Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raymond Federman

A tutti gli interessati

A tutti gli interessati

Raymond Federman

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 151

«Un personaggio-Autore indeciso, logorroico, digressivo e reticente è alle prese con una storia molto difficile da raccontare, in cui una coppia di personaggi-Cugini attende di riunirsi dopo trentacinque anni di lontananza. Da bambini, l'uno all'insaputa dell'altra, i due erano sfuggiti per caso - unici superstiti delle loro famiglie - alla grande retata parigina che, nel luglio del 1942, aveva consegnato al viaggio senza ritorno per Auschwitz oltre tredicimila ebrei. Sopravvissuti in qualche modo fino alla Liberazione di Parigi, i cugini si erano incredibilmente incontrati tra la folla e avevano vissuto per qualche anno insieme, prima di separarsi e di costruire in due paesi lontanissimi la loro vita adulta. Ora, dopo tanto tempo, avrebbero molto da dirsi. Specie quello che non erano mai riusciti a confessare all'altro, o forse soprattutto a ricordare a se stessi... Ma si tratterà davvero di personaggi? Di un romanzo? Rivede la luce in Italia un libro ironico e coinvolgente, un grande classico della letteratura sulla Shoah. Nell'esperienza del giovanissimo Raymond le ore trascorse al buio nel ripostiglio, mentre l'appartamento viene razziato dai vicini di casa, assumono subito il valore di una scena primaria. Tornerà a rievocare l'episodio più volte, in testi come "The Voice in the Closet/La Voix dans le cabinet de débarras", il lungo racconto bilingue del 1979 nel quale è molto evidente l'influenza esercitata dal prediletto Beckett, e "Chut. Histoire d'une enfance", il testamentario resoconto autobiografico del 2008 che in inglese apparirà postumo, nel 2010, con il titolo "Shhh. The Story of a Childhood". L'immagine di quel ragazzo seminudo, che nell'oscurità dello sgabuzzino soddisfa le esigenze elementari dell'alimentazione e dell'evacuazione, occupa il centro della scena anche in "A tutti gli interessati", il romanzo del 1990 al quale più rimane legata la notorietà di Federman presso una larga parte del pubblico. Nonostante la struttura volutamente elusiva e frammentaria, il romanzo resta accessibile e appassionante.» (dalla prefazione di Alessandro Zaccuri)
18,00

Chut! Zitto! Storia di un'infanzia

Chut! Zitto! Storia di un'infanzia

Raymond Federman

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 190

18,00

Il mio corpo in nove parti

Il mio corpo in nove parti

Raymond Federman

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Un viaggio dell'autore attraverso alcune partì del suo corpo: capelli, naso, dita dei piedi, voce, organo sessuale, molare rotto, orecchie, occhi, mano e cicatrici. Nove elementi fisici che fanno da viatico in questo singolare, ironico e malinconico viaggio con l'irrinunciabile e inseparabile compagno di ogni vita umana. A ogni parte del corpo è dedicato un capitolo. Il mio corpo in nove parti è una danza macabra, ilare e postmoderna, una baudelairiana "sublime pantomima sull'orlo dell'abisso", tanto più dissacrante in quanto scritta in occasione di un convegno di attempati professori tedeschi di semiotica. È un romanzo che ricorda gli "Esercizi di stile" di Queneau, dall'infanzia povera ed ebraica vissuta a Parigi, prima della deportazione della famiglia, passando per il maggio francese, lo strutturalismo, le partite di tennis con sua moglie, senza trascurare una "tirade" sul suo ingombrante naso giudeo, degna del Cyrano di Rostand.
15,00

A tutti gli interessati

A tutti gli interessati

Raymond Federman

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 184

Due ragazzini ebrei sfuggono casualmente alla deportazione delle loro famiglie e sopravvivono allo sterminio. I due ragazzi si ritrovano e si salvano, negli anni dell'occupazione nazista, grazie all'amore e al conforto che riescono a darsi a vicenda. Poi la separazione: lui in America a cercare la gloria come artista, lei a coltivare il deserto. Dopo 35 anni si cercano, si ritrovano, si parlano, perché si possa ricordare l'orrore, ma anche ritrovare l'innocente stupore infantile che li ha salvati.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.