Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Peter F. Drucker

Gestire se stessi. Le chiavi del successo

Gestire se stessi. Le chiavi del successo

Peter F. Drucker

Libro: Copertina morbida

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 84

Il mondo del lavoro contemporaneo offre più opportunità rispetto a qualunque epoca precedente: chi possiede ambizione, grinta e intelligenza può salire ai vertici della professione che ha scelto, indipendentemente dal livello di partenza. Ma l'opportunità porta con sé la responsabilità. Le aziende di oggi non si curano di gestire la carriera dei propri collaboratori; i lavoratori della conoscenza devono essere, a tutti gli effetti, gli amministratori delegati di se stessi. E, per farlo bene, è indispensabile coltivare una profonda comprensione di se stessi. "Gestire se stessi" ripropone in un formato inedito due saggi di Drucker, andando alla ricerca delle chiavi che permettono di gestire al meglio la propria carriera e di esercitare una leadership solida e illuminata nei confronti dei propri collaboratori.
12,00

Le sfide di management del XXI secolo

Le sfide di management del XXI secolo

Peter F. Drucker

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Attraversiamo una fase di profondo cambiamento. È una trasformazione che non è nata oggi e che certamente non si concluderà in breve tempo. Riguarda, nei paesi industrializzati, le sfide indotte dall'invecchiamento demografico o i problemi (e le opportunità) creati dalla crescita dell’istruzione e del desiderio di autorealizzazione dei knowledge workers. Questo però non è un libro di scenari e futuribili: è un libro di management. E per un buon motivo: perché questi mutamenti avranno profonde ripercussioni sulla società e la politica, ma non saranno risolvibili dalla politica. Non riguardano neppure la gestione dell’economia. Sono questioni che solo i manager e i professional possono affrontare e risolvere, ribaltando le mentalità (sia nelle persone che nelle organizzazioni) che sin qui hanno dominato. A questi manager Drucker offre nel libro non solo una prospettiva generale, ma una guida ricca di esempi, aneddoti e indicazioni concrete per affrontare e mettere in pratica il cambiamento (e cambiare il management). Un invito all'azione ancor oggi utile per quanti – imprenditori, dirigenti, quadri, professional, amministratori pubblici, operatori del no profit, giovani laureati – vogliono trasformare in opportunità le sfide che ci fronteggiano.
26,50

Un anno con Drucker. L'action book del padre del management. Un'idea al giorno

Un anno con Drucker. L'action book del padre del management. Un'idea al giorno

Peter F. Drucker, Joseph A. Maciariello

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 430

Un consiglio al giorno, per un anno, su tutti i temi caldi dell'impresa: l'innovazione, le persone, il cambiamento, la gerarchia, le decisioni e molto altro. A quasi dieci anni dalla scomparsa, le idee di Peter Drucker sono ancora attuali ed efficaci. Comprese le sfide della Rete e del mondo digitale che Drucker è stato in grado di cogliere sin dall'inizio. Il libro raccoglie in 366 letture - una per ogni giorno dell'anno - i temi chiave del suo pensiero e li completa con indicazioni per passare dalla teoria alla pratica.
21,00

Lezioni inedite. Il management, la società, l'economia

Lezioni inedite. Il management, la società, l'economia

Peter F. Drucker

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 271

Peter F. Drucker ha ispirato milioni di manager e leader non solo con i suoi scritti, ma anche attraverso lezioni e discorsi in "viva voce", in cui esprimeva al meglio la sua passione e vivacità di pensiero. Lezioni inedite ne presenta più di trenta - nel periodo che va dal 1943 al 2003 - che contengono alcune delle sue osservazioni di maggior valore, mai pubblicate, fino a oggi, in un libro. Raccolte e curate da Rick Wartzman, direttore del Drucker Institute dai cui archivi sono tratte, le lezioni sono una dimostrazione della saggezza, dell'arguzia, della profondità e della capacità di vedere il futuro dell'"uomo che ha inventato il management" su temi come la globalizzazione, la tecnologia, la società della conoscenza, l'ambiente, le organizzazioni profit e no profìt, e sui pericoli che la nostra società avrebbe corso se non fosse stata gestita in modo etico. Oggi, che purtroppo le peggiori predizioni di Drucker si sono avverate su scala globale, il suo appello dunque è ancor più valido e un grande stimolo per tutti a far procedere insieme un comportamento responsabile e il successo nel business. Perché si può e si deve.
21,50

Le sfide di management del XXI secolo

Le sfide di management del XXI secolo

Peter F. Drucker

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Attraversiamo una fase di profondo cambiamento. È una trasformazione che non è nata oggi e che certamente non si concluderà in breve tempo. Riguarda, nei paesi industrializzati, le sfide indotte dall'invecchiamento demografico o i problemi (e le opportunità) creati dalla crescita dell'istruzione e del desiderio di autorealizzazione dei knowledge workers. Questo però non è un libro di scenari e futuribili: è un libro di management. E per un buon motivo: perché questi mutamenti avranno profonde ripercussioni sulla società e la politica, ma non saranno risolvibili dalla politica. Non riguardano neppure la gestione dell'economia. Sono questioni che solo i manager e i professional possono affrontare e risolvere, ribaltando le mentalità (sia nelle persone che nelle organizzazioni) che sin qui hanno dominato. A questi manager Drucker offre nel libro non solo una prospettiva generale, ma una guida ricca di esempi, aneddoti e indicazioni concrete per affrontare e mettere in pratica il cambiamento (e cambiare il management). Un invito all'azione ancor oggi utilissimo per quanti - imprenditori, dirigenti, quadri, professional, amministratori pubblici, operatori del no profit, giovani laureati - vogliono trasformare in opportunità le sfide che ci fronteggiano.
26,50

Come si prendono le decisioni giuste?

Come si prendono le decisioni giuste?

Peter F. Drucker

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 120

La risposta di Drucker al problema centrale dei manager: prendere le decisioni giuste. Spiega quando è necessario essere pragmatici, quando basarsi sui principi, in che modo cogliere i compromessi adeguati, come riflettere in modo approfondito per fare scelte davvero efficaci. Per evitare decisioni improduttive e inadeguate.
10,00

Tempo e lavoro: come gestirli al meglio?

Tempo e lavoro: come gestirli al meglio?

Peter F. Drucker

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 96

La risposta di Drucker - attuale, chiara e pragmatica - su come gestire con efficacia il proprio tempo lavorativo, usandolo per ciò che davvero conta. Contro le attività non necessarie, le pretese altrui non giustificate e gli errori di direzione che fanno sprecare ore e giorni in modo improduttivo.
9,00

Classic Drucker. L'uomo che ha inventato il management

Classic Drucker. L'uomo che ha inventato il management

Peter F. Drucker

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 256

Per più di mezzo secolo Peter Drucker ha ispirato ed educato i manager di tutto il mondo, e con i suoi scritti sulla Harvard Business Review ha potentemente forgiato la disciplina stessa del management. Questo libro raccoglie i suoi contributi più significativi e presenta l'opportunità di una riflessione complessiva sui grandi cambiamenti avvenuti nelle organizzazioni, sull'evoluzione del ruolo di chi gestisce l'impresa e sulle strategie per affrontare con successo le sfide del management di oggi e di domani. Attraverso il suo acuto sguardo, vengono affrontati tutti i "nodi" del mondo aziendale, tra i quali: mantenere impegno e produttività durante tutta la vita lavorativa; identificare i settori del business in cui si è in grado di dare il contributo migliore; riconoscere quando i presupposti su cui si basa il proprio business stanno cambiando; prendere decisioni efficaci, in particolare nei confronti dei collaboratori; rafforzare la capacità innovativa della propria organizzazione e apprendere dai fallimenti; gestire e implementare il sistema delle conoscenze all'interno dell'impresa e motivare e incentivare i lavoratori che le detengono; riconoscere quando è il momento di abbandonare pratiche consolidate per beneficiare dei cambiamenti del mercato.
21,00

Una società che funziona. Comunità, organizzazioni, sistema politico: una guida per comprendere il mondo contemporaneo

Una società che funziona. Comunità, organizzazioni, sistema politico: una guida per comprendere il mondo contemporaneo

Peter F. Drucker

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 240

Una guida per comprendere il mondo contemporaneo alla luce della storia socio-economica e politica. Una lezione del maestro dei maestri degli imprenditori, dirigenti e professional. Peter Drucker è conosciuto soprattutto come uno dei maggiori scrittori di management ma il management non è il suo unico interesse. I suoi interessi primari sono la comunità, in cui l'individuo ha status, e la società, in cui l'individuo ha funzione. Questo libro presenta un quadro completo del pensiero di Drucker su comunità, società e struttura politica e costituisce non solo l'introduzione ideale alle sue idee su come costruire una società che funzioni ma anche uno strumento utilissimo per una riflessione sulle scelte che ognuno di noi deve fare.
33,00

Il management della società prossima ventura

Il management della società prossima ventura

Peter F. Drucker

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 256

Il libro raccoglie gli scritti recenti di Peter F. Ducker sulle questioni più critiche che le imprese e la società civile dovranno affrontare nell'immediato futuro. La sua visione abbraccia molti temi, dall'affermazione dei knowledge worker allo shock provocato dalla Rivoluzione dell'Informazione, con il 'big bang di Internet', fino alle dinamiche demografiche, senza precedenti nel mondo sviluppato, che determineranno cambiamenti epocali nei mercati e nelle relazioni sociali della 'Società Prossima Ventura'.
20,00

Manuale di management. Compiti, responsabilità, metodi

Manuale di management. Compiti, responsabilità, metodi

Peter F. Drucker

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 862

Il libro, un classico della letteratura manageriale, costituisce la più vasta esposizione di quanto Peter Drucker è andato elaborando nella sua lunga attività di studioso e di consulente delle maggiori aziende di tutto il mondo. Partendo dalla considerazione del peso determinante che le organizzazioni hanno nella società pluralistica moderna, Drucker analizza l'attività che i manager svolgono al loro interno. Ne deriva una concezione del management come "funzione" sociale, che l'autore approfondisce discutendo i problemi di fronte ai quali si trova la società attuale. Il libro esamina gli obiettivi dei manager, i loro compiti, le metodologie utilizzate nella loro attività. Esempi e casi di aziende o istituzioni americane arricchiscono l'opera.
40,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.