Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Baruzzi

Abaco

Abaco

Riccardo Baruzzi

Libro

editore: Skinnerboox

anno edizione: 2021

25,00

Liò, il pescatore. Storia del giovane ravignano che fu amico di un templare e conobbe Dante

Liò, il pescatore. Storia del giovane ravignano che fu amico di un templare e conobbe Dante

Riccardo Baruzzi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 320

Ravenna svolse un ruolo importante negli avvenimenti italiani ed europei dei primi anni del XIV secolo: dal 1309 fu sede del processo all’ordine dei Templari per l’Italia settentrionale, e circa un decennio dopo in città arrivò Dante Alighieri. In questo contesto storico, nella città retta dalla famiglia Da Polenta e dal vescovo Rinaldo da Concorrezzo, si dipana la storia di alcuni membri di quella che già allora era l’antica corporazione di pescatori, pescivendoli e beccai denominata “Casa Matha”. Uno di questi, il giovane Liò, si trova coinvolto in intrecci ed intrighi che lo porteranno a fare amicizia con uno dei cavalieri del Tempio sottoposti al giudizio e a conoscere l’esule fiorentino ospite di Guido Novello Da Polenta.
16,00

Ravenna in Paradiso. Guida ravennate alla santità in 33 tappe

Riccardo Baruzzi

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2023

pagine: 176

"Colpisce per la sua attenzione alle vite di questi personaggi e per la cura con cui sono state raccolte le storie, i racconti, le leggende che fanno parte della nostra tradizione ravennate". (dalla prefazione di Monsignor Lorenzo Ghizzoni) "Far collaborare il Liceo Artistico Nervi-Severini, ambiente laico frequentato prevalentemente da un'effervescente gioventù anticonformista, alla rappresentazione pittorica delle storie dei santi, è stata assunta come una sfida creativa". (dalla premessa del Professor Gianluca Dradi) Riccardo Baruzzi, ingegnere, appassionato di storia cittadina, ha già tra l'altro pubblicato il romanzo storico "Liò, il pescatore". Loretta Tsavaki, docente di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Ravenna, ha guidato la classe 3F nella realizzazione delle opere pittoriche dedicate ai santi ravennati. I giovani artisti, Jamira Altieri, Sofia Armetti, Anna Beccari, Giuseppe Chendi, Tommaso D'Altri, Claudia De Renzi, Elia Fantini, Guglielmo Farinelli, Beatrice Fenati, Emily Giudice, Chiara Graziani, Patrick Kalamoniak, Benedetta Malusi, Nicole Marcaccini, Syria Masi, Serena Merola, Matteo Mingolini, Asia Nocerino, Giulia Papalia, Daria Pavanello, Samantha Petrarolo, Dario Raggi, Anita Ronconi, Andrea Salicetti, Agata Trioschi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.