Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philippe Breton

La parola manipolata

La parola manipolata

Philippe Breton

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 152

Siamo tutti capaci di accusare gli altri di utilizzare tecniche manipolatone per ottenere il consenso di un pubblico di telespettatori, internauti, consumatori o elettori. Ma nel nostro zelo inquisitorio, non rischiamo forse di finire anche noi col farvi ricorso? E, soprattutto, che cos'è la "manipolazione"? Secondo Breton si tratta di un processo di comunicazione nel quale si tenta di imporre una posizione senza lasciare all'altro la libertà di non accettarla. È una violenza condotta in forma di parole. L'autore descrive qui le due grandi categorie della manipolazione degli affetti e della manipolazione cognitiva che mirano a rendere più forte il discorso più debole e, nella parte centrale del libro, conduce un'analisi esemplare di un intervento di Jean-Marie Le Pen. In questo modo ci permette di percorrere un ulteriore gradino verso la comprensione della "retorica proibita".
15,00

Elogio della parola. Il potere della parola contro la parola del potere

Elogio della parola. Il potere della parola contro la parola del potere

Philippe Breton

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2004

pagine: 175

In questo libro, Breton esplora le immense potenzialità della parola sia sul piano personale sia sul piano sociale e dimostra come, storicamente, la parola abbia costituito uno spazio sostitutivo alla violenza e all'onnipotenza del potere. E come le risorse dell'argomentazione - ma anche quelle dell'oggettivizzazione delle passioni - abbiano consentito di fare sempre più retrocedere quella violenza. Ma soprattutto, e questo è lo scopo principale del libro, l'autore spiega come si possano superare gli ostacoli che s'oppongono oggi al pieno sviluppo del potere della parola. Contro la parola del potere.
14,50

L'argomentazione nella comunicazione

L'argomentazione nella comunicazione

Philippe Breton

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 80

Philippe Bréton presenta le condizioni necessarie per lo svolgersi di un dibattito sulla base della persuasione e della seduzione. Vengono analizzate criticamente le principali tecniche e tipologie utilizzate nell'argomentazione quotidiana. Lo stile chiaro, la dovizia di esempi e un glossario dei termini difficili conducono per mano anche il lettore più inesperto.
13,00

L'utopia della comunicazione, il mito del «Villaggio planetario»
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.