Libri di Pier Giuseppe Pesce
Venerabile servo di Dio, Paolo Pio Perazzo. Apostolo dell’Adorazione quotidiana universale perpetua a Gesù Sacramentato
Pier Giuseppe Pesce
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2017
pagine: 140
Il volume offre una documentata e articolata presentazione dell’assidua opera svolta dal Venerabile Servo di Fio Paolo Pio Perazzo per diffondere tra i fedeli la pia pratica dell’adorazione quotidiana a Gesù Sacramentato. Ampio spazio è dato a una selezione di preghiere eucaristiche, in massima parte da lui composte. Ricche di risonanze bibliche, esse sono una suggestiva testimonianza della sua ardente e adorante devozione a Gesù Sacramentato che, basata su una fede luminosa e alimentata da un amore vibrante, gli faceva sgorgare dal cuore, prima ancora che dalla penna, inesauribili espressioni del suo spirito orante.
Mons. Secondino Petronio Lacchio, o.f.m.. Arcivescovo di Changsha. Una vita per la Cina
Pier Giuseppe Pesce
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 48
Chi si innamora di Cristo si innamora anche dell'umanità, senza limiti, senza pregiudizi, senza compromessi. Il giovane missionario frate minore Petronio Lacchio inizia nel 1928 un'avventura di evangelizzazione e di solidarietà in Cina, dove resterà ben 24 anni, diventando anche il Vescovo-pastore della sua amata gente. Qui e in seguito, per altri 23 anni, a Formosa Mons. Lacchio donerà tutto se stesso, soffrendo prigionia e persecuzione, per la salvezza del suo povero gregge.
Il venerabile Paolo Pio Perazzo. Una memoria «viva» a cento anni dalla morte
Pier Giuseppe Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 176
La ricorrenza centenaria della sua morte (Torino, 22 novembre 1911) offre l'occasione propizia per fare "memoria" del Venerabile Paolo Pio Perazzo, terziario francescano e noto come il "ferroviere santo". Questa pubblicazione non è una nuova biografia in aggiunta a quelle già esistenti. Sullo sfondo del contesto sociale e religioso della Torino del suo tempo, presenta alcuni aspetti della sua poliedrica personalità e molteplice attività: la sua coraggiosa testimonianza cristiana nel mondo del lavoro, come ferroviere; la sua generosa sequela di Cristo, come francescano nel mondo; il suo molteplice impegno apostolico nell'ambito ecclesiale e sociale, come fedele laico. Completano il volume un profilo biografico e due significative testimonianze. Dall'assieme, risulta evidente l'attualità della sua testimonianza di fedele laico che, alla scuola del Vangelo e nello spirito francescano, ha camminato alacre e operoso sulla via della santità e dell'apostolato.
Venerabile Paolo Pio Perazzo. Un ferroviere testimone del Vangelo alla scuola di san Francesco d'Assisi
Pier Giuseppe Pesce
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
La ricorrenza del 1° Centenario della sua morte (1911-2011) offre un'occasione propizia per presentare la poliedrica e accattivante figura del Venerabile Paolo Pio Perazzo, il "ferroviere santo": un fedele laico che nella sequela di Cristo e nello spirito francescano ha camminato alacre e operoso sulla via della santità e dell'apostolato. Entrato a far parte del Terz'Ordine Francescano si dedicò a tempo pieno alle sue molteplici attività apostoliche e sociali, che hanno sempre completano la sua intensa giornata lavorativa.