Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rita Charbonnier

Signora Beethoven

Signora Beethoven

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 352

Ogni volta che entra in un luogo pubblico, su di lei si posano sguardi pieni di diffidenza, commiserazione, per non parlare dei colpetti di tosse e mormorii che si sollevano nelle sale da concerto. E per vedere il proprio figlio Carl, giunge perfino a travestirsi da uomo. Eppure, Johanna non è una criminale. È la cognata di Ludwig van Beethoven. Certo, da giovane ha commesso più di un pasticcio. Tutti la considerano una mezza ladruncola, una donna facile, ma non è proprio così. Beethoven ne approfitta, e fa di tutto per strappare a Johanna il figlio. Desidera un erede? Desidera fare di lui un grande musicista? Vuole forse ricattare la cognata per motivi non chiari? Johanna tenta di guadagnarsi con le unghie – a volte, forse, maldestramente – un poco di spazio e di rispetto. Di potersi almeno occupare ufficialmente, e non da semiclandestina, di suo figlio. Sullo sfondo, un Beethoven fragile, scorbutico, profondamente ingiusto ed egoista ma anche il racconto della creazione musicale, in tutta la sua maestosa, energica bellezza e necessità.
18,00

L'amante di Chopin

L'amante di Chopin

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2023

pagine: 368

Femmineo lui, mascolina lei. Lui scrive note, lei parole. Sono entrambi nordici: il loro incontro avviene a Parigi, poi nel cuore del Mediterraneo, tra Provenza e Maiorca. Di cosa è fatta la scintilla che scocca quando due geni – lei è già una leggenda, lui inizia a stupire pubblico e critica – si incontrano e si innamorano? Quali sono le ‘conseguenze dell’amore’, quali le onde creative, quali le tempeste emotive, le gelosie che si scatenano, se a innamorarsi sono una scrittrice controcorrente, basta il nome – George Sand – e un pianista e compositore senza paragoni come Fryderyk Chopin? Questo romanzo entra nelle pieghe di due grandi vite, e insieme a loro racconta parte dei mondi che hanno creato.
18,00

Figlia del cuore

Figlia del cuore

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2020

pagine: 175

Ayodele è arrabbiatissima. Perché mai dovrebbe fermarsi a dormire a casa di quella marziana che tenta di abbracciarla, le sciorina un mucchio di regole, pretende di aiutarla con i compiti e vorrebbe persino infliggerle un corso di nuoto? Lei una madre non l'ha più, ma sta benissimo nel casermone delle suore, con le patatine fritte e il televisore, ad aspettare il padre che rientra la sera quando può. Ayodele scappa, punta i piedi e strilla, quasi si rifiuta di aprir bocca. Eppure Sara, detta anche la marziana, non demorde, il tasto di spegnimento non ce l'ha; per lei Ayodele è un diamante grezzo in attesa di risplendere. Per fortuna c'è nonna Angela: la sua torta di mele è un messaggio di pace e tutti fanno a gara per confidarsi con lei. Tra mutismi e barricate, lacrime roventi sciolgono nodi inestricabili: la famiglia non è un fatto biologico, la famiglia è un cerchio che diventa un cuore. Peccato solo che Sara non sia sposata, e la legge italiana non consenta alle persone non sposate di passare dall'affido all'adozione... Da una storia vera.
16,00

La sorella di Mozart

La sorella di Mozart

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2022

pagine: 366

Nannerl Mozart è una bambina prodigio; prima da sola, e poi con il fratellino altrettanto dotato, si esibisce nelle corti di mezza Europa. Poi però sarà solo Wolfang a proseguire la sua corsa; Nannerl è una donna, e resterà a casa a dare lezioni di piano per mantenere i viaggi costosi del futuro genio della musica. Fin qui la verità storica: da qui in poi, Rita Charbonnier riscatta Nannerl dall’ombra, per raccontarci mirabilmente dolori, rinunce e sogni di una persona eccezionale, piegata dai pregiudizi della storia.
18,00

La strana giornata di Alexandre Dumas

La strana giornata di Alexandre Dumas

Rita Charbonnier

Libro

editore: Fuoristampa.it

anno edizione: 2021

pagine: 308

Parigi, 1843. Per il giovane Alexandre Dumas sarebbe una giornata come tutte le altre, ma una bizzarra vecchia di nome Maria Stella gli ha proposto di fargli l'oroscopo, e lui è intrigato. Gli piacerebbe sapere se il futuro gli riserva il successo che desidera: è un affermato autore di teatro, ma sogna di scrivere romanzi che gli diano la fama vera, quella che dura nel tempo. Purtroppo per lui, l'astrologa ha tutt'altro per la mente. E non è nemmeno una vera astrologa. È solo un'anziana signora che ha subito un torto molti anni prima: la sua vita è stata scambiata con quella di un altro, la sua identità è stata rubata. Ora Maria Stella vuole che il mondo lo sappia e ha bisogno di un autore di talento, capace di trasformare in capolavoro ogni storia che gli venga raccontata: vuole che Alexandre Dumas scriva un libro su di lei. Sequestrato e coccolato dall'eccentrica donna per un'intera giornata, lo scrittore si ritrova ad ascoltare una vicenda di neonati scambiati, di segreti e di complotti, di nobildonne che non sanno di esserlo e di uomini di vile condizione che diventano re, sapendolo benissimo. È una storia da romanzo, in effetti. Gli ingredienti del feuilleton ci sono tutti. Forse è proprio la storia che Dumas aspettava, quella in grado di dargli la gloria planetaria e la fama eterna... la scriverà?
14,50

La sorella di Mozart

La sorella di Mozart

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoristampa.it

anno edizione: 2020

pagine: 306

Salisburgo, 1756. Nannerl è una bambina quando le sue dita iniziano a danzare sulla tastiera del clavicembalo, quando le note prendono ad affacciarsi nella sua mente con naturalezza e armonia. Ha solo cinque anni e il suo talento è già motivo d'orgoglio per suo padre, Leopold Mozart. Ma la natura che le ha concesso un dono tanto straordinario è stata meno generosa quando ha deciso di portare nella sua casa un nuovo nato: Wolfgang Amadeus, un fratello che Nannerl saprà amare ma le cui doti sono destinate a gettare nell'ombra le sue. Perché un talento sbocciato in un corpo di donna è guardato con diffidenza e non merita di essere coltivato. Cosi, mentre il padre sceglie l'Europa come teatro per le esibizioni di Wolfgang investendo sul figlio ogni ricchezza ed energia, Nannerl è costretta a soffocare la sua passione per la musica, e a farne una mera fonte di guadagno tramite l'insegnamento. Archiviando come un ricordo doloroso le partiture a lei tanto care, smette del tutto di suonare. Da quel momento la sua vita si snoda lungo percorsi più consueti, arrendendosi alle convenzioni imposte dalla società. Nannerl conosce l'amore, conosce il dolore che solo le persone davvero care possono infliggere, e la delusione che si annida in un'esistenza che è sempre e comunque una rinuncia a se stessi. Ma arriverà il giorno in cui ritroverà la forza di riaffermare con fierezza la sua vera natura, riscoprendo nella musica, il suo amore più autentico, una rinnovata ragione di vita.
14,50

Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi

Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi

Rita Charbonnier

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 118

Può l'incontro con un Maestro segnare un prima e un dopo nella vita di un allievo? L'amore per la musica si può insegnare? E ancora: a cosa serve la tecnica, da dove viene l'ispirazione? Una scrittrice dialoga con una concertista sui misteri della creatività e dell'arte. Lucia Lusvardi, di cui l'autrice è stata allieva, ha consacrato la sua vita artistica a Chopin. La bambina prodigio che incantava la buona società di Mantova con le sue prodezze al pianoforte è stata tra i primi in Europa a liberare il genio polacco dagli stereotipi che tradivano l'essenza della sua musica. Perché Chopin è ben diverso dall'eterno malato che sospira alla luna. Alternando episodi struggenti a momenti di umorismo e leggerezza, queste sette conversazioni - dove tutto si regge come in una partitura - ripercorrono le tappe di una carriera musicale specialissima. Rita Charbonnier rende omaggio a una donna eccezionale e carismatica ("Chi ha messo tanta forza nel tuo cuore?" le chiese un giorno il grande Nunzio Montanari), offrendo al lettore un ritratto inedito e affascinante del principe dei pianisti. Un libro che arriva dritto al cuore di chiunque conosca i tormenti e le gioie di una passione che divora.
14,00

Le due vite di Elsa

Le due vite di Elsa

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2011

pagine: 344

Elsa non si è mai sentita parte della sua famiglia. Forse perché è una ragazza difficile, fragile; almeno questo è ciò che le hanno sempre detto. Troppo timida e debole di nervi rispetto a loro, gli eredi risoluti e arroganti di una delle famiglie più in vista della Roma fascista. Fino ai vent'anni Elsa ha seguito docilmente il volere del padre e della zia, facendo sempre ciò che ci si aspettava da lei, anche quando si trattava di esporsi alla derisione e allo scherno, salendo sul palco di un teatro per interpretare il ruolo di Anita Garibaldi in un'orribile pièce voluta dal regime. Tuttavia, proprio grazie al teatro e, soprattutto, al personaggio di Anita, Elsa scopre una se stessa che non pensava esistesse. L'incontro con quella donna impavida, forte, bella, la cambia nel profondo. Anita è tutto ciò che lei non è mai stata, ma Elsa sente che tra loro c'è un legame. Ogni notte, la timida Elsa abbandona le proprie insicurezze per diventare Anita, l'eroina dei due mondi. Grazie a quei sogni si trasforma e comincia a fare cose che non aveva mai fatto prima: fugge di casa, cammina scalza per le strade di Roma e grida tutto il dolore che ha racchiuso in sé per troppo tempo. Per la sua famiglia, però, questo non è accettabile. La ragazza deve essere allontanata, perché le sue non sono più stramberie, è pazza, e potrebbe rovinarli. Nell'ospedale svizzero in cui viene rinchiusa, Elsa scopre le sbarre, il torpore malsano dei medicinali e l'assenza di libertà...
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.