Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piergiorgio Tosoni

Derive della cultura architettonica

Derive della cultura architettonica

Piergiorgio Tosoni

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2008

pagine: 224

La ricerca architettonica e quella sulla città si sono evolute, nel tempo, secondo un percorso tutt'altro che lineare: il modo in cui architetti e urbanisti si sono messi in rapporto con le tradizioni del passato è stato, anzi, assai mutevole e variegato. Per esplorare questo ambito di ricerca, è perciò indispensabile riferirsi alle distinte culture e visioni del mondo che ne hanno contraddistinto le diverse fasi e stagioni, analizzando le realizzazioni emblematiche e le pratiche ricorrenti come se si seguisse la trama di un racconto che, in ogni caso, non ammette né conclusioni né punti di arrivo definitivi. Il volume, la cui prima edizione risale al 1999, intende proporre agli studenti giunti al termine del loro percorso formativo un insieme di riflessioni utili per una visione trasversale e sintetica di diversi temi e argomenti incontrati negli anni precedenti.
22,00

Lungo i sentieri dell'architettura

Lungo i sentieri dell'architettura

Piergiorgio Tosoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2016

pagine: 180

Il progetto di architettura, i diversi modelli formativi, il paesaggio e l'ambiente costruito, le diverse stagioni che hanno caratterizzato l'intervento pubblico in edilizia, il tema dell'heritage, letto sotto diversi profili, sono i contenuti principali di questo volume che attraversa una cinquantina d'anni di esperienze, tentativi, ripartenze daccapo, approdi sempre provvisori. La pratica professionale, la ricerca, l'insegnamento, i concorsi hanno interagito lungo quest'arco di tempo non breve e, senza che qui si tentino bilanci o conclusioni definitive, hanno concorso ad arricchire e rendere viva una serie di esperienze di diversa natura, ma sempre legate tra loro dal filo rosso dell'interesse per la città, il territorio e in genere l'abitare. Abitare le case, la città, il paesaggio, ma anche le parole e i testi e lasciare che su tutto questo si depositi l'incessante lavoro di trasformazione che è la memoria.
24,00

Paolo Soleri. Paesaggi energetici. Arcologie in terre marginali

Paolo Soleri. Paesaggi energetici. Arcologie in terre marginali

Federica Doglio, Piergiorgio Tosoni

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Il nostro pianeta è riccamente dotato di quelle che la cultura di massa chiama terre marginali. Lontano dalle principali vie di comunicazione, difficili da 'colonizzare', e povere di risorse, queste terre sono per la maggior parte belle e allo stesso tempo ispiranti. Queste sono riserve dove le culture future potrebbero fiorire, salvando le fertili pianure per le necessarie coltivazioni". Paolo Soleri (Torino 1919) così descrive le terre marginali, luoghi ideali per la sua arcologia, ricerca di un'architettura ecologica come modello di sviluppo per la città del futuro. All'interno di un panorama in cui si ricerca una via etica, sostenibile e consapevole per il futuro, la necessità di un recupero delle teorie di Soleri in materia energetica nasce, non come una risposta tecnologica all'emergenza planetaria, ma come un'importante riflessione per un cambiamento delle coscienze, dei modi di pensare e di vivere dei singoli individui.
18,00

Derive della cultura architettonica

Derive della cultura architettonica

Piergiorgio Tosoni

Libro

editore: CELID

anno edizione: 1999

pagine: 214

20,00

La città smentita. Torino: ricerca tipologica in ambiti urbani di interesse storico

La città smentita. Torino: ricerca tipologica in ambiti urbani di interesse storico

Agostino Magnaghi, Piergiorgio Tosoni

Libro

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 1996

pagine: 277

Torino: la ricerca lunga ed articolata, riassunta in questo libro a conclusione di un iter complesso e diramato, si inserisce per certo nello scenario moderno di ripresa della ricerca sui metodi per la conoscenza della città nel suo complesso, ben al di là del solo interesse per l'architettura intesa come prodotto edilizio.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.