Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Amore

La Chiesa dei santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro

La Chiesa dei santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro

Raffaele Amore, Claudia Aveta, Alfredo Buccaro

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2024

pagine: 160

La storia plurisecolare della chiesa dei Santi Cosma e Damiano, costruita trasformando le strutture di una più antica Loggia cinquecentesca, si è interrotta nel 1980 a seguito dei dissesti statici provocati dal terremoto. Nonostante siano stati realizzati due discutibili consolidamenti, a partire dalla fine degli anni Ottanta essa è stata spogliata del suo arredo sacro, vandalizzata ed abbandonata. I tre saggi nel presente volume sono dedicati agli studi propedeutici alle scelte operative di restauro ed alla definizione di nuove funzioni.
20,00

La baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale

La baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2018

pagine: 1000

I volumi contengono i risultati di un confronto tra studiosi ed esperti di discipline umanistiche e scientifiche sul tema della baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale. Della baia di Napoli, la cui immagine è celebrata in tutto il mondo attraverso innumerevoli vedute, fotografie, dipinti, fino a farne diventare un paradigma di paesaggio culturale nell’immaginario storico collettivo, sono state indagate risorse e criticità, connotazioni fisiche ed espressioni immateriali, afferenti alle radici culturali più antiche del mondo che ha avuto nel Mediterraneo il suo straordinario svolgimento. La raccolta pluridisciplinare trova posto nei due volumi: il primo riguarda diversi ambiti tematici, dalla natura alla geostoria, dall’urbanistica e l’architettura all’archeologia, fino alle diverse forme di espressione culturale. Il secondo volume accoglie le questioni interpretative del paesaggio culturale, indagandone natura e declinazioni in un’ottica di valorizzazione.
150,00

Gino Chierici. Tra teoria e prassi del restauro

Gino Chierici. Tra teoria e prassi del restauro

Raffaele Amore

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 352

Gino Chierici è stato uno dei personaggi più rappresentativi della cultura del restauro tra le due guerre, ma gli studi e le ricerche sulla sua attività sono relativamente pochi e, in taluni casi, parziali. Per tale ragione il saggio, costituisce un necessario approfondimento del contributo del soprintendente in un lungo e complesso periodo storico, dal 1920 al 1961, in cui la sua attività si sviluppa in Toscana, Campania e Lombardia. Dallo studio si evince, in maniera critica, la complessità della figura dello studioso toscano, attento e scrupoloso storico dell'architettura e restauratore, il quale, pur applicando sempre nella prassi operativa il metodo filologico, fu consapevole che esso non doveva mai risultare fine a se stesso, ma costituire il fondamento dell'interpretazione estetica, anticipando temi e riflessioni critiche sul restauro che segneranno l'evoluzione disciplinare nel secondo dopoguerra, anticipando alcune posizioni del restauro critico.
49,00

Restauro, monumenti e città
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.