Libri di Pietro Meneghelli
Emma
Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 320
Ereditiera bella e un po' viziata, giovane e sola, narcisista e intelligente, Emma Woodhouse, pur ritenendo di non doversi sposare, trascorre il suo tempo cercando di combinare matrimoni tra amici e conoscenti. In questo scenario, solo apparentemente tradizionale, si innesta una serie di fraintendimenti tra la protagonista e gli altri personaggi, quasi una "commedia degli equivoci" che costituisce il motore principale dell'intreccio. L'eroina austeniana scambia la realtà con la propria immaginazione manifestando, quasi fosse un don Chisciotte al femminile, una difficoltà comunicativa del tutto moderna. Alla fine, Emma si rivela una satira divertente e spietata di ogni pretesa di razionalità assoluta. Introduzione di Ornella De Zordo.
Fiabe irlandesi
William Butler Yeats
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Poco più di un secolo fa Yeats, la maggiore voce poetica di lingua inglese del Novecento, riuniva per la prima volta nelle due raccolte "Fiabe e racconti popolari delle campagne irlandesi" (1888) e "Fiabe irlandesi" (1892), le favole e i racconti dei più grandi scrittori del suo paese, tra cui Thomas Crofton Croker, Lady Wilde (madre di Oscar), William Carleton, Douglas Hyde, che seppero ben interpretare e rivendicare la validità di una tradizione narrativa popolare autonoma e vivace: una splendida panoramica del folclore irlandese, popolato da spettri, folletti, streghe, diavoli, giganti, gatti magici, druidi...
Emma
Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 411
Ereditiera giovane, bella e un po' viziata, sola e intelligente, Emma Woodhouse si impegna combinando matrimoni di amici e parenti senza pensare affatto al proprio. Ma la realtà e l'immaginazione si fondono nella sua mente e la comunicazione con il prossimo diventa difficile: tra la protagonista e gli altri personaggi nascono così una serie di fraintendimenti, quasi una "commedia degli equivoci". In fondo "Emma" si rivela una divertente e implacabile satira di ogni pretesa di affidarsi ciecamente al raziocinio. Introduzione di Ornella De Zordo.
L'uva aspra del Toni
Pietro Meneghelli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 164
"Se mangi l'uva aspra, ai tuoi discendenti faranno male i denti. Non è così che dice la Bibbia?" afferma Antonio, un copiatore d'opere pittoriche. Sono più o meno le nove di sera di una giornata novembrina. Seduto a tavolino, Antonio sta cercando di fare i conti con le cose accadute un paio di settimane prima. In un andirivieni tra Trieste e la cittadina dell'entroterra lagunare veneto in cui vive, ha incontrato la bella ed enigmatica Marlena, ed è incappato in un omicidio, ha fatto quel che ha fatto con un certo affresco di Giandomenico Tiepolo... ma soprattutto, gli si è piantata in testa la strana ossessione che ancora lo perseguita: crede di riconoscere in ciò che gli succede una replica di eventi già "andati in scena" un mucchio di tempo fa. Catturato nella magia di un vecchio memoriale, Antonio si muove in un labirinto di "radici" in cui la linea di demarcazione tra i vivi e i morti diviene sempre più labile. Il gorgo diviene vertiginoso quando la sua storia incontra un'altra storia e... se si continua a dargli retta, si fa mezzanotte.
Dark Harlem
Rudolph Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2017
pagine: 208
Frimbo, il più famoso medium di Harlem, è stato ucciso nel suo studio. Quando il dottor Archer e l'investigatore Perry Dart arrivano sulla scena del delitto, nella sala d'aspetto trovano sette clienti, tutti potenziali colpevoli. Durante le prime indagini i sospetti cadono su Jinx Jenkins: era lui l'unica persona presente nello studio al momento dell'omicidio, è suo il fazzoletto trovato nella gola del morto e una sua impronta digitale viene scoperta sul manico della mazza usata per stordire la vittima. Ma mentre le indagini procedono, il corpo scompare e i moventi si moltiplicano: forse è stato ucciso per vendicare il fratello di Hicks, che si è ammalato gravemente in seguito a una maledizione che Frimbo gli ha lanciato, o forse il suo omicidio è da imputare alla malavita di Harlem, che non vedeva di buon occhio le continue vincite di Frimbo alla lotteria clandestina. Chiunque quella sera sia entrato in contatto con la vittima potrebbe ragionevolmente essere l'assassino. E proprio a questo punto arriva, immancabilmente, il colpo di scena. Ambientato al tramonto della Jazz Age, "Dark Harlem" è un viaggio attraverso i teatri, le sale da biliardo e i salottini dei chiromanti della Harlem dell'epoca. Questo romanzo - uscito per la prima volta nel 1932 - è considerato il primo poliziesco scritto da un autore afroamericano: un mix di umorismo, mistero e negritudine ambientato nel cuore palpitante dell'America nera.
Emma
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 320
Ereditiera giovane, bella e un po' viziata, sola e intelligente, Emma Woodhouse si impegna combinando matrimoni di amici e parenti senza pensare affatto al proprio. Ma la realtà e l'immaginazione si fondono nella sua mente e la comunicazione con il prossimo diventa difficile: tra la protagonista e gli altri personaggi nascono così una serie di fraintendimenti, quasi una "commedia degli equivoci". In fondo "Emma" si rivela una divertente e implacabile satira di ogni pretesa di affidarsi ciecamente al raziocinio.
La croce celtica
Pietro Meneghelli
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1998
pagine: 208
Emma
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: House Book
anno edizione: 2023
Ereditiera bella e un po' viziata, giovane e sola, narcisista e intelligente, Emma Woodhouse, pur ritenendo di non doversi sposare, trascorre il suo tempo cercando di combinare matrimoni tra amici e conoscenti. In questo scenario, solo apparentemente tradizionale, si innesta una serie di fraintendimenti tra la protagonista e gli altri personaggi, quasi una "commedia degli equivoci" che costituisce il motore principale dell'intreccio. L'eroina austeniana scambia la realtà con la propria immaginazione manifestando, quasi fosse un don Chisciotte al femminile, una difficoltà comunicativa del tutto moderna. Alla fine, Emma si rivela una satira divertente e spietata di ogni pretesa di razionalità assoluta.