoort, una delle più importanti teoriche della nonviolenza, è convinta che la violenza sussiste, cresce e si sviluppa perché ciascuno di noi la alimenta senza sosta, spesso nemmeno accorgendosene. Per poter cambiare è allora importante che ciascuno prenda coscienza del contributo personale che può dare quando emergono comportamenti violenti e aggressivi. In questo libro aggiornato ed interamente rivisto rispetto all'edizione del 2006 - la studiosa belga presenta il quadro teorico che ha sviluppato a partire dal suo metodo originale di gestione dei conflitti, costruito sulla forza di un'esperienza trentennale sia teorica sia pratica. Per questo il suo modello può essere utilizzato con successo in diverse "aree conflittuali": dalla sfera educativa alle relazioni interpersonali, dalle tensioni ambientali all'ambito della politica internazionale.
Jef e Lien
Pat Patfoort, Andy Delmè
Libro: Copertina rigida
editore: Melagrana
anno edizione: 2013
pagine: 48
Difendersi senza aggredire. La potenza della nonviolenza
Pat Patfoort
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 354
È possibile individuare un diverso modo di relazionarsi con gli altri? È possibile creare una cultura per la gestione costruttiva dei conflitti? Pat Patfoort, una delle più importanti teoriche della nonviolenza, è convinta che la violenza sussiste, cresce e si sviluppa perché ciascuno di noi la alimenta senza sosta, spesso nemmeno accorgendosene. Per poter cambiare è allora importante che ciascuno prenda coscienza del contributo personale che può dare quando emergono comportamenti violenti e aggressivi. In questo libro aggiornato ed interamente rivisto rispetto all'edizione del 2006 - la studiosa belga presenta il quadro teorico che ha sviluppato a partire dal suo metodo originale di gestione dei conflitti, costruito sulla forza di un'esperienza trentennale sia teorica sia pratica. Per questo il suo modello può essere utilizzato con successo in diverse "aree conflittuali": dalla sfera educativa alle relazioni interpersonali, dalle tensioni ambientali all'ambito della politica internazionale.
Io voglio, tu non vuoi... Manuale di educazione nonviolenta
Pat Patfoort
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 144
La non violenza, in particolare le teorie sull'educazione nonviolenta, sono spesso considerate interessanti, anche affascinanti, ma quando si tratta di metterle in pratica nascono mille problemi. Come fare? Qual è il comportamento giusto? Da dove si comincia? Quando inizia il percorso per un'educazione nonviolenta?
Difendersi senza aggredire. La potenza della nonviolenza
Pat Patfoort
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 416
Io voglio, tu non vuoi. Manuale di educazione nonviolenta
Pat Patfoort
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 158
La nonviolenza, in particolare le teorie sull'educazione nonviolenta, sono spesso considerate interessanti, anche affascinanti, ma quando si tratta di metterle in pratica nascono mille problemi. Questo testo nasce proprio dagli interrogativi e dai dubbi di genitori, insegnanti, educatori, sull'applicazione dell'educazione nonviolenta e tenta di illustrare concretamente, con esempi e situazioni quotidiane, i modelli e i processi della nonviolenza.