Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Morelli

Stagioni di Sehnsucht (Dictée sans pensée)

Stagioni di Sehnsucht (Dictée sans pensée)

Renato Morelli

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2021

pagine: 36

«Morelli ci conduce con i suoi versi in un viaggio nello spazio-tempo della poesia, dai lirici greci fino alle forme più sperimentali della contemporaneità e lo fa abilmente, portando con sé - in questo fluire di suggestioni - gli echi dei poeti con i quali colloquia da sempre, lasciandoli - di tanto in tanto - parlare nelle loro lingue, nella loro intraducibilità. E tra intraducibilità e irriducibilità si compone la scrittura di Morelli: è intraducibile nel senso che non può essere svelata nella sua moltitudine di sensi e richiami e irriducibile perché esce dai canoni della poesia italiana per diventare materia viva sottratta alla forma codificata. E intraducibile, nella sua complessità è la stessa parola chiave del titolo Sehnsucht, emblema di buona parte del Romanticismo europeo, che in Morelli finisce per assumere una diversa connotazione come esplica nel testo Aprile: "anelito verso qualcosa di mai attinto / ricerca di qualcosa di indefinito nel futuro, / desiderio del desiderio inconsolabile, / desiderio per non si sa di che cosa"». (Dalla Prefazione di Enrico Cerquiglini)
9,00

Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978

Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978

Renato Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 304

A distanza di oltre 40 anni dalla prima ricerca "sul campo" in Tesino, svolta da Renato Morelli (con Pietro Sassu e Marcello Sorce Keller), promossa dall'Università di Trento (rettore Paolo Prodi) e dal Conservatorio di Trento (direttore Andrea Mascagni), e a 35 dalla prima pubblicazione con gli esiti di quella ricerca, vengono qui finalmente riproposte le originali registrazioni, digitalizzate e restaurate. Una scelta di 55 brani contenuti in 2 CD a compendio di un volume con un rilevante apparato critico, arricchito inoltre da tutte le trascrizioni musicali. Il volume è diviso in tre parti. Nella prima viene proposto un percorso analitico, mirato a ricostruire la presenza del patrimonio musicale tradizionale del Tesino nella storia della ricerca etnomusicologica in Trentino. La seconda parte è dedicata al repertorio. La terza parte offre infine un contributo alla conoscenza delle tradizioni popolari del Tesino attraverso i testi di vari autori più o meno noti.
30,00

Stelle, gelindi, tre re. Tradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizio-epifanici dell'arco alpino dalla Controriforma..

Stelle, gelindi, tre re. Tradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizio-epifanici dell'arco alpino dalla Controriforma..

Renato Morelli

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2015

pagine: 319

Il volume presenta gli esiti di uno studio trentennale sui canti di questua natalizio-epifanici dell'arco alpino, condotto dall'autore attraverso vari rilevamenti "sul campo" alternati a mirate indagini d'archivio (presso la biblioteca Vallicelliana di Roma, la British Library di Londra, la biblioteca del Conservatorio di Bologna, il Ferdinandeum di Innsbruck). Vengono date finalmente risposte concrete a un quesito centrale negli studi etnomusicologici italiani, e non solo: l'esistenza di eventuali fonti a stampa di un repertorio (collocato sul confine fra popolare e colto, scritto e orale, sacro e profano), considerato "di tradizione orale". La prima parte (di taglio filologico e storico-etnografico) prende in esame le quattro principali fonti a stampa "ritrovate", a partire dal XVI fino al XVIII secolo; la seconda è dedicata all'analisi etnomusicologica di ventidue componimenti (e delle relative settantacinque varianti trentine) pubblicati su queste fonti. Il volume porta dunque nuova luce sull'origine e le fonti di una tradizione popolare largamente diffusa in tutto l'arco alpino, scavando nelle pieghe della "micro-storia", per arrivare alla "Grande-Storia" della Riforma luterana e del Concilio di Trento con le sue "lodi a travestimento spirituale".
25,00

Voci alte. Tre giorni a Premana

Voci alte. Tre giorni a Premana

Renato Morelli

Libro

editore: Fondazione Levi

anno edizione: 2014

pagine: 166

20,00

Racconti della Valcinella

Racconti della Valcinella

Renato Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

12,00

Santi, spiriti e re. Mascherate invernali del Trentino
46,48

Santi, spiriti e re. Mascherate invernali del Trentino
46,48

Dame, rondini, amanti, guerrieri. La ballata e il canto epico-lirico narrativo in Trentino

Renato Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2023

pagine: 440

La ballata (o canto epico-lirico narrativo) rappresenta il repertorio più antico del patrimonio etnofonico trentino, ed europeo più in generale. A tutt’oggi, non esiste ancora uno studio sistematico sulle varianti di questo repertorio in Trentino. Il volume costituisce il primo contributo sull’argomento, presentando il corpus trentino più completo, a partire dalle prime fonti a stampa ottocentesche (Sonnleithner, Widter-Wolf, Bolognini, Pasetti-Zenatti, Gartner) fino alla documentazione sonora della tradizione orale contemporanea, in linea con i parametri più aggiornati della moderna ricerca etnomusicologica. Una ricerca mirata, condotta ‘sul campo’ dall’autore a partire dal 1977 fino al 2021, ha permesso di prendere in esame 31 ballate (riconducibili ai modelli classificati da Costantino Nigra) per complessive 240 varianti (tutte riportate nel CD allegato), registrate in varie località del Trentino: Val dei Mòcheni, Val di Fassa, Val di Cembra, Val di Non, Giudicarie, Rendena, Alta Valsugana, Tesino, Brentonico, e nei comuni di Vermiglio, Mezzano, Faedo, Chizzola. Prefazione di Emilio Jona.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.