Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaela Merlini

Il lavoro dell'interprete

Il lavoro dell'interprete

Raffaela Merlini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 160

14,00

Della formazione dei futuri cittadini

Della formazione dei futuri cittadini

John Stuart Mill

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2023

pagine: 233

Filosofo, economista ed esponente dell’utilitarismo con una ricca e assai diversificata produzione scientifica, John Stuart Mill è stato un vero intellettuale nell’Inghilterra delle riforme politiche più importanti, e capace di prendere posizione su tutte le questioni più dibattute del suo tempo. Il saggio Sulla libertà, pubblicato nel 1859, resta il suo contributo più celebre, nel quale trattò della relazione fra la libertà del singolo e l’esercizio della autorità secondo i dettami dell’individualismo, summit bonum di ogni società. Eletto Rettore della University of Saint Andrews, nel 1867 vi terrà l’Inaugural Address, che riproponiamo in questo volume, nel quale raccoglie le sue riflessioni sulla formazione degli studenti come esperienza complessa e non solo come istruzione, il sapere professionale e la cultura generale, l’umanesimo e le scienze dure. Ha ancora importanza lo studio delle lingue antiche? Come si dovrebbero studiare la storia e la geografia? Cosa occorre per costruire non solo un bravo tecnico, ma una persona colta? A queste e ad altre domande Mill si avvicina con l’acume del pensatore e il senso di responsabilità del docente: uno sguardo sull’università e il suo ruolo sociale nel percorso di formazione della classe dirigente e dei futuri cittadini di una società che cresce. Intervista impossibile a John Stuart Mill a cura di Luca De Benedictis.
11,00

La nostra libertà e la libertà degli altri

La nostra libertà e la libertà degli altri

Eleanor Roosevelt

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2023

pagine: 275

Sbaglieremmo se pensassimo che le vere First Ladies americane siano solo quelle ritratte a colori. Eleanor Roosevelt, l’unica ad aver trascorso alla Casa Bianca ben quattro mandati, dal 1933 al 1945, ha saputo impressionare l’immaginario con la sua schiettezza, specie in ordine alle questioni razziali, la sua autonomia di pensiero – essendo stata la prima consorte presidenziale a scrivere regolarmente su giornali e periodici e a condurre programmi radiofonici –, la sua abilità diplomatica e politica in qualità di delegato degli Stati Uniti all’Assemblea Generale dell’ONU. Come Presidente della Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani, è universalmente considerata la madre della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948 ed è ancora oggi un fulgido esempio di libertà e determinazione femminili. Da queste prolusioni, tenute in diverse università americane e francesi fra il 1948 e il 1958, affiora la sua capacità visionaria fuori dal comune e il convincimento ideale con cui riuscì a promuovere il dialogo fra nazioni e culture diverse per la costruzione della pace, quando il mondo era appena sopravvissuto agli orrori della Seconda guerra mondiale e un nuovo totalitarismo contendeva alle democrazie il dominio della Terra.
11,00

Un bene per l'umanità

Un bene per l'umanità

Marie Curie

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2022

pagine: 117

Nata nel 1867 a Varsavia, allora parte dell’impero russo, ma naturalizzata francese, Marie Curie è stata la prima donna a vincere un premio Nobel (1903, Fisica) per i suoi studi sulla radioattività e l’unica donna ad averne vinti due (1911, Chimica), quest’ultimo assegnatole per aver isolato il radio allo stato puro. È stata anche la prima donna a salire in cattedra alla Sorbona, dopo l’improvvisa scomparsa nel 1906 di suo marito Pierre, investito da un carro sotto la pioggia in Rue Dauphine a Parigi. La stessa Marie Curie morirà di leucemia a causa della costante esposizione alle radiazioni che, a tutt’oggi, rendono le sue carte e persino i suoi libri di cucina pericolosi da maneggiare. Così come per il precedente volume dedicato ad Alexander Fleming, la collana propone le prolusioni di un altro gigante della scienza contemporanea, il cui ingegno e spirito di sacrificio hanno significato così tanto per il genere umano, in un torno di tempo in cui è essenziale ricordare l’importanza della scienza per la difesa della salute e della vita di tutti.
11,00

Narrazioni della transcultura. Fratture, nodi, ricomposizioni

Narrazioni della transcultura. Fratture, nodi, ricomposizioni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2017

pagine: 151

“Questo volume nasce dalla volontà di approfondire, in un contesto multidisciplinare, temi di forte attualità, in particolare quello delle migrazioni, che coinvolgono un numero crescente di esseri umani appartenenti a popoli e culture anche molto lontani tra loro, e quello delle dinamiche relazionali e interazionali che da tale fenomeno scaturiscono. Come suggerisce il titolo, lo scopo primario è tentare di comprendere se e come fratture linguistico-culturali e identitarie, e nodi giurisprudenziali e normativi, derivanti dalla coesistenza di componenti sempre più eterogenee della popolazione, possano risolversi in concrete ricomposizioni. Proprio nell'ottica di una voluta interdisciplinarità, l'indagine viene condotta da una triplice prospettiva: giuridica, linguistico-culturale, e letteraria. La cornice entro la quale si collocano i dieci contributi che compongono il volume è quella della narrazione, qui concepita nella sua più ampia accezione di "pratica comunicativa" volta a "mettere in comune" esperienze, fatti, eventi, ecc. Narrare la transcultura vorrà dire, allora, esporre, dar conto di un vissuto, di un progetto o di una prassi attraverso i quali intravvedere la possibilità di una convivenza feconda che traduca nella pratica il principio di "cittadinanza del mondo".” (Dall’Introduzione)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.