Libri di R. Menin
Teatro. Volume 4
Thomas Bernhard
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 278
Una cantante lirica sull'orlo di una crisi di nervi; suo padre, cieco e confuso dall'alcol; un dottore esagitato e satanico. Questi i protagonisti de L'ignorante e il folle, metafora-parodia del teatro come artificio in cui si specchiano le ossessioni e la follia del mondo. Nel secondo testo del volume il Kant di Bernhard è trasferito di peso nel primo Novecento, su un transatlantico tipo Titanic che porta il vecchio filosofo negli Stati Uniti per ricevere una laurea honoris causa e per farsi curare un glaucoma che minaccia di renderlo cieco. Cattivo e sprezzante (in questo alter ego dell'autore), il Kant bernhardiano alterna momenti di genialità ad altri di pura demenza senile. Infine, Prima della pensione mette in scena un ex ufficiale delle SS che celebra il compleanno di Himmler con un festino segreto approntato dalla devota sorella. Un'altra ambigua sorella, inferma, è vittima e carnefice dei suoi fratelli nostalgici del nazismo.
Teatro. Volume 3
Thomas Bernhard
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 227
"In queste tre pièce Bernhard concentra la sua attenzione su quella figura di interprete-esecutore-attore che è al centro di tutta l'impalcatura della sua opera e di cui egli ora, riducendo al massimo i termini della rappresentazione, rimette in gioco il senso. (...) Contraddizione e spettacolo come termini interscambiabili. Soprattutto L'apparenza inganna e Semplicemente complicato mimano le contraddizioni di cui è fatta non solo l'esistenza dell'attore, ma quella di chiunque tenti di arrivare a una propria rappresentazione del mondo." (dal saggio introduttivo di Eugenio Bernardi)
Teatro in prosa e in versi
Rainer Maria Rilke
Libro
editore: Ubulibri
anno edizione: 1988
pagine: 256
Gli scritti scientifici. Volume 1\1
Johann Wolfgang Goethe
Libro
editore: Il Capitello del Sole
anno edizione: 1996
pagine: 452
Storie del dormiveglia
Peter Handke
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 151
Praterie, circhi, giostre: sono solo alcuni degli ambienti, spesso fantastici, che si ritrovano in questa raccolta di storie di Peter Handke. Sono sfondi particolari, programmaticamente antinaturalistici e artificiosi, quelli in cui si muovono i protagonisti delle vicende. Vicende narrate secondo una prospettiva sorprendente, in cui contenuto e tema appaiono costantemente elusi, posti tra parentesi, lasciati in sospeso. In compenso, Handke non rinuncia quasi mai al finale, spesso un vero e proprio colpo di scena che sembra mettere in discussione il concetto stesso di finzione. E proprio questa soglia dell'interrogazione è identificata dall'autore nel dormiveglia del titolo: il sonno, la visione, il sogno e il risveglio della coscienza sono evocati con una prosa nitida.
Drammi fecali: Le presidentesse-Sovrappeso, insignificante-Informe-Sterminio
Werner Schwab
Libro
editore: Ubulibri
anno edizione: 2000
pagine: 120
I rifiuti, la città e la morte e altri testi
Rainer Werner Fassbinder
Libro
editore: Ubulibri
anno edizione: 1992
pagine: 124
L'atto di vedere-The act of seeing
Wim Wenders
Libro
editore: Ubulibri
anno edizione: 1992
pagine: 184
Storie del dormiveglia
Peter Handke
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 1993
pagine: 112
Luoghi che hanno in sè il bizzarro, il fantastico come la giostra, il circo, una cinematografica prateria, una città in stato d'assedio ... Personaggi scelti con un gusto preciso per la divaricazione e l'opposizione: un consigliere di amministrazione e Gesù, Joseph K. e un pagliaccio, Gary Cooper e un giovane ritardato ... Vicende che sfiorano l'improbabile, conservando una perfetta coerenza, proprio come nei sogni o meglio in un dormiveglia, quella soglia su cui immaginario e reale s'incontrano e si confondono: questa appunto è la dimensione di questi brevi racconti di Peter Handke.