Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrik Ourednik

Istante propizio, 1855

Istante propizio, 1855

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: Exòrma

anno edizione: 2018

pagine: 138

"La Croce del Sud", un quattro alberi senza vapore, salpa a gennaio del 1855 per il Brasile con a bordo un manipolo di libertari e anarchici, uomini e donne, decisi ad affrontare un faticoso viaggio attraverso l'Atlantico per fondare la libera colonia "Fraternitas" e dimenticare l'Europa. Elisabetta, Cattina e Rina, Aniceto, Zeffirino, Decio, i fratelli Allegret, il vecchio Agottani, monsieur Mangin, Amilcare e tanti altri, tutti diversi per estrazione e nazionalità, nutrono il sogno di una società fondata su basi egalitarie e governata da un diverso sentimento dell'agire, un mondo dove tutto sarà comune. Il libro si apre con una lettera del fondatore della colonia anarchica all'amata, scritta molti anni dopo, nel 1902: una "memoria" che racconta una passione politica e un sogno. Alla lettera segue il diario scritto durante il viaggio da un colono italiano partito per cogliere l'istante propizio. Che ne sarà delle loro aspirazioni? Riusciranno a realizzare un'utopia? Oppure vedranno quel sogno sgretolarsi sotto il peso delle contraddizioni e delle insensate prescrizioni alle quali avrebbero voluto sottrarsi? Patrik Ourednik scrive un libro palesemente ispirato alla figura dell'agronomo rivoluzionario Giovanni Rossi e al suo progetto di Comune anarco-comunista realizzato nel 1890 in Brasile. Ma l'autore procede ben oltre la storia e, con uno stile netto e corrosivo tutto suo, racconta un'umanità in bilico tra le miserie personali e i sogni dell'anarchia.
12,00

La fine del mondo sembra non sia arrivata

La fine del mondo sembra non sia arrivata

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 206

"Patrik Ourednik è autore tradotto e apprezzato in tutta Europa, conosciuto soprattutto per il suo ammirevole, anomalo e divertito libro 'Europeana' (Quodlibet, 2017); questa recentissima 'Fine del mondo' (edito in Francia nel 2017) ne continua per molti versi tematiche e stile, continuando ad aggirarsi su quel miscuglio di fatti, menzogne, invenzioni, statistiche, atrocità e stupidaggini che è stato il Novecento. Il libro ruota attorno alla vita e alle convinzioni di Gaspard Boisvert, consigliere del più stupido dei presidenti americani, dove si parla dei limiti della democrazia, del testicolo mancante di Hitler fonte della sua oratoria, delle profezie della fine del mondo che però probabilmente è già avvenuta a nostra insaputa, del politicamente corretto e della sua comicità, di religioni a confronto e di quella ebraica, e di molto altro; il tutto in un'ottica inedita, velata di leggero cinismo, anzi di intenso cinismo, il che rende il libro anche altamente istruttivo." (E.C.)
15,00

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo

Patrik Ourednik

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 148

Europeana è un libro straordinario, nel senso anche di molto insolito. Sono scampoli della storia europea del Novecento, accumulati come si accumulano i giornali vecchi in uno sgabuzzino. Le più diverse notizie date di seguito, con pari importanza, alla rinfusa: tragedie, progressi, scoperte, omicidi, politica, guerre… sembra ci sia tutto in questo libro, ma a pezzettini, come ritagli di un’enciclopedia, ma anche come se il ventesimo secolo, questo prodigioso e terribile ventesimo secolo, fosse ormai laggiù, distante e semisepolto con tutte le sue agitazioni, irrequietezze e idee pazze; come fosse già una civiltà antica di cui restano solo frammenti. L’edizione originale in lingua ceca è del 2001 ed è stata tradotta con grande successo in tutte le maggiori lingue.
14,00

Caso irrisolto

Caso irrisolto

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2016

pagine: 224

Dopo due tentativi di incendio doloso, il suicidio sospetto della signora Horak, la violenza subita da una giovane studentessa, Vilem Lebeda, ispettore capo di un ordinario quartiere di Praga, inizia le sue indagini. Ben presto si imbatterà nel burbero pensionato Viktor Dyk, padre di Dyk junior, da sempre denigrato per i suoi "limiti cognitivi", se non per la sua stupidità. Ma ricordi oscuri e poco chiari di violenza sembrano aver segnato la sua infanzia... Lebeda scoprirà anche che il vecchio Dyk è implicato in un omicidio avvenuto quarant'anni prima, archiviato come caso irrisolto... Caso irrisolto ha tutti gli ingredienti del thriller, ma il romanzo del ceco Patrik Ourednik si rivelerà con lo scorrere delle pagine qualcosa di diverso, una parabola, una satira sociale, una profonda meditazione sui limiti del romanzo, sull'equivoco della comunicazione, e poi ancora un puzzle incompleto, una partita a scacchi... con il lettore!
15,50

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo

Patrik Ourednik

Libro: Copertina rigida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 155

Una storia senza virgole. Eventi, immagini, cifre, parole, dati, incidenti, slogan si aggirano per l'Europa come fantasmi, si intrecciano e si accalcano sotto la penna ironica e dissacrante di Ourednik. Un sospetto si fa strada allora nel lettore: forse il XX secolo è tutto un inganno, oppure nasconde troppe verità inquietanti. E ha anche rischiato di non essere mai esistito, quando a causa del Millennium Bug i computer di tutto il mondo minacciavano di riportarci all'alba del Novecento.
20,00

Oggi e dopodomani. Discorsi di cinque sopravvissuti

Oggi e dopodomani. Discorsi di cinque sopravvissuti

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

"Oggi e dopodomani" segna l'atteso ritorno nelle librerie italiane di uno dei massimi esponenti della grande letteratura contemporanea, apprezzato per la sua scrittura brillante, capace di abbinare l'umorismo più tagliente a riflessioni profonde e mai banali. Così Ourednik si cimenta con il tema chiave del nostro tempo, la fine del mondo, interrogando ed esorcizzando le paure e i desideri di cinque personaggi, che sono come altrettanti piccoli universi giunti a una svolta decisiva, e regalandoci una nuova esperienza di lettura fuori dall'ordinario.
10,00

Istante propizio, 1855

Istante propizio, 1855

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'Istante propizio è quello che nel 1855 vorrebbe cogliere un gruppo disomogeneo di anarchici, comunisti e libertari, di varie estrazione e nazionalità per la maggior parte italiani per lasciare l'Europa e costruire in Brasile un nuovo mondo. Con uno stile netto e corrosivo Ourednik racconta le speranze, le fatiche del lungo viaggio transatlantico e le innumerevoli difficoltà nella definizione di una società costituita su basi egalitarie e di comunione dei beni. Nella colonia "Fraternitas" emergono però ben presto le contraddizioni, i pregiudizi e le insensate prescrizioni da cui i coloni stessi volevano sfuggire. Il progetto naufraga tra incomprensioni, diaspore e l'insostenibile spregiudicatezza dei costumi sessuali, in un clima di sfiducia e sospetto esasperato da una misteriosa catena di delitti. Persino l'insistita applicazione dei metodi democratici non fa altro che amplificare le tensioni senza ricomporre le fratture.
12,00

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo

Patrik Ourednik

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 160

Una storia senza virgole. Eventi, immagini, cifre, parole, dati, incidenti, slogan si aggirano per l'Europa come fantasmi, si intrecciano e si accalcano sotto la penna ironica e dissacrante di Ourednik. Un sospetto si fa strada allora nel lettore: forse il xx secolo è tutto un inganno, oppure nasconde troppe verità inquietanti. E ha anche rischiato di non essere mai esistito, quando a causa del Millennium Bug i computer di tutto il mondo minacciavano di riportarci all'alba del Novecento.
12,00

Le tchéque sans peine

Le tchéque sans peine

Olga Spilar, Patrik Ourednik

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 1994

pagine: 588

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.