Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Vulpiani

Fuori di qui. Le conseguenze dell'immigrazione

Fuori di qui. Le conseguenze dell'immigrazione

Pietro Vulpiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 142

Ago della bilancia delle tensioni sociali, l'immigrazione produce opportunità ma anche problemi: alimenta solidarietà e prevaricazione, economia e precarietà, amicizia e diffidenza. Questo volume svela i lati oscuri dell'immigrazione, dagli sbarchi mediatizzati alla controversa gestione pubblica del fenomeno, alle retoriche dell'integrazione. Nuove povertà e odio razziale, insicurezza, criminalità e terrorismo mettono a dura prova la convivenza, mescolando rancore sociale e xenofobia. Intanto il dibattito pubblico oscilla tra idealizzazione e demonizzazione del migrante, trascurando discriminazioni, fondamentalismi e la silenziosa fuga dall'Italia di italiani e stranieri in cerca di fortuna.
14,00

I volti dell'intolleranza. Xenofobia, discriminazioni, diritti e pratiche di convivenza

I volti dell'intolleranza. Xenofobia, discriminazioni, diritti e pratiche di convivenza

Pietro Vulpiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il fenomeno dell'immigrazione ha favorito la solidarietà e promosso l'arricchimento culturale, ma al contempo ha fatto emergere diffidenza, paura e pregiudizi verso stranieri e minoranze etniche. Xenofobia, soprusi e discriminazioni mostrano i lati oscuri di un'Italia inquieta e intollerante, a tratti indulgente di fronte al razzismo, a cui si contrappone un solido sistema giuridico e istituzionale di tutele. Se le discriminazioni ostacolano gli sforzi di integrazione della maggioranza dei nuovi cittadini immigrati, l'inclusione sociale è anche osteggiata da una minoranza che sceglie di ripiegarsi in enclaves comunitarie fondamentaliste, aderendo a simboli e modelli incoerenti con il nostro sistema di diritti fondamentali. Le diseguaglianze globali e i conflitti politici, economici e sociali che sono alla base di queste dinamiche, rischiano di essere offuscati dalle retoriche rappresentazioni dello scontro etnico-culturale. Il volume si sofferma su questi problemi, senza edulcorare attriti e tensioni scaturite dall'immigrazione, ma decostruendo le basi ideologico-culturali che li alimentano e legittimano, e proponendo metodologie capaci di superare le disparità di trattamento con chiavi di lettura interculturale in tema di diritti e strategie di convivenza sociale.
17,00

I dubbi dello stregone. Medicina, magia e immigrazione in una metropoli latinoamericana

I dubbi dello stregone. Medicina, magia e immigrazione in una metropoli latinoamericana

Pietro Vulpiani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

Le medicine tradizionali e le pratiche magiche hanno mutato pelle ma sono ancora vive. Lo scopriamo entrando nelle case di una metropoli sudamericana con divinatori, guaritori e maghi. Attraverso un'indagine etnografica nelle Ande boliviane, emerge un quadro inedito dei creativi processi di adattamento al contesto urbano di medici indigeni e pazienti, continuamente oscillante tra una tradizione reinventata nel presente e la negoziazione con i valori e i simboli della società globale.
24,00

L'officina del confronto

L'officina del confronto

Pietro Vulpiani

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2003

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.