Libri di R. Angeletti
Chi se la fila?
Roberta Angeletti
Libro: Copertina rigida
editore: Uovonero
anno edizione: 2016
pagine: 28
Che roba, che corse, che giostra impazzita! Se la filano tutti in discesa e in salita. Ma in fondo, a pensarci, se nessuno si volta... Che senso ha l'amore per chi non ascolta? Età di lettura: da 5 anni.
La ballata della genesi
Roberto Piumini, Roberta Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
Cinque episodi della Genesi (Creazione, Eden, Adamo ed Eva, Caino e Abele, Diluvio) messi in poesia da Roberto Piumini. Una rilettura personale dei brani biblici, corredata dalle illustrazioni di Roberta Angeletti, che con un linguaggio semplice riesce a toccare corde profonde. Perfetto per la lettura ad alta voce, sia in casa che in contesti educativi (scolastici e non), "La ballata della Genesi" è anche uno spettacolo teatrale, già portato in scena dal Teatro Carignano di Torino durante il Festival Torino Spiritualità 2011. Età di lettura: da 6 anni.
Le invalidità nel procedimento penale. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: VII-471
Realizzare un'opera che consenta di racchiudere l'ampia categoria delle invalidità processuali seguendo il corso del procedimento penale è conseguente a una duplice valutazione dello stato delle cose. Da una parte la costante presenza di questioni di nullità, annullabilità e inutilizzabilità che involge quotidianamente la prassi giudiziaria, dall'altra l'esigenza di trattare l'argomento in termini sistematici e offrire un'immediata risposta al lettore. Il testo tiene sempre in costante monitoraggio l'evoluzione giurisprudenziale sia in sede di legittimità che di merito, scegliendo di canalizzare in più volumi l'ampio panorama procedimentale da vagliare. Ancora una volta, nello sviluppo testuale dell'opera e al fine di facilitare la lettura e la cognizione delle decisioni giurisprudenziali citate, si è preferito inserire nelle sequenze argomentative il contenuto delle massime indicate, evitando così il ricorso all'ausilio di ulteriori supporti cartacei o telematici per apprendere e conoscere il dettato delle decisioni.
Le invalidità nel procedimento penale. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: VII-388
Realizzare un'opera che consenta di racchiudere l'ampia categoria delle invalidità processuali seguendo il corso del procedimento penale è conseguente a una duplice valutazione dello stato delle cose. Da una parte la costante presenza di questioni di nullità, annullabilità e inutilizzabilità che involge quotidianamente la prassi giudiziaria, dall'altra la necessità di uno strumento che consenta di trattare l'argomento in termini sistematici e offra un'immediata risposta al lettore. Per perseguire lo scopo si è tenuto sempre in costante monitoraggio l'evoluzione giurisprudenziale sia in sede di legittimità che di merito, scegliendo di canalizzare in più volumi l'ampio panorama procedimentale da vagliare. Ancora una volta, nello sviluppo testuale dell'opera e al fine di facilitare la lettura e la cognizione delle decisioni giurisprudenziali citate, si è preferito inserire nelle sequenze argomentative il contenuto delle massime indicate, evitando il ricorso all'ausilio di ulteriori supporti cartacei o telematici per apprendere e conoscere il dettato delle decisioni.
Le invalidità nel procedimento penale. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: XII-349
Realizzare un'opera che consenta di racchiudere l'ampia categoria delle invalidità processuali seguendo il corso del procedimento penale è conseguente ad una duplice valutazione dello stato delle cose. Da una parte la costante presenza di questioni di nullità, annullabilità ed inutilizzabilità che involge quotidianamente la prassi giudiziaria, dall'altra l'inesistenza nel panorama editoriale vivente di un'opera che tratti l'argomento in termini sistematici e offra un'immediata risposta al lettore. Per perseguire lo scopo si è seguito un percorso tenendo sempre in costante monitoraggio l'evoluzione giurisprudenziale sia in sede di legittimità che di merito, scegliendo di canalizzare in più volumi l'ampio panorama procedimentale da vagliare.
Le invalidità nel procedimento penale. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XIV-456
Il volume analizza i seguenti argomenti: le invalidità in generale nelle prove e nei mezzi di prova; le invalidità del processo penale in generale; le singole categorie di invalidità processuali: le nullità; l'inutilizzabilità e la decadenza in generale; l'inesistenza giuridica dell'atto; l'abnormità dell'atto; l'invalidità e il regime delle impugnazioni; le invalidità delle prove e dei mezzi di prova; l'esegesi dell'inutilizzabilità; le invalidità della testimonianza; l'invalidità nell'esame delle persone diverse dai testimoni; l'invalidità negli altri mezzi di prova; l'invalidità dei mezzi di ricerca della prova.
Le più belle fiabe
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 160
Cinque tra le più famose fiabe dei fratelli Grimm sono proposte in una raccolta elegante e curata, accompagnata dai disegni di famosi illustratori italiani. Affascinati dall'arte di narrare dei due autori, i bambini tratterranno il fiato per "I musicanti di Brema", faranno il loro primo pauroso incontro con i lupi di "Cappuccetto Rosso" e de "Il lupo e i sette capretti" e parteggeranno per due ragazze coraggiose, "Biancaneve" e "Raperonzolo", alle prese con streghe e regine astute e perfide. Età di lettura: da 5 anni.