Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaella Di Marzio

Scelta e abbandono di una comunità spirituale. Percorsi di cambiamento e sviluppo personale

Scelta e abbandono di una comunità spirituale. Percorsi di cambiamento e sviluppo personale

Raffaella Di Marzio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il volume offre una riflessione psicologica sul complesso fenomeno di affiliazione e disaffiliazione dai Nuovi Movimenti Religiosi. Partendo dall’esame critico e sinottico delle interviste a ventiquattro persone affiliate e disaffiliate da sei diversi movimenti, l’autrice analizza i fenomeni religiosi per coglierne strutture e dinamismi psicologici, processi sociali e dinamiche relazionali tra membri ed ex-membri, sottolineando il potenziale trasformativo di queste esperienze. Nella prima parte del libro vengono illustrati i fondamenti teorici e metodologici indispensabili per comprendere l’approccio prescelto. La seconda parte è dedicata a esporre la metodologia e i risultati ottenuti nell’indagine esplorativa. L’ipotesi interpretativa, che sostiene la natura volontaria e libera della decisione di aderire a un movimento o abbandonarlo, è suffragata dai dati e consolida la posizione critica verso quelle teorie che vedono l’individuo del tutto “passivo” di fronte all’altrui potere carismatico, o alle pressioni che ne limiterebbero la libertà di fuoriuscita.
20,00

Nuovi Movimenti Religiosi. Una sfida educativa

Nuovi Movimenti Religiosi. Una sfida educativa

Raffaella Di Marzio

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2016

pagine: 142

Il volume presenta, in prospettiva educativa, la complessa problematica legata alla diffusione di Nuovi Movimenti Religiosi (NMR) e forme di spiritualità alternativa nel contesto sociale contemporaneo. Vengono delineate le implicazioni del fenomeno alla luce del pluralismo religioso contemporaneo, della psicologia della conversione e delle nuove forme di comunicazione digitale. In questo contesto si fornisce un’ampia panoramica della posizione del Magistero della Chiesa di fronte al fenomeno della diffusione dei NMR. L’ultima parte illustra le implicazioni del fenomeno in ambito scolastico-educativo, con alcune proposte di intervento educativo-didattico strettamente connesse al ruolo specifico dell’insegnante di religione cattolica nella scuola pubblica. Con il contributo della prefazione di Luigi Berzano, direttore dell’Osservatorio sul pluralismo religioso di Torino e con la postfazione di Massimo Introvigne, fondatore del Centro Studi sulle Nuove Religioni.
12,00

Nuove religioni e sette. La psicologia di fronte alle nuove forme di culto

Nuove religioni e sette. La psicologia di fronte alle nuove forme di culto

Raffaella Di Marzio

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 175

Attraverso un'analisi esaustiva della struttura e del funzionamento dei cosiddetti gruppi carismatici e dei dati relativi all'attività di un centro di ascolto, il volume offre una riflessione psicologica sulle motivazioni individuali, i processi sociali e le dinamiche relazionali che sottendono il fenomeno del settarismo e dell'anti-settarismo religioso moderno. Il bisogno di credere, di evadere, di ricercare il senso e la speranza sono tutti bisogni costitutivi dell'esperienza umana. Ma cosa succede quando il credere scivola in credulità, il fideismo e l'appartenenza diventano gregarismo e dipendenza, la fiducia nel leader degenera in ipocritica, la fantasia e il gioco sono mortificate in stereotipia e ripetitività, il simbolismo decade in totemismo, il rito in rituale esoterico per iniziati e la solidarietà e coesione interna diventano chiusura e distacco dall'esterno... L'autrice analizza i fenomeni religiosi per coglierne strutture e dinamismi psicologici, si interroga sulle caratteristiche di personalità e sulle motivazioni dei soggetti coinvolti, sottolineando il potenziale trasformativo che le esperienze del genere hanno sulla loro personalità.
16,00

ABC dei nuovi movimenti religiosi

ABC dei nuovi movimenti religiosi

Raffaella Di Marzio, Massimo Introvigne

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 64

Un nuovo volume nella serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC offre un quadro complessivo orientando il lettore a comprendere le dimensioni dell'argomento, le fonti, il dibattito aperto e l'insegnamento cattolico sull'argomento. Due esperti aiutano in questo volume il lettore a conoscere le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno dei nuovi movimenti religiosi (NMR): come distinguerli dalle sette, la questione del lavaggio del cervello, le tipologie, i più noti, dai Testimoni di Geova ai Mormoni, dai Children of God a Sai Baba, Dianetics, Scientology, fino alle Bestie di Satana. I libro, che raccoglie i contenuti sotto la formula dell'ordine alfabetico, offre anche i punti fermi per l'interpretazione e l'azione pastorale di fronte a questo fenomeno contemporaneo, oltre che una guida per i possibili approfondimenti.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.