Libri di Pierpaolo Maglio
Lockheed Martin F-16 adf. I viper dell'aeronautica militare e il Peace Caesar program. Ediz. italiana e inglese
Pierpaolo Maglio, Francesco Majorana
Libro
editore: Edizioni Efestos
anno edizione: 2023
pagine: 148
Un lampo rosso nel cielo. A brief history of Italian 101st Squadron
Pierpaolo Maglio
Libro: Libro rilegato
editore: Aviation Collectables Company
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il 101° Gruppo è stato uno dei reparti più famosi della Regia Aeronautica e dell’Aeronautica Militare poi. Fu costituito a Lonate Pozzolo nel 1941 equipaggiato con i bombardieri a tuffo tedeschi Ju-87B Stuka. Il Gruppo fu duramente e lungamente impegnato in combattimento, in Albania, su Malta, in Nord Africa. Causa l’attrito e le note deficienze del nostro apparato industriale, mai in grado di fornire aeroplani moderni in quantità importanti, il Gruppo fu riequipaggiato con i CR.42 per terminare le ostilità con i Reggiane 2002, 2001 e Macchi 202. Nel dopoguerra il 101° Gruppo ricevette gli Spitfire per transitare poi sugli F-47 Thunderbolt di fornitura americana. L’era degli aeroplani a reazione vide il Gruppo utilizzare gli F-84G e gli F-84F. Nel 1964 arrivarono gli Starfighter che furono poi sostituiti ancora una volta con gli F-84F, nell’occasione il 101° Gruppo fu spostato a Cervia, base da cui operò per diversi anni. Il reparto fu l’ultimo ad utilizzare i G.91Y radiati i quali, dopo alcuni mesi in posizione “quadro” il 101° Gruppo rinacque come Gruppo OCU (Operational Conversion Unit) ad Amendola, questa volta gli aerei in dotazione erano gli AMX. Il ruolo di reparto da conversione operativa fu mantenuto fino allo scioglimento, il 3 novembre 2016. Una storia importante, ricca di azione, spostamenti, rinascite, una storia perfettamente raccontata dall’Autore, Pierpaolo Maglio, in un libro che non riuscirete a smettere di leggere!
Antonino Malavasi. Biografia illustrata di un pilota da caccia su tre fronti di guerra
Pierpaolo Maglio
Libro
editore: Aviation Collectables Company
anno edizione: 2020
pagine: 64
Storie di Grilli e di Paperi. A brief history of Italian 102nd squadron. Ediz. italiana e inglese
Pierpaolo Maglio
Libro
editore: Aviation Collectables Company
anno edizione: 2020
pagine: 64
100 anni di Aeronautica a Rimini 1916-2016. Ediz. speciale
Pierpaolo Maglio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2023
pagine: 197
"100 anni di Aeronautica a Rimini. 1916-2016" svela la storia della base di Miramare, a Rimini. Inedite immagini, mappe, cartoline e disegni provenienti da collezionisti e biblioteche di 4 continenti ci offrono uno sguardo privilegiato sulle fasi cruciali della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione post-bellica e il progresso della tecnologia aeronautica con l'arrivo dei primi caccia a reazione a Rimini, e molte altre notevoli vicende. Ma questo libro va oltre la storia dei grandi eventi: ci invita nel cuore del Villaggio Azzurro, luogo in cui si cela l’anima profonda di molti racconti che hanno l’Aeroporto come protagonista. Il Villaggio Azzurro, costruito per accogliere le famiglie dei militari, creò un senso di comunità unico, rendendo la vita più confortevole e ordinata all'interno della base. Dagli eleganti circoli alla bella chiesa, dalle palazzine residenziali alle strutture sportive e ricreative, tutto venne progettato per garantire la migliore qualità di vita a chi serviva la Patria. Il Villaggio Azzurro divenne una piccola città autonoma, dove ogni famiglia si sentiva parte di qualcosa di più grande.
100 anni di Aeronautica a Rimini 1916-2016
Pierpaolo Maglio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2023
pagine: 197
"100 anni di Aeronautica a Rimini. 1916-2016" svela la storia della base di Miramare, a Rimini. Inedite immagini, mappe, cartoline e disegni provenienti da collezionisti e biblioteche di 4 continenti ci offrono uno sguardo privilegiato sulle fasi cruciali della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione post-bellica e il progresso della tecnologia aeronautica con l'arrivo dei primi caccia a reazione a Rimini, e molte altre notevoli vicende. Ma questo libro va oltre la storia dei grandi eventi: ci invita nel cuore del Villaggio Azzurro, luogo in cui si cela l’anima profonda di molti racconti che hanno l’Aeroporto come protagonista. Il Villaggio Azzurro, costruito per accogliere le famiglie dei militari, creò un senso di comunità unico, rendendo la vita più confortevole e ordinata all'interno della base. Dagli eleganti circoli alla bella chiesa, dalle palazzine residenziali alle strutture sportive e ricreative, tutto venne progettato per garantire la migliore qualità di vita a chi serviva la Patria. Il Villaggio Azzurro divenne una piccola città autonoma, dove ogni famiglia si sentiva parte di qualcosa di più grande.