Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Visani

Contro il Leviatano. Ripensare la politica, la storia, lo spettacolo

Contro il Leviatano. Ripensare la politica, la storia, lo spettacolo

Piero Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 166

Uno sguardo anticonformista e politicamente scorrettissimo sull'attualità, sulla politica e sulla industria dell'intrattenimento.
20,00

Il volo dell'aquila. L’epopea di Napoleone in cinquanta istantanee

Il volo dell'aquila. L’epopea di Napoleone in cinquanta istantanee

Salvatore Santangelo, Piero Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 76

A duecento anni dalla morte del conquistatore-amministratore, gli autori compiono un tentativo di fotografare la sua storia attraverso cinquanta episodi che cercano non solo di ricostruire uno dei periodi centrali della modernità, ma di restituire un’atmosfera carica di passione, di ambizione e smisurato coraggio fisico. Il Romanticismo avrebbe cercato i suoi eroi nel Medioevo, in realtà ne avrebbe visti nascere di esemplari al tramonto dell’Epoca dei Lumi.
10,00

Storia della guerra nel XX secolo

Storia della guerra nel XX secolo

Piero Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 315

Dalla Prima guerra mondiale alle guerre mediatiche contemporanee, il saggio racconta la storia di come è cambiata "quell'antica festa crudele" negli ultimi 100 anni.
20,00

Guerra! Lo Stato maggiore germanico da Federico il Grande a Hitler

Guerra! Lo Stato maggiore germanico da Federico il Grande a Hitler

Emilio Canevari

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 234

Quale ruolo ha avuto l’esercito nelle crisi che la Germania ha attraversato nelle sue rivoluzioni, da Federico II all’ascesa di Hitler, e come si è creato il mito, rivelatosi fallace, della sua superiorità.
20,00

Intervista sull'etologia

Intervista sull'etologia

Konrad Lorenz

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Benoist. È più importante l’istinto o l’apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale. Introduzione di Mario Bozzi Sentieri.
14,00

Storia della guerra dall'antichità al Novecento

Storia della guerra dall'antichità al Novecento

Piero Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 190

Uno studio dell'evento di maggior portata della storia, che accompagna da sempre l'umanità. La storia di questo immane e terribile fenomeno viene raccontata dalle origini in Occidente, partendo dai primi storici greci e latini, per proseguire nella sua evoluzione fino alla tragica alba del Novecento, quando, con la Grande guerra, sarebbe per sempre cambiata la concezione del conflitto, grazie alle novità introdotte dal progresso della tecnica.
18,00

La rivoluzione non è un pranzo di gala. Scritti militari

La rivoluzione non è un pranzo di gala. Scritti militari

Tse-tung Mao

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 407

Dopo essere stato esaltato nelle piazze di tutto il mondo occidentale, da Berkeley a Parigi, da Roma a Francoforte, dove il suo libretto rosso veniva energicamente sventolato nelle manifestazioni dei giovani contestatori, il "Grande timoniere" è stato frettolosamente rimosso e dimenticato, insieme agli altri protagonisti del comunismo che per quasi tutto il ventesimo secolo furono il modello alternativo a quello occidentale. In realtà, il pensiero politico e soprattutto militare di Mao Zedong presenta una profondità e una lucidità notevolmente attuali, considerato il risorgere della potenza cinese, sempre basata sul pensiero confuciano, nonostante l'apparenza prima marxista e ora capitalista della sua politica. Un autore che vendette centinaia di milioni di copie in tutto il mondo, ma che da anni non è più presente in libreria. Introduzione di Piero Visani.
20,00

Intervista sull'etologia

Intervista sull'etologia

Konrad Lorenz

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 154

Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Denoist. È più importante l'istinto o l'apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.