Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Damiani

Opere

Opere

Giovanni Comisso

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: C-1804

Nato nel 1895 e scomparso nel 1969, Giovanni Comisso è una figura eccentrica nel panorama della letteratura italiana del Novecento e, nonostante gli apprezzamenti di autori come Montale, Debenedetti e Solmi, dopo la sua morte le sue opere furono diffuse poco e male. L'antologia dei Meridiani, curata dall'italianista veneziano Rolando Damiani e dal biografo di Comisso Nico Naldini, si propone di far conoscere l'intera parabola artistica dello scrittore.
80,00

Poesie e prose. Volume Vol. 2

Poesie e prose. Volume Vol. 2

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 1520

80,00

Opere scelte

Opere scelte

Giovanni Arpino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: CVIII-1902

Il Meridiano offre ai lettori una panoramica della versatile attività letteraria di Arpino: articolato in tre sezioni comprende nove romanzi (Sei stato felice, Giovanni; La suora giovane; Un delitto d'onore; L'ombra delle colline; Un'anima persa; Il buio e il miele; Domingo il favoloso; Il fratello italiano; Passo d'addio), una selezione di trenta racconti e infine scritti letterari e giornalistici.
80,00

Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo. Ricerche con Jean-Michel Oughourlian e Guy Lefort

Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo. Ricerche con Jean-Michel Oughourlian e Guy Lefort

René Girard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 560

"Perché la credenza nel sacro? Perché ovunque riti e divieti, perché non vi è stato un ordine sociale, prima del nostro, che non appaia dominato da un'entità soprannaturale?". Con questo libro, apparso per la prima volta nel 1978, l'autore si è spinto sino alle "cose ultime", quelle che, secondo la parola del Vangelo di Matteo, "sono nascoste sin dalla fondazione del mondo". E queste cose, come la "lettera rubata" di Poe, sono così nascoste proprio perché stanno dinanzi ai nostri occhi: nella Bibbia e nel Vangelo. Girard vuole mostrare che la radice unica della cultura sta proprio nel "religioso", e che quell'ambigua parola è la pietra che l'Occidente tenta, da secoli, di gettare via.
35,00

Zibaldone e commentata

Zibaldone e commentata

Giacomo Leopardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: LXXXVIII-46314

Lo "Zibaldone di pensieri" è una sorta di diario, un'amplissima raccolta di ragionamenti e note filosofiche, psicologiche, letterarie, che Leopardi annotò durante il corso della vita e soprattutto negli anni 1820-26. Questa nuova edizione, curata da Rolando Damiani, presenta il testo critico integralmente revisionato con varie e significative correzioni. Oltre agli indici d'autore e allo schedario leopardiano sinora inedito, compaioni indici filologici e un indice analitico.
60,00

Poesie e prose. Volume Vol. 2

Poesie e prose. Volume Vol. 2

Giacomo Leopardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XIV-1503

Nel volume sono raccolte le poesie e le prose di Giacomo Leopardi, il massimo poeta del nostro Ottocento e uno dei più letti e studiati al mondo. Il secondo volume comprende un'ampia scelta degli scritti in prosa, altrettanto conosciuti e apprezzati dai lettori di ogni tempo.
12,90

Lettere

Lettere

Giacomo Leopardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XCV-1766

Le lettere di Leopardi realizzano al tempo stesso il progetto della "Storia di un'anima", cui a più riprese l'autore aveva pensato come un proprio romanzo autobiografico ed epistolare. Si possono anche considerare un incunabolo della sua produzione in versi e in prosa, perché contengono riflessioni teoriche sulla sua attività, "disegni letterari" e consuntivi. È necessario quindi analizzarle nel quadro della vita, del pensiero e dell'opera di Leopardi, nonché dei suoi rapporti con i vari interlocutori.
80,00

Il mio Carso

Il mio Carso

Scipio Slataper

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 178

7,90

Zibaldone

Zibaldone

Giacomo Leopardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 4728

Lo "Zibaldone di pensieri" è una sorta di diario, un'amplissima raccolta di ragionamenti e note filosofiche, psicologiche, letterarie, che Leopardi annotò durante il corso della vita e soprattutto negli anni 1820-26. Questa nuova edizione, curata da Rolando Damiani, presenta il testo critico integralmente revisionato con varie e significative correzioni. Oltre agli indici d'autore e allo schedario leopardiano sinora inedito, compaioni indici filologici e un indice analitico.
165,00

Album Leopardi

Album Leopardi

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1993

pagine: 256

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.