Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Wim Wenders

L'atto di vedere

L'atto di vedere

Wim Wenders

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2022

pagine: 276

"Credo che l'idea di un film debba nascere da un sogno, da un sogno vero e proprio, oppure da un sogno a occhi aperti". Bastano poche parole per cogliere l'affascinante personalità di Wim Wenders. Autore introspettivo e sensibile, si batte per una "moralità delle immagini" fatta di rispetto per le persone, i luoghi e la storia. Dopo la Road Trilogy – serie cinematografica ambientata per le strade della Germania occidentale –, Wenders emigra negli Stati Uniti, attirato dalla loro cultura visiva, ma prende presto le distanze dal cinema americano per tornare alle proprie radici, dedicandosi alla costruzione di un cinema europeo e alla ricerca di quella dimensione rimossa del “sentirsi tedesco”. L'atto di vedere raccoglie gli interventi e le interviste del regista dal 1988 al 1992, un periodo di grande creatività e, soprattutto, di riflessione: dalla globalizzazione alla trasformazione digitale del cinema, dall'action film ai nuovi prodotti televisivi, Wenders discute i grandi cambiamenti nel panorama delle immagini in movimento.
20,00

Francesco. Un uomo di parola

Francesco. Un uomo di parola

Wim Wenders, Dario Edoardo Viganò

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 146

Un volume fotografico che racconta la genesi del progetto legato alla realizzazione del "docufilm Francesco. Un uomo di parola" (2018), dalla regia di Wim Wenders e da una idea di mons. Dario Edoardo Viganò. «Potremmo definire Papa Francesco. Un uomo di parola un intenso e poetico dialogo tra il Papa e ciascuno di noi, - scrive mons. Viganò nell’Introduzione al testo – costituito dai momenti più significativi del suo pontificato, dalle scene girate appositamente per il film e da immagini evocative dei luoghi e della vita del santo di Assisi. Un incontro, quello di Wim Wenders (e del suo cinema) e di papa Francesco (e del suo ministero), che è tessuto in una sceneggiatura simile al «mormorio di un vento leggero» (cfr. 1 Re 19,12), con una regia che fa dell'incontro tra papa Francesco e lo spettatore la linea portante. Nel film di Wim Wenders papa Bergoglio è, in una sorta di paradosso, "protagonista non attore": il Papa è anzitutto sguardo e parola, luoghi dell'incontro e della relazione con ciascuno di noi, cui sussurra, con la pacatezza del proprio narrare, la Chiesa, quella che lui – ha annunziato all'inizio del suo pontificato – vorrebbe «povera per i poveri». È il racconto di lui, trovato quasi «alla fine del mondo», che vive l'obbedienza allo Spirito per fare le scelte che aiutano lui e tutti noi a essere discepoli buoni del Vangelo».
20,00

Stanotte vorrei parlare con l'angelo. Scritti (1968-1988)

Stanotte vorrei parlare con l'angelo. Scritti (1968-1988)

Wim Wenders

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1989

pagine: 220

17,56

Off scene. Wim e Donata Wenders. Ediz. italiana e inglese

Off scene. Wim e Donata Wenders. Ediz. italiana e inglese

Donata Wenders, Wim Wenders

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2004

pagine: 224

Il volume è il catalogo della mostra "Off scene. Wim e Donata Wenders" (Firenze, Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni, 26 giugno-30 settembre 2004). L'evento si propone di celebrare il punto d'incontro tra arte, cinema e moda. È la prima antologica sull'opera artistica di Wim Wenders. Con più di 300 immagini scattate da Wenders insieme alla moglie Donata, l'esposizione rappresenta un vero e proprio diario che ripercorre la fervida ed eclettica esperienza artistica del regista tedesco. Il catalogo contiene l'opera fotografica e i testi di Wim e Donata Wenders ed è corredato da una biografia/filmografia aggiornata.
35,00

Immagini dal pianeta terra

Immagini dal pianeta terra

Wim Wenders

Libro

editore: Contrasto

anno edizione: 2005

pagine: 128

49,00

Polaroid stories

Polaroid stories

Wim Wenders

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 315

Acclamato regista ed esponente del Nuovo Cinema Tedesco, Wim Wenders (1945-) è anche fotografo di fama internazionale con esposizioni in tutto il mondo. Per la prima volta Wenders apre la cassa del tesoro delle Polaroid scattate tra gli anni 70 e '80 che intessono le 36 "storie istantanee" di questo libro. Ecco i ritratti di amici, attori ed eroi personali; souvenir di luoghi ed eventi tratti dalla vita di un giovane regista "on the road"; impressioni dei primi viaggi negli USA; icone del cinema catturate dagli schermi della tv americana, i cinema di una Germania di provincia negli anni '70, paesaggi, nuvole e cieli, e molto altro ancora. L'avventura delle riprese, in viaggio per il mondo, si trasforma in un taccuino di vita, curiosità e riflessione. Le istantanee di Wenders si intrecciano con le sue storie, la ricerca di una voce propria, le considerazioni sul fotografare, i ricordi. Un viaggio autobiografico a partire dai primi film che gli diedero fama mondiale, "Prima del calcio di rigore", "Alice nelle città", "Falso movimento", "Nel corso del tempo", "L'amico americano" fino a "Paris, "Texas" Palma d'oro nel 1984. "olaroid stories" è un road movie fotografico sui film e sulla vita di Wenders. Poetico, ironico e profetico.
50,00

Amico Faber. Fabrizio De Andrè raccontato da amici e colleghi

Amico Faber. Fabrizio De Andrè raccontato da amici e colleghi

Enzo Gentile

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: VI-258

Il più amato dei nostri cantautori, artista che ha profondamente inciso nel costume e nella cultura italiana, figura ancora centrale a vent’anni dalla sua scomparsa (11 gennaio 1999) Fabrizio De André ha rispecchiato con i suoi dischi un pezzo di società e di storia del nostro paese, ha raccontato l’avventura umana dei più umili, ha fotografato il nostro tempo, ne ha espresso gli ideali e le sfumature della vita quotidiana con esemplare capacità di sintesi, spirito di denuncia e un’efficacia poetica tale da raccogliere i massimi riconoscimenti pubblici, di mercato, dei colleghi e degli addetti ai lavori. La produzione di De André è disseminata di capolavori, dalle crude ballate degli anni Sessanta fino alle composizioni più audaci e impegnative, come gli album Le nuvole e Anime salve, passando per l’affresco Creuza de ma, indicato tra i più importanti dischi di world music in assoluto. Nell’ampia letteratura che ne abbraccia la storia, "Amico Faber" si inserisce con la scelta originale, e mai proposta prima, di coinvolgere e chiamare a testimonianza centotrenta amici, collaboratori, partner di musica e non solo: figure note o del tutto sconosciute alle cronache che lo hanno accompagnato nella lunga parabola artistica o nei più significativi passaggi della sua esistenza. Il lavoro lascia affiorare aneddoti, rivelazioni, momenti d’intimità che mettono a fuoco il messaggio e definiscono l’uomo: un viaggio che va dalla Genova degli esordi agli ultimi giorni, inseguendo la trama dei ricordi, dei pensieri, delle tracce più autentiche di un artista immenso, colonna sonora di ogni generazione. Con un’intervista autografa, rilasciata all’autore nel 1985. Prefazione di Wim Wenders.
17,90

Peter Lindbergh. Untold stories. Ediz. inglese, francese, tedesca

Peter Lindbergh. Untold stories. Ediz. inglese, francese, tedesca

Wim Wenders, Felix Krämer

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 320

Prima mostra di Peter Lindbergh curata dall’artista stesso poco prima della sua prematura scomparsa, l’esposizione Untold Stories, allestita presso il Kunstpalast di Düsseldorf, ha offerto al fotografo una tela bianca su cui dare libero sfogo alla propria visione e alla propria creatività. Godendo di un’assoluta libertà artistica, Lindbergh ha curato una collezione senza compromessi che getta una luce sorprendente sulla sua opera colossale. Guida ufficiale a questa mostra epocale, il libro è la testimonianza ampia e diretta di una collezione di impronta fortemente personale. Celebri in tutto il mondo, le immagini di Lindbergh hanno lasciato un segno indelebile nella cultura contemporanea e nella storia della fotografia. Questa collezione ci mostra il fotografo intento a sperimentare con la sua stessa opera e a narrare nuove storie rimanendo fedele al proprio linguaggio. Attraverso immagini emblematiche e totalmente inedite, Lindbergh sfida le sue stesse icone cogliendo momenti di intimità condivisa con personalità che gli sono state vicine per anni, tra cui Nicole Kidman, Uma Thurman, Robin Wright, Jessica Chastain, Jeanne Moreau, Naomi Campbell, Charlotte Rampling e molte altre. Questo volume di grande formato presenta oltre 150 fotografie, tra cui molti scatti inediti e altri che hanno avuto vita breve essendo stati commissionati da riviste di moda in uscita mensile quali Vogue, Harper’s Bazaar, Interview, Rolling Stone, W Magazine, o The Wall Street Journal. Una esauriente conversazione tra Lindbergh e il direttore del Kunstpalast Felix Krämer, e un omaggio del suo amico intimo Wim Wenders, offrono uno sguardo ravvicinato alla realizzazione della collezione. Ciò che ne risulta è una dichiarazione intima e personale di Lindbergh sul proprio lavoro.
60,00

Pina. DVD

Pina. DVD

Wim Wenders

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 160

La grande coreografa Pina Bausch non c'è più: è scomparsa improvvisamente due giorni prima dell'inizio delle riprese. Ma in questo film c'è tutta l'eredità della sua arte, quella di una principessa della danza che vede dentro l'anima, a occhi chiusi. Pina è la danza descritta nella sua verità di carne e di sangue, una festa con cui Wim Wenders cattura lo spirito dell'artista e restituisce il senso del suo originale insegnamento. Il libro allegato contiene: la "Lectio magistralis" di Pina Bausch, scritti di Leonetta Bentivoglio, Péter Esterházy, Raimund Hoghe, Edoardo Sanguineti, interviste a Pina Bausch di Leonetta Bentivoglio, Marinella Guatterini, Norbert Servos. E inoltre i ricordi di Bernardo Bertolucci, Heiner Muller, Piera Degli Esposti, Antonio Porta, Federico Fellini, Pippo Delbono, Mario Martone, Gianfranco Capitta, Wim Wenders, la biografia di Pina Bausch, danzatrice, coreografa; i suoi lavori, lo sviluppo del progetto del film, quattro lavori di Pina Bausch per il film e l'intervista a Wim Wenders di Leonetta Bentivoglio.
16,90

L'atto di vedere-The act of seeing

L'atto di vedere-The act of seeing

Wim Wenders

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1992

pagine: 184

18,00

Una volta

Una volta

Wim Wenders

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 1993

pagine: 446

120,00

Electronic paintings

Electronic paintings

Wim Wenders

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 1994

pagine: 132

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.