Libri di Raffaello Capunzo
Argomenti di diritto pubblico dell'economia
Raffaello Capunzo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVI-416
La terza edizione di “Argomenti di Diritto Pubblico dell’Economia” vede la luce in un momento nel quale, a seguito delle vicende del Covid-19, si è reso necessario, con ancora maggior evidenza, l’intervento dei pubblici poteri nell’economia. L’evoluzione di questo intervento è stata talmente profonda che si può quasi parlare di un intervento pubblico nell’economia anche a livello comunitario. L’attuale edizione risponde all’esigenze degli studenti e degli operatori del diritto di comprendere e approfondire gli strumenti con cui si realizza questo intervento pubblico.
Il risarcimento del danno conseguente a una illegittima aggiudicazione di una gara di appalto
Giovanni Andriani, Giulio Amodio, Gennaro Dezio, Giuseppe Di Stasio, Andrea Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 232
Il volume affronta il tema del risarcimento del danno conseguente a un'illegittima aggiudicazione di una gara d'appalto. Dopo una disamina delle disposizioni civilistiche in materia, sono stati analizzati gli aspetti relativi alla formazione del contratto stipulato con una P. A. e alla capacità giuridica di diritto privato di quest'ultima, ovvero a tutte le fasi che conducono alla stipulazione del contratto. Successivamente, sono stati approfonditi gli aspetti relativi alla fase dell'annullamento dell'aggiudicazione, ovvero alla conseguente sorte del contratto medio tempore stipulato, anche avuto riguardo al riparto di giurisdizione. Infine, oltre a esaminare il più ampio concetto di responsabilità della P. A., sono stati affrontati i temi del nuovo rito "super" speciale in materia di appalti, della c.d. pregiudizialità, delle nuove previsioni in materia di autotutela, nonché dei nuovi orientamenti in tema di tutela per equivalente. Prefazione di Raffaello Capunzo.
Le società a partecipazione pubblica. Natura giuridica, profili di responsabilità, prospettive di riforma
Giovanni Andriani, Massimo Chiappetta, Andrea Napolitano, Gaetano Scazzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 536
Il volume analizza le prospettive di riforma del settore delle società a partecipazione pubblica alla luce delle importanti novità introdotte dal Testo Unico in materia, dei contenuti della sentenza della Corte costituzionale n. 251/16, nonché dei recenti interventi correttivi del governo che hanno interessato il contesto in esame. Il testo, inoltre, offre un compiuto e puntuale studio degli aspetti legati alla prevenzione della corruzione nel settore delle partecipate, nonché una panoramica sui poteri e sui compiti istituzionalmente affidati alla guardia di finanza nel più ampio segmento operativo della tutela della spesa pubblica. Prefazione di Raffaello Capunzo.
Argomenti di diritto pubblico dell'economia
Raffaello Capunzo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-482
L'importanza di una riflessione sul tema dell'intervento pubblico nell'economia da parte degli operatori del diritto, è resa ancora più attuale dalla recente crisi finanziaria internazionale, che proprio negli Stati Uniti ha evidenziato come un controllo pubblico sulle attività economiche e finanziarie è assolutamente necessario, dal momento che non si può affidare tutto alla logica del mercato: perché in alcuni momenti storici la tutela delle posizioni più deboli e degli interessi meno protetti determinano necessariamente l'intervento dello Stato. Da qui la necessità di una nuova edizione del testo che, pur mantenendo la struttura precedente, è stato completamente rinnovato nei contenuti. In particolare sono stati rifatti tutti i capitoli sia per l'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale che normativa.