Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pompeo Maritati

Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza

Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza

Pompeo Maritati

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 210

Il presente saggio mira a compiere un'analisi esaustiva sull'evoluzione della finanza mondiale, delineando come questa abbia plasmato e continui a influenzare la traiettoria storica, economica e sociale dell'umanità. L'obiettivo è duplice: da un lato, intendiamo tracciare un percorso storico che illumini i principali sviluppi e cambiamenti nel campo della finanza, dall'antichità fino ai nostri giorni; dall'altro, ci proponiamo di esplorare in profondità le implicazioni di tali sviluppi, con un focus particolare sul potere crescente della finanza nel determinare le politiche governative e il suo impatto, spesso controverso, sul benessere globale. Tra gli obiettivi specifici del saggio, figurano: esplorazione storica: fornire una panoramica dettagliata dell'evoluzione dei sistemi finanziari, mettendo in luce i momenti chiave e le figure pionieristiche che hanno contribuito a modellare il panorama finanziario mondiale. Analisi del potere finanziario: indagare come la finanza abbia acquisito un'influenza significativa sulle decisioni politiche e economiche a livello globale, esaminando le dinamiche di potere tra gli attori finanziari e le istituzioni governative. Impatto sociale ed economico: valutare l'impatto della finanza sul tessuto socio-economico delle società, con particolare attenzione alle questioni di disuguaglianza, accesso ai servizi finanziari e sostenibilità. Riflessione critica: stimolare una riflessione critica sul ruolo della finanza nel mondo contemporaneo, considerando sia i benefici che le sfide poste da un sistema finanziario globale interconnesso. Prospettive future: offrire una visione sulle possibili direzioni future della finanza mondiale, inclusi i potenziali sviluppi tecnologici, le innovazioni nel campo della finanza sostenibile e le nuove forme di regolamentazione. Attraverso una narrazione che intreccia analisi storica, economica e critica, questo saggio aspira a fornire una comprensione approfondita e sfaccettata dell'evoluzione della finanza, offrendo al lettore gli strumenti per interpretare le complesse dinamiche finanziarie che caratterizzano il mondo odierno e le sue prospettive future.
20,00

La mattonella di Afroditi. A spasso nel tempo della Grecia classica e della sua mitologia. Gli dèi che non ti aspetti

La mattonella di Afroditi. A spasso nel tempo della Grecia classica e della sua mitologia. Gli dèi che non ti aspetti

Pompeo Maritati

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 202

La vicenda si svolge, infatti, nella mitica isoletta greca di Aegina, 2800 anni fa, dove tra i protagonisti troveremo Socrate, Platone, Aristotile, Pericle, Ulisse e Omero, il tutto incastonato in una dolce storia d'amore. Si ha l'impressione di salire sulla macchina del tempo, muniti di biglietto di andata e ritorno che è costituito da una piccola mattonella, che riporta la simpatica immagine di un coniglietto. Un piccolo capolavoro è il fitto dialogo tra Eracle e lo scrittore che costituisce una sequenza argomentativa che ruota attorno alla controversia sulla vera identità di Afroditi, difficile da comprendere a chi si trova intrappolato nella rigorosa logica del reale e non nella categoria del "possibile". Altrettanto affascinante è l'incontro con Pericle, Socrate, Platone e Aristotele che, con argomentazioni convincenti, discettano su quale sia il modo più efficace per amministrare la giustizia e quale possa essere la migliore forma di governo tra la tirannide, la monarchia, l'oligarchia e la democrazia.
17,50

Il paradiso terrestre dell'incoerenza politica... e non solo. Dove l'Etica e la Meritocrazia sono state sostituite con corruzione, clientelismo e degrado

Il paradiso terrestre dell'incoerenza politica... e non solo. Dove l'Etica e la Meritocrazia sono state sostituite con corruzione, clientelismo e degrado

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 130

In questi ultimi decenni la politica ha perso ogni contatto con la sua base elettorale. L'elettore da troppo tempo esprime il suo voto attraverso la pancia. Non per sua esclusiva colpa, ma per protesta contro scelte politiche che definirle scellerate è come far loro un complimento. Si è formato nel tempo un elettorato fortemente emotivo che, pur di dare sfogo alla propria delusione e irritazione, ripone la sua fiducia elettorale a compagini peggiori di chi avrebbe voluto punire. Proprio per questo, non di rado, accenneremo alla conclamata sordità e cecità della politica. Non è una critica eccessiva asserire che sono decenni che il voto popolare, grazie alle alchimie delle segreterie dei partiti, viene tradito. Le esigenze quotidiane della gente comune, ovvero degli elettori, sono costantemente ignorate. Quante campagne elettorali sono state condotte con l'esplicito proposito che non si sarebbero mai realizzati accordi con questo o con quel partito, poi, finita la tenzone elettorale, puntualmente quelle promesse sono sciaguratamente disattese. Questo libro altro non vuol essere che una radiografia dei mali che affliggono la politica e non solo.
18,00

Una finestra sull'Egeo

Una finestra sull'Egeo

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 210

Questo romanzo è la vera storia di chi ha attraversato la sua vita con la Grecia nel cuore, amandola come la sua vera patria, restandone legato indissolubilmente sino all'età adulta. Ricordi, sogni e fantasie che si accavallano e si intrecciano nel tempo, passando dalla spensieratezza dell'età più verde a quella più matura. In ognuna delle stagioni della vita, la Grecia, ha saputo regalare al nostro protagonista, sempre qualcosa di nuovo e di bello, come se affacciatosi ad una finestra sul Mar Egeo, attendesse il trascorrere del tempo, ammirando la bellezza del suo mare, l'ospitalità e il calore della sua gente, partecipando all'evolversi della sua storia, oramai annoverabile e paragonabile ad una tragedia greca. Una rara descrizione di eventi, di paesaggi e di costume, oramai dimenticati. Definirei questo romanzo. la biografia di un grande amore, non per una donna, ma per un intero Paese: la Grecia.
20,00

Grecia. Una storia vera

Grecia. Una storia vera

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 208

Questo libro è stato da me fortemente voluto perché ritengo che sia opportuno che si facesse luce ma soprattutto che non si dimenticasse o sottovalutasse, quella che io definisco la tragedia ellenica del XXI secolo. Una storia vera che ha visto quale protagonista un intero popolo, sottoposto alle angherie di una Troika, che incurante, indifferente, con matematica perfidia, ha imposto brutalmente, senza alcuna alternativa, delle alchimie finanziarie con ferocia determinazione, poi risultate sbagliate. La mia finalità è porre in evidenza, con dati e numeri effettivi, quanto vigliacca e sciagurata è stata la ferrea determinazione di applicare al popolo greco "l'austerity". Un popolo è stato strangolato. Un popolo partner dell'Europa Unita, nata sotto gli auspici dell'Art.1 dell'atto costitutivo, che prevedeva al primo punto la solidarietà e il benessere tra i popoli, al di sopra degli interessi economici. Il prezzo pagato da una intera popolazione di undici milioni di persone è stato mostruosamente alto. Simili restrizioni e privazioni, vi rammento, non sono state applicate nemmeno al popolo tedesco reo del più abominevole reato, quale quello della premeditata e scientifica persecuzione razziale contro gli ebrei e non solo.
20,00

La felicità interna lorda nel mondo

La felicità interna lorda nel mondo

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 84

Bancario in pensione, dopo una vita dedicata alla gestione materialistica del bene surpremo "il denaro" Pompeo Maritati approccia in punta di piedi al mondo umanistico, cercando di analizzare i mali che affliggono la società moderna. Queste pagine vogliono essere il presuntuoso desiderio di dare spazio al proprio pensiero, alle proprie idee, cercando le condizioni per ipotizzare un futuro migliore.
10,00

Il potere della finanza e la sua autonomia morale

Il potere della finanza e la sua autonomia morale

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 220

Questi due ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla crisi economica che in un certo qual modo ha interessato un po' tutto il mondo. Non c'è stato alcun terremoto devastante, nessun meteorite ha colpito la Terra e se c'è stata qualche carestia ha interessato aree modeste del nostro pianeta. La natura, aldilà delle problematiche relative all'inquinamento atmosferico, al famigerato buco nell'ozono, nulla ha a che vedere con la crisi economica che in alcuni paesi è stata devastante. Una crisi addebitabile esclusivamente allo sciacallaggio finanziario delle lobbie della finanza che, indisturbate, senza alcun controllo, soggiogando e sottomettendo la politica, che spesso si è resa complice, hanno messo in ginocchio le economie di molti Paesi e di conseguenza riducendo le condizioni sociali dei relativi popoli. Le alchimie finanziarie hanno prevalso sulla vita di milioni di persone. Mai come in questi ultimi decenni l'uomo ha saputo dimostrare tutta la sua indifferenza verso le povertà, le malattie, l'indigenza in genere. La politica ha perduto il suo ruolo diventando uno strumento al servizio della finanza, in quanto i governi al potere possono essere esautorati, non dal volere democratico dei popoli ma dallo spostamento di ingenti masse di capitali, frutto di speculazione i cui danni sono sempre pagati dai cittadini.
18,00

Uomini liberi di fare quello che vogliono gli altri

Uomini liberi di fare quello che vogliono gli altri

Pompeo Maritati

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 604

Generalmente i libri, una volta realizzati, si dedicano a qualche persona cara o a qualche illustre personaggio che ha avuto una forte ed emotiva influenza sull'autore. Questa volta, desidero dedicare queste pagine al Popolo Italiano, a mio parere maltrattato, bistrattato, offeso e a volte anche vilipeso, proprio dai protagonisti della politica. È il mio popolo, la mia gente, quella con la quale sin dalla nascita sono solito interagire, che se pur per certi versi sembrerebbe non meritarsi questa classe politica, poco aderente agli interessi etici e sociali del paese, nel contempo nulla ha fatto e nulla continua a fare per propiziare una inversione di tendenza al devastante degrado etico e culturale. Proprio per questo motivo desidero dedicare agli italiani queste pagine, con l'auspicio che una nuova ventata di rinnovamento culturale possa finalmente scuotere la gente, che rendendosi conto che l'apatia e l'indifferenza non premia, sia finalmente più partecipe alla vita politica del proprio territorio.
39,00

Favole del terzo millennio

Favole del terzo millennio

Pompeo Maritati

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 130

Il nostro presente non è più il tempo delle favole, delle leggende, dove fate, principi azzurri e draghi accompagnavano e allietavano i sogni di tante generazioni. Cenerentola, Biancaneve, Pollicino, Pinocchio hanno rappresentato un mondo fantastico dove l'insegnamento etico era la costante vittoria del bene sul male. Le "favole terzo millennio" desiderano idealizzare un mondo migliore, dove, come nelle tradizionali favole, il bene vince sul male e la "solidarietà" visse felice e contenta. Un'allegorica visione dei mali di cui soffre la nostra società, che solo attraverso le favole potrà, forse, un domani, assumere una dimensione migliore. Con il trascorrere del tempo la società moderna, tecnologicamente avanzata, attratta oramai dagli stereotipi materialistici, spesso specchio della parte peggiore di questo mondo, ha dimenticato o peggio ancora, ha perso il gusto di sognare e di fantasticare.
13,00

Grecia. Dalla guerra civile ai colonnelli

Grecia. Dalla guerra civile ai colonnelli

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 316

"Perché parlare della Grecia dal 1949 al 1974? Queste due date per la storia greca contemporanea rappresentano due punti d'arrivo, ovvero il termine di due drammatiche pagine della sua storia martoriata. Venticinque anni in cui il popolo greco, per certi aspetti, non è riuscito a riappropriarsi della propria storia, delineata come per il passato aldilà delle sue frontiere. Nel 1949 finalmente cessa la guerra civile. Terminata l'occupazione italo-tedesca, per tamponare il dilagante favore popolare alle politiche di sinistra, gli anglo-americani, sostenuti da una casa regnante che spesso ha remato contro gli interessi del popolo, contribuì a porre in essere un' atroce guerra civile che durò ben quattro anni. Mentre in tutti gli stati d'Europa, dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, procedettero alla ricostruzione, la Grecia proseguì il conflitto all'interno delle sue frontiere. Il 1974, invece, segna la fine della dittatura dei colonnelli che presero il potere con il golpe del 21 aprile del 1967. Un percorso nella storia e nella cronaca ellenica. Un tragitto che non ha alcuna velleità se non quello di essere ritenuto una semplice testimonianza di chi quegli eventi li ha vissuti direttamente o indirettamente. La maggiore e autorevole fonte è rappresentata dalla mia opinione, comunque frutto di ricerche e di numerosissime interviste. Un lavoro che mi auguro possa essere ritenuto un'attendibile rivisitazione storica."
20,00

L'utopia della ragione

L'utopia della ragione

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2011

pagine: 156

Queste pagine vogliono essere il presuntuoso desiderio di cominciare a dare spazio al proprio pensiero, alle proprie idee, cercando le condizioni per ipotizzare, partendo dalla realtà di ogni giorno, un futuro migliore. Un esercizio mentale, una vera e propria ginnastica delle idee, che in molte circostanze potrebbe rivelarsi la vera cura al degrado dei mali che affliggono la nostra società.
12,00

Alla ricerca dei sogni e della fantasia

Pompeo Maritati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 172

"Vorrei condividere con voi il mio pensiero sull'importanza che hanno le favole per la formazione mentale, psicologica e sociale della società moderna. Sono sicuro che molti di voi avranno letto almeno una volta nella vita una favola, magari da bambini, e ne avranno tratto una lezione, un insegnamento, una morale. Le favole sono storie che ci parlano di valori universali, come l'amore, l'amicizia, la giustizia, il coraggio, la saggezza. Ci fanno sognare, immaginare, riflettere. Ci aiutano a crescere e a capire il mondo che ci circonda." Età di lettura: da 7 anni.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.