Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Piumini

Macbeth

Macbeth

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2019

pagine: 281

La tragedia più cruenta e ambigua di William Shakespeare - a partire da personaggi complessi come Lady Macbeth - torna in un'edizione del tutto nuova in Italia: nella traduzione (di Roberto Piumini) e nell'apparato di immagini (tavole di Salvador Dalí). L'opera mette in scena gli effetti fisici e psicologici devastanti provocati da un'ambizione politica volta all'interesse personale, sullo sfondo di sentimenti umani complessi e universali: «l'amore che ci è dato, qualche volta, è un po' molesto: ma poiché è amore lo si gradisce sempre».
12,00

Sonetti letto da Stefano Accorsi. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Sonetti letto da Stefano Accorsi. Audiolibro. CD Audio formato MP3

William Shakespeare

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2014

I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
14,90

Il paradiso perduto. Testo inglese a fronte

Il paradiso perduto. Testo inglese a fronte

John Milton

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 1088

"Paradise lost" fu scritto in un periodo di profonda crisi personale e politica dell'autore. L'opera ha avuto un'enorme influenza sui Romantici inglesi e, attraverso questi, sulla poesia moderna. Il tema principale del poema riguarda la caduta dell'uomo dal suo stato originario di grazia, e lascia già intravedere le condizioni che gli permetteranno, grazie all'intervento divino, di recuperare tale stato. Ma la forte personalità di Milton ha saputo disegnare dei personaggi originali che riflettono la tensione del suo autore, uno spinto libero che in qualche caso non riesce, e non vuole evitare il conflitto con l'ortodossia cristiana. Personaggi quali Dio, Satana, Eva hanno fatto e fanno ancora discutere molti critici, dando adito a ciò che lo stesso Milton ha sempre perseguito con estremo rigore e accesa passione: la ricerca instancabile della verità nel messaggio cristiano.
65,00

Europa e Pandora

Europa e Pandora

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 122

Un volume dedicato ai classici, che introduce i ragazzi alla scoperta dell'Olimpo e della Grecia antica, e in particolare alla storia di Europa e di Pandora. Ne è autore quel Nathaniel Hawthorne che i lettori più grandi conoscono soprattutto per "La lettera scarlatta". Età di lettura: da 6 anni.
3,90

Manuale di cattiveria per piccoli lupi

Manuale di cattiveria per piccoli lupi

Ian Whybrow

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1996

pagine: 144

Tutti i genitori del mondo vorrebbero che i loro bambini fossero bravi bambini. Ma se i genitori sono lupi di razza, possono desiderare solo che i loro rampolli diventino autentici lupi cattivi. Il piccolo lupo protagonista è la pecora nera della famiglia: troppo buono, gentile e generoso per essere un vero lupo. Così viene spedito in collegio, alla tremenda scuola di cattiveria diretta dallo zio, un lupo cattivo laureato. Un'esperienza difficile, preceduta da un viaggio solitario in cui il piccolo lupo fa strani incontri, prova molta paura, ma impara a cavarsela da solo. Così saprà affrontare con disinvoltura anche il rapporto non facile con lo zio, senza tradire la sua disarmante tenerezza di fondo.
6,46

Mamma Oca e altre filastrocche

Mamma Oca e altre filastrocche

Sylvia Long

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 110

Le "nursery rhymes" di Mamma Oca hanno dilettato generazioni e generazioni di bambini di lingua inglese. Raccogliendo la non facile sfida di tradurre in italiano le rime originali, Roberto Piumini ha restituito ai piccoli lettori italiani filastrocche divertenti, buffe, piene di brio, tutte da leggere, ripetere e imparare. Età di lettura: da 5 anni.
20,14

Mi dai un bacio?

Mi dai un bacio?

Nanda Rocp, Marijke Ten Cate

Libro

editore: Lemniscaat

anno edizione: 2002

pagine: 202

12,40

Solo un sorso, Ranocchio

Solo un sorso, Ranocchio

Piet Grobler

Libro

editore: Lemniscaat

anno edizione: 2002

pagine: 202

12,40

Timo

Timo

Charlotte Dematons

Libro

editore: Lemniscaat

anno edizione: 2002

pagine: 202

12,40

I sonetti. Testo inglese a fronte

I sonetti. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 320

I 154 sonetti di Shakespeare vengono qui proposti in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del verso senza appiattire l'intensità della poesia, in una "traduzione saggio" che passa dal pentametro giambico all'endecasillabo.
9,00

Le fate dei fiori della primavera

Le fate dei fiori della primavera

Cicely M. Barker

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2002

pagine: 48

Il testo propone una delicata raccolta di disegni e di poesie per ogni fiore di primavera. Le illustrazioni, con le immagini di fate e folletti dei fiori e dei boschi, mostrano la precisione botanica caratteristica della Barker.
7,80

L'alfabeto delle fate dei fiori

L'alfabeto delle fate dei fiori

Cicely M. Barker

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2002

pagine: 48

Ogni lettera dell'alfabeto è rappresentata da un delicato disegno di un fiore e da una poesia. Per ogni fiore viene fornito il nome italiano, quello botanico e l'ordine naturale.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.