Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Sadler

Sicilia antica. Guida archeologica a 40 parchi, siti e musei da non perdere-Ancient Sicily. Archeological guide to 40 parks, sites and museums not to be missed

Sicilia antica. Guida archeologica a 40 parchi, siti e musei da non perdere-Ancient Sicily. Archeological guide to 40 parks, sites and museums not to be missed

William Dello Russo, Alessandro Saffo, Antonino Bartuccio

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2018

pagine: 224

La Valle dei Templi di Agrigento, la Villa del Casale a Piazza Armerina, i templi di Segesta e Selinunte, il teatro di Taormina e quello di Siracusa. E poi i musei di Palermo, Mazara del Vallo, Mozia, Aidone, Siracusa e Lipari, il fascino di Pantalica e di Morgantina, di Solunto e di Tindari.
14,90

Sweet Venice. Pasticceria veneziana. Ediz. italiana e inglese

Sweet Venice. Pasticceria veneziana. Ediz. italiana e inglese

Alessandra Dammone, Colin Dutton

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2016

pagine: 192

La pasticceria in Veneto è una questione complessa. Se a un primo sguardo può sembrare poco rappresentata, quasi assente, a ben cercare mostra radici antiche e custodisce incredibili meraviglie. Tiramisù, pandori, bussolai buranelli, zaleti, biscotti di San Martino, fave dei morti, fritole e galani. Una pasticceria semplice. Fatta di poche materie prime, ma proprio buone. A volte un po' rustica. Del tutto priva di sovrastrutture. Proprio come le persone. Concrete. Puntuali. E dritte al cuore.
20,00

Maxxi. Cantiere d'autore. Fotografie 2003/06-Workscape. Photographs 2003-2006

Maxxi. Cantiere d'autore. Fotografie 2003/06-Workscape. Photographs 2003-2006

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 191

Il volume è il catalogo della mostra "MAXXI. Cantiere d'autore" (Venezia, 10 settembre - 13 novembre 2006) che propone al pubblico della 10ª Mostra Internazionale di Architettura il tema del cantiere, dalla sua immagine ai suoi significati nella cultura del progetto, come momento rilevante, ma spesso trascurato, per la qualità dell'architettura. L'idea è di porre l'accento sul cantiere del MAXXI, il museo delle arti del XXI secolo che sta nascendo a Roma e, più in generale, sui cantieri delle grandi opere pubbliche italiane. L'iniziativa intende presentare il cantiere del MAXXI attraverso immagini d'autore, appositamente realizzate per le collezioni di architettura e per illustrare le diverse fasi di attuazione della grande architettura disegnata da Zaha Hadid nel panorama romano.
35,00

Nunziante. Opere 1999-2011. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume 6

Nunziante. Opere 1999-2011. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume 6

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 230

Formatosi a Torino e a Firenze, Nunziante è affascinato dal Rinascimento, ma non manca di appassionarsi all'arte fiamminga e nordica. Spazia lungo il Seicento, secolo della natura morta come genere autonomo e di Vermeer, del Settecento di Chardin, giungendo fino a maestri più recenti come Böcklin, Dalí, Picasso e naturalmente de Chirico. Questo volume testimonia lo stile e il fascino di Nunziante, tra recupero intellettuale della classicità, rappresentazione simbolica, sogno e mito.
50,00

Icons. Dolce & Gabbana 1990-2010. Ediz. inglese

Icons. Dolce & Gabbana 1990-2010. Ediz. inglese

Peter Howarth

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 608

In questo prezioso volume l'attenzione si sposta dalle creazioni più fashion e glamourous del celebre duo di stilisti alle realizzazioni più raffinate, caratterizzate dal taglio impeccabile e dalla definizione dei dettagli tipica della migliore tradizione sartoriale italiana. Un percorso unico in cui emergono in primo piano dettagli e lavorazioni. Un abito Dolce&Gabbana è costruito, strato dopo strato, dal primissimo taglio sino all'ultima piega. Il tessuto viene modellato e tagliato alla perfezione come fosse una scultura. I punti invisibili sono cuciti a mano, uno dopo l'altro, affinchè l'abito si conformi alla linea del corpo di un uomo. Obiettivo finale è la perfezione e per questo ogni vestito è realizzato completamente a mano. La campagna fotografica espressamente realizzata per questo libro è di Gian Paolo Barbieri, uno dei nomi della fotografia italiana più autorevoli e noti a livello internazionale. Star di eccezione è Adam Senn, celebre modello e protagonista di alcuni popolarissimi reality show di MTV.
220,00

Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2009. Ediz. italiana e inglese

Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2009. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 171

La quarta edizione 2009 del Premio consta di 430 progetti (architettura pubblica, residenziale, commerciale e del paesaggio), provenienti da 50 paesi di tutto il mondo. Quest'anno il primo premio è andato all'architetto giapponese Hikohito Konishi, con il progetto di una farmhouse. Il Premio mira a valorizzare l'architettura di qualità. Tutti i diversi "attori" coinvolti progettisti, architetti, costruttori - hanno la responsabilità sociale di lavorare insieme affinché le nuove sensibilità che permeano l'architettura si traducano in progettualità e soluzioni concrete. Tutte le opere partecipanti saranno a Padova nella Mostra del Premio Internazionale di Architettura dove sarà esposto anche un grande e spettacolare "Tavolo dell'architettura" progettato dall'ospite d'onore Zaha Hadid.
35,00

Zucchetti. Ediz. inglese

Zucchetti. Ediz. inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 160

Zucchetti: un nome, una famiglia, un'impresa. Marchio leader nel peculiare settore del made in Italy nel mondo. Nel corso di ottant'anni si succedono alla guida gli esponenti di tre generazioni: Alfredo, il fondatore, nel lontano 1929, Mario suo figlio, lungimirante artefice dell'effettivo sviluppo a partire dai primi anni del dopoguerra, Carlo ed Elena, suoi figli, oggi degni prosecutori e innovatori di linee guida mai disattese. Esempio di entità design-oriented, Zucchetti afferma l'alta qualità della ricerca, della sperimentazione nella produzione di peculiari collezioni di rubinetti per poi rendersi interprete eccellente, nel mutare dei tempi, e dei comportamenti di una visione complessa e completa dell'universo bagno. Un racconto di parole e immagini dove luoghi, tempi, abitudini, pensieri, emozioni dei protagonisti della particolare vicenda industriale, ben si integrano nell'affabulazione di Decio Carugati.
40,00

Petrus' Milano. Ediz. italiana e inglese

Petrus' Milano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 95

Una guida architettonica dipinta della città di Milano. Autore delle opere pittoriche è l'artista Marco Petrus che da diversi anni dedica la sua ricerca alla città che Gio Ponti ha definito la più "architettonica d'Italia. Petrus congela la città in più ritratti, con il volto architettonico attuale, prima degli interventi che ne modificheranno lo skyline in vista dell'Expo 2015. I contributi critici, a cura di Fulvio Irace e di Pia Capelli, accompagnano le 27 tavole a colori, ognuna delle quali, è affiancata dalla foto dell'edificio e dalle informazioni che lo caratterizzano (architetto, data, indirizzo). A corredo della pubblicazione, oltre alla lista delle esposizioni dell'artista e ad una ricca bibliografia, una mappa della città mostra l'esatta ubicazione degli edifici che sono stati i modelli dell'artista.
35,00

Nunziante. Opere 1997-2007. Ediz. italiana e inglese

Nunziante. Opere 1997-2007. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 202

Formatosi a Torino e a Firenze, Nunziante è affascinato dal Rinascimento, ma non manca di appassionarsi all'arte fiamminga e nordica. Spazia lungo il Seicento, secolo della natura morta come genere autonomo e di Vermeer, del Settecento di Chardin, giungendo fino a maestri più recenti come BÒcklin, Dali, Picasso e naturalmente de Chirico. Il volume - che testimonia al meglio lo stile e il fascino di Nunziante, tra recupero intellettuale della classicità, rappresentazione simbolica, sogno e mito - è il secondo di una serie che presenterà l'opera completa del Maestro: dipinti ad olio, acquerelli, incisioni, tempere e maioliche.
50,00

Intersezioni 3. Balkenhol Delvoye Quinn al Parco archeologico di Scolacium. Catalogo della mostra (Catanzaro, 14 luglio-14 ottobre 2007). Ediz. italiana e inglese

Intersezioni 3. Balkenhol Delvoye Quinn al Parco archeologico di Scolacium. Catalogo della mostra (Catanzaro, 14 luglio-14 ottobre 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 231

Stephan Balkenhol, Wim Delvoye e Marc Quinn, tre artisti per la terza edizione di Intersezioni, ormai consolidato terreno di contaminazione tra la scultura contemporanea e l'archeologia. Lo scenario con cui molti dei maggiori protagonisti europei desiderano confrontarsi è quello, straordinario, del Parco Archeologico di Scolacium, il luogo che deriva da Minervia Scolacium, la colonia romana che s'installò nel 123-122 a.C. sulla città greca di Skilletion (prima di Balkenhol, Delvoye e Quinn, qui hanno realizzato i loro progetti Antony Gormley nel 2006 con Time Horizon e l'anno precedente Tony Cragg, Jan Fabre e Mimmo Paladino). La scelta di far convivere la poetica di tre artisti come Stephan Balkenhol (Hessen, 1957), Wim Delvoye (Gand, 1965) e Marc Quinn (Londra, 1964) che Alberto Fiz, curatore del progetto, ha deciso di coinvolgere per questa terza edizione, non è affatto casuale. La cifra di Intersezioni, ovvero una relazione forte tra luogo e creazione d'artista, è quest'anno potentissima ed emozionante e prima di realizzare i loro interventi, i tre artisti hanno voluto vivere il luogo, lasciarsi fascinare dagli antichi edifici, prima di progettare i loro interventi.
45,00

Antony Gormley. Time Horizon. Intersezioni 2 al Parco archeologico di Scolacium. Catalogo della mostra (Catanzaro, 25 giugno-8 ottobre 2006). Ediz. italiana e ingles

Antony Gormley. Time Horizon. Intersezioni 2 al Parco archeologico di Scolacium. Catalogo della mostra (Catanzaro, 25 giugno-8 ottobre 2006). Ediz. italiana e ingles

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 239

Time Horizon è il titolo dell'installazione che Antony Gormley ha realizzato appositamente per Scolacium. Sono 100 sculture in ferro di 189x53x29 centimetri, dal peso di 650 chili ciascuna che l'artista inglese ha creato partendo dai calchi del suo corpo; le opere appaiono come una serie di varianti rispetto al processo di respirazione. Time Horizon caratterizza la seconda edizione di Intersezioni, la rassegna nata nel 2005 con l'obiettivo di proporre una nuova fruibilità dell'arte, sottolineando la relazione tra il patrimonio archeologico e l'esperienza dei maggiori scultori contemporanei. Le sculture occupano il Parco di Scolacium disponendosi sull'intera area sia nella zona archeologica del Foro, ovvero la piazza principale della colonia Minervia Scolacium dove un tempo erano situati i monumenti più importanti, sia nell'immenso uliveto circostante. Sono state collocate ciascuna su una base differente alla stessa altezza creando un'unica linea dell'orizzonte. L'installazione dello scultore inglese va considerata come un innesto sul territorio dove archeologia e geologia trovano nuovi punti di connessione e lo spettatore che giungerà al Parco Archeologico di Scolacium si troverà a compiere un percorso esplorativo affascinante e misterioso dove le opere di Gormley attendono di essere scoperte creando un rinnovato dialogo con chi le osserva.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.