Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Nonis

Messianismo e storia dei popoli slavi
13,00

Pensiero veneto ed istituzioni culturali
9,50

Parole per la vita. Scritti sul «Popolo» 1948-1988

Parole per la vita. Scritti sul «Popolo» 1948-1988

Pietro Nonis

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 144

Acuto osservatore delle vicende umane, dal microcosmo familiare agli ambiti comunitari più vasti, ai grandi eventi che hanno segnato la storia dell’Europa e del mondo intero, Pietro Nonis, uomo di Chiesa e di cultura, di fede e di ragione, le ha interpretate alla luce del messaggio evangelico. In un mondo e in un tempo sempre più secolarizzati e insensibili ai valori dello spirito, sua immutabile stella polare è stata «la parola che non passa», la parola di Gesù, cui la stessa ragione può contrapporsi ma non può sottrarsi: una parola capace, se ascoltata e compresa, di rendere la vita di ciascuno, credente e non credente, buona e giusta, responsabile e solidale. Gli orrori e gli errori compiuti dall’uomo, le sue manchevolezze e le sue omissioni, che Nonis non esita a riconoscere e a denunciare apertamente, e in cui egli lo vede facilmente ricadere, non chiudono tuttavia in lui la porta alla speranza in un futuro degno dell’uomo in quanto figlio di Dio. Prefazione di Ilvano Caliaro e con una testimonianza del card. Pietro Parolin.
15,00

Parole nel tempo. Fede, vita quotidiana, etica del presente

Parole nel tempo. Fede, vita quotidiana, etica del presente

Pietro Nonis

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 256

Un invito alla riflessione, un richiamo alla tolleranza, alla solidarietà, ai valori della fraternità e della pace, un'aperta condanna di atteggiamenti e pensieri, azioni e scelte pubbliche o private che, in nome del denaro, del potere e del mercato tendono a corrompere l'immagine dell'uomo come figlio di Dio. Messaggio di speranza e monito, le parole di Nonis si rivolgono a tutti gli uomini perché sappiano costruire un avvenire di pace e di convivenza civile.
12,39

A pensarci bene. Una guida per interpretare i fatti della vita alla luce del vangelo
11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.