Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rita Fabbri

Gusto della varietas e circolazione di modelli. Ferrara estense e altri contesti

Gusto della varietas e circolazione di modelli. Ferrara estense e altri contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 372

Il concetto di varietas, presente fin dall’antichità in ambito letterario e retorico, costituisce nel XV e nel XVI secolo un fondamentale riferimento teorico e operativo nel campo dell’arte e dell’architettura. Nella pratica costruttiva, l’interesse per la molteplice varietà espressa dai modelli antichi, insieme al ricordo della ricchezza decorativa tardogotica, determinano una tendenza di gusto che, dal Quattrocento, percorre l’intero Rinascimento. I saggi raccolti in questo volume, esito ed elaborazione dei contributi presentati al convegno svoltosi a Ferrara il 20 e il 21 marzo 2024, indagano su alcuni dei molti aspetti assunti dal gusto per la varietas nell’architettura e nella decorazione architettonica. Gli studi analizzano alcuni casi studio ferraresi e di altri centri d’Italia e di Francia, selezionati in quanto significativi di situazioni tra loro comparabili, ma nello stesso tempo differenti dal punto di vista del contesto storico e geografico e delle espressioni formali che ne conseguono, delineando le vicende di diverse maniere e diversi Rinascimenti.
40,00

La memoria trema. Vulnerabilità e strategie di mitigazione del rischio sismico dei cimiteri storici

La memoria trema. Vulnerabilità e strategie di mitigazione del rischio sismico dei cimiteri storici

Veronica Vona

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 266

Il volume raccoglie i principali esiti della ricerca svolta dall’autrice nell’ambito del Dottorato Internazionale in Architettura e Pianificazione Urbana dell’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Agenzia Regionale della Ricostruzione - Sisma 2012 (Supervisor: Marco Zuppiroli, Co-supervisor: Dorina Papa, External expert: Antonino Libro). Lo studio indaga l’organismo cimiteriale nelle sue diverse componenti, storiche, tipologiche, di danno e di vulnerabilità per fornire uno strumento operativo che faccia fronte alle difficoltà di rilievo di un bene estremamente complesso. Lavorando in sinergia con i sistemi GIS, lo strumento nasce per operare tanto nella fase di emergenza, quanto nella normale gestione del territorio come supporto alle politiche di mitigazione del rischio sismico. Prefazioni di Antonino Libro e Rita Fabbri.
38,00

La Certosa di San Cristoforo. Testimone di arte e architettura cartusiana in terra estense

La Certosa di San Cristoforo. Testimone di arte e architettura cartusiana in terra estense

Rita Fabbri, Elisabetta Lopresti, Giuliana Marcolini

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 336

"Conoscere per restituire le tracce e la storia di un complesso certosino soppresso e trasformato in cimitero ai primi del XIX secolo, comporta d’indagare i molteplici intrecci tra la Regola e l’organizzazione spaziale, tra la spiritualità e il quadro storico-politico del contesto, tra le trasformazioni funzionali e le tracce materiali a oggi leggibili. Sono questi i contenuti che sostanziano lo studio sulla certosa di Ferrara, avvalorato dai molteplici strumenti archivistici, storiografici, iconografici, diagnostici, messi puntualmente a confronto con le Consuetudines Cartusiae, l’antico testo fondativo dell’ordine di San Bruno che attraversa la liturgia e ritualità monastica, la gerarchia della comunità, l’organizzazione del lavoro dei conversi, il senso della clausura e del desertum."
30,00

Architettura del Novecento in Argentina

Architettura del Novecento in Argentina

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 202

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.