Il presente saggio mira a compiere un'analisi esaustiva sull'evoluzione della finanza mondiale, delineando come questa abbia plasmato e continui a influenzare la traiettoria storica, economica e sociale dell'umanità. L'obiettivo è duplice: da un lato, intendiamo tracciare un percorso storico che illumini i principali sviluppi e cambiamenti nel campo della finanza, dall'antichità fino ai nostri giorni; dall'altro, ci proponiamo di esplorare in profondità le implicazioni di tali sviluppi, con un focus particolare sul potere crescente della finanza nel determinare le politiche governative e il suo impatto, spesso controverso, sul benessere globale. Tra gli obiettivi specifici del saggio, figurano: esplorazione storica: fornire una panoramica dettagliata dell'evoluzione dei sistemi finanziari, mettendo in luce i momenti chiave e le figure pionieristiche che hanno contribuito a modellare il panorama finanziario mondiale. Analisi del potere finanziario: indagare come la finanza abbia acquisito un'influenza significativa sulle decisioni politiche e economiche a livello globale, esaminando le dinamiche di potere tra gli attori finanziari e le istituzioni governative. Impatto sociale ed economico: valutare l'impatto della finanza sul tessuto socio-economico delle società, con particolare attenzione alle questioni di disuguaglianza, accesso ai servizi finanziari e sostenibilità. Riflessione critica: stimolare una riflessione critica sul ruolo della finanza nel mondo contemporaneo, considerando sia i benefici che le sfide poste da un sistema finanziario globale interconnesso. Prospettive future: offrire una visione sulle possibili direzioni future della finanza mondiale, inclusi i potenziali sviluppi tecnologici, le innovazioni nel campo della finanza sostenibile e le nuove forme di regolamentazione. Attraverso una narrazione che intreccia analisi storica, economica e critica, questo saggio aspira a fornire una comprensione approfondita e sfaccettata dell'evoluzione della finanza, offrendo al lettore gli strumenti per interpretare le complesse dinamiche finanziarie che caratterizzano il mondo odierno e le sue prospettive future.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza
Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza
Titolo | Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza |
Autore | Pompeo Maritati |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791222737805 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€21,00
in uscita
Eracle, Ulisse, Achille, Omero e i Mirmidoni. Una storia quasi vera. E se Omero si fosse sbagliato?
Pompeo Maritati
Youcanprint
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica