Libri di Pierluigi Casolari
Organizzazioni integrali. Guida essenziale per creare un'azienda che cambia il mondo in meglio
Pierluigi Casolari
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 208
Si dice spesso che un’azienda deve avere l’obiettivo di generare ricavi e marginalità. Ma se invece il purpose fosse quello di trasformare in meglio il mondo? Non sarebbe un sogno che diventa realtà? Certo, il contesto attuale non offre molti esempi in tal senso. Le organizzazioni che agiscono dichiaratamente per il bene sociale e ambientale sono quasi sempre quelle no-profit, che però raramente sono in grado di attrarre i migliori talenti e troppo spesso si reggono su modelli di business assistenziali e poco sostenibili in termini economici. Sembra quindi che siamo destinati a scegliere tra fare business e cambiare il mondo. In verità non è così, possiamo perseguire entrambi gli scopi dedicandoci a un unico progetto. Grazie alle organizzazioni integrali possiamo lavorare per aziende in grado di avere una vocazione positiva per le persone e per l’ambiente, elevare i team che operano al loro interno e utilizzare sistemi che favoriscono l’auto imprenditorialità, l’autonomia e l’auto organizzazione. Attraverso l’analisi di casi esemplari in cui l’approccio integrale ha portato a un successo internazionale, un business coach visionario come Pierluigi Casolari fornisce tutte le indicazioni, gli strumenti, le metodologie necessarie per sviluppare da zero un business sostenibile a 360 gradi sia per chi lavora, sia per chi beneficia dei prodotti realizzati da queste aziende innovative. Che con ogni probabilità da qui a qualche decennio saranno le uniche a prosperare in un mondo che oggi ha la stringente necessità di sopravvivere a se stesso.
Da uno a mille. Idee e startup per un mondo senza monopoli
Pierluigi Casolari
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 168
Ci hanno fatto credere che le grandi imprese siano il frutto degli sforzi eroici di grandiosi inventori e imprenditori. Peter Thiel, l’ex fondatore di PayPal e venture capitalist della Silicon Valley, nel bestseller “Da zero a uno” ci ha invitato a pensare alle startup come ai nuovi monopoli del futuro. Ma questo modello, basato su pochi “uno” che vincono al jackpot e tanti “zero” che perdono tutto, è la metafora di una società iniqua e ben poco inclusiva. Eppure la competizione estrema e il culto del leader sono soltanto un lato della medaglia. Da sempre nella storia della nostra civiltà, e oggi più che mai, è presente un altro modello di crescita economica e di organizzazione sociale, basato sulla decentralizzazione dei processi decisionali. Dalla diffusione della blockchain al movimento peer to peer, dalle teorie dei sistemi emergenti alle sperimentazioni delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO), si sta sviluppando un prototipo alternativo di società, un modello sperimentato e cresciuto nelle comunità informali, nelle organizzazioni non governative e nelle cooperative, in cui il mutualismo è più rilevante della competizione, il bene sociale più importante del profitto e la partecipazione delle persone più apprezzata degli individualismi dei leader. ”Da uno a mille” è un viaggio alla scoperta dei personaggi, delle startup, delle aziende e dei progetti animati da questi nuovi principi che stanno cercando di costruire un mondo migliore di quello che conosciamo.
L'inganno di Big Pharma. Dalla pandemia al business dei vaccini
Pierluigi Casolari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 328
La tesi del libro è che la pandemia del Covid-19 ha reso possibile la creazione del business farmaceutico più redditizio di sempre. Non si vuol certamente dire che il virus non esiste e che sia tutto un grande "complotto". Non ha nemmeno importanza se è stato sintetizzato artificialmente o meno. Il virus esiste ma la sua pericolosità, i suoi effetti e le sue conseguenze sono state strumentalizzate in modo da creare le condizioni necessarie e sufficienti per l'accettazione incondizionata e universale da parte di tutti gli Stati Mondiali della soluzione vaccinale proposta da Big Pharma.

