Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Petra Noordkamp

Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care

Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care

Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Petra Noordkamp

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 240

Tre volumi in un unico cofanetto, raccolgono i lavori dei tre artisti. Olivo Barbieri, "site specific Marche 17 (earthquake)". Marche Terremoto 2017 2018 Paola De Pietri, "Improvvisamente" Petra Noordkamp, "Fragile. Handle with Care". Terre in movimento ha invitato tre artisti, Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp, a dar forma a un proprio sguardo su questi luoghi. Il loro lavoro non rappresenta solo un risarcimento per il territorio, ma ha l'ambizione di dare inizio a una ricerca artistica più ampia e con più voci sulla metamorfosi del paesaggio marchigiano. I tre artisti hanno passato lunghi periodi nelle comunità del cratere - Visso, Camerino, Arquata e Pescara del Tronto, Pieve Torina, Pievebovigliana, Muccia, Ussita tra gli altri -, hanno incontrato e conosciuto persone e luoghi, visitato le zone rosse e sviluppato, ognuno con la propria poetica, progetti molto diversi per media e linguaggio.
48,00

Fragile. Handle with care

Fragile. Handle with care

Petra Noordkamp

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 64

Petra Noordkamp ha usato le immagini in movimento per alternare dettagli e contesti del dopo terremoto. Il suo sguardo si posa sui segni del passaggio e dell'interruzione improvvisa del tempo, sulle persistenze della memoria e sulle tracce che essa lascia. «Tutto è in rovina, intere strade sono state distrutte e dozzine di case sono ora soltanto macerie. Mi sento molto a disagio. Filmo gli edifici crollati, ma mi sento come una turista della catastrofe. Di ritorno nelle Marche, mi preoccupo essenzialmente di catturare i primi piani degli oggetti abbandonati dagli abitanti nelle case in rovina. Anche se a volte è molto difficile - sembra quasi un furto -, credo sia importante registrare, preservare, dedicare attenzione a questi oggetti. Durante questo mio breve viaggio nelle Marche ho potuto visitare gli ampi magazzini di Ancona e San Severino in cui sono custoditi centinaia di manufatti - sculture e dipinti - salvati dalle chiese devastate. Le opere sono state accuratamente imballate in carta da archivio e plastica a bolle, e meticolosamente etichettate.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.