Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Dameri

Oltre ogni limite. Bad boy

Oltre ogni limite. Bad boy

Roberto Dameri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 138

Questa è la storia di un giovane che cresce in una famiglia tutta tesa ad accumulare denaro, considerato l’unico modo per elevarsi socialmente. Ettore, tale è il nome del protagonista, arriva pertanto alla conclusione che ogni mezzo è lecito per procurarsi la pecunia, per imporsi sugli altri, compreso l’assassinio, lo spaccio di droga e l’usura. Ha sempre odiato la scuola ed i libri e riesce a prendere il diploma di terza media con difficoltà. A distanza di molti anni, attuerà la sua vendetta contro l’edificio dove, a suo avviso, era stato umiliato dagli insegnanti. Fin da ragazzo si è rivelato inquieto, manesco e vendicativo, per nulla seguito dai genitori, intenti solo ad accumulare un cospicuo gruzzolo. È un amorale più che un immorale, proteso all’affermazione del proprio io, per cui non proverà alcun rimorso nel tradire il miglior amico, mandandolo in galera, e nel disprezzare e violentare le donne che gli hanno voluto bene. Poco dopo il matrimonio, naufragato in fretta per colpa sua, mette incinta una ragazza, abbandonandola poi senza alcun rimpianto; la poveretta, distrutta dal dolore, morirà tragicamente in un incidente d’auto insieme alla creatura che portava in grembo. Dopo i quarant’anni si innamora di un’adolescente, la quale scorge in lui la figura paterna che le è mancata prematuramente piuttosto che un innamorato. Quando Ettore la vede al braccio di un coetaneo, il quale evidenzia ancor più la differenza d’età che intercorre tra lui e la giovane, inizia a disprezzarla. La sua vita è costellata da interminabili partite a poker e dalla ricerca di prostitute, sempre più giovani con il trascorrere del tempo, che può permettersi in gran quantità poiché la morte del padre, un facoltoso commerciante, lo ha reso assai ricco. Il rapporto con il genitore è stato molto conflittuale, mentre la madre ha spesso scusato gli errori e le debolezze del figlio. A lei importava solo che il ragazzo avesse soldi a disposizione, poiché sosteneva: “Con il denaro in tasca, Ettore farà sempre la sua bella figura”. Dopo aver conosciuto la prigione, ad un certo punto il destino gli chiederà ulteriormente conto del suo operato, dato che finirà solo ed infermo su una carrozzina. Avrà ancora la fortuna di ritrovarsi accanto una donna che l’ha amato nel passato, ma il suo commento di uomo cinico ed egoista di fronte a tale atto di generosità sarà: “Chi le capisce le donne. Più calci le dai e più si affezionano. Questa qui è più stupida di quanto pensassi!” L’azione si dipana nell’arco di oltre mezzo secolo in quel di Genova, dai primi anni Cinquanta ai nostri giorni.
17,90

Sera di luglio

Sera di luglio

Roberto Dameri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 286

Il libro contiene la commedia "Sera di Luglio", due drammi, "Il giovane Alessandro" e "Cuore di donna", oltre alle tragedie "Gian Luigi Fieschi e Giannettino Doria", nonché "Parabola discendente". L'azione della commedia si svolge in una sera d'estate e vede protagoniste due studentesse universitarie genovesi, un operaio della Fiat di Torino e un suo amico anch'egli studente. Siamo negli anni Sessanta e una delle due ragazze è una "comunista" convinta che non condivide le idee "borghesi" dello studente, per cui i due si scontrano. "Il giovane Alessandro" è l'omaggio al più grande condottiero della storia. "Cuore di donna" traccia l'amara vita di due sorelle, una delle quali sempre ammalata. "Gian Luigi Fieschi e Giannettino Doria" rievoca la congiura dei Fieschi contro Andrea Doria, avvenuta a Genova nel 1547. "Parabola discendente" è la cronaca di una morte annunciata di un giovane, il cui dramma interiore non era stato capito né dalla fidanzata né dai genitori.
18,00

Lo schiavo cristiano

Lo schiavo cristiano

Roberto Dameri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 108

Il protagonista di questo romanzo storico è Gaio, uno schiavo nato nel 52 d.C. nella casa spagnola di Traiano, il futuro imperatore romano. Nascerà tra loro una fraterna amicizia che li legherà per il resto della vita; insieme combatteranno tante battaglie vittoriose, compresa quella contro i Daci. Come premio per la sua fedeltà, Traiano renderà la libertà a Gaio ed ai familiari, aiutandolo nella carriera militare e in seguito in quella giudiziaria. Il giovane schiavo cresciuto senza alcun principio religioso e senza credere ai tanti idoli venerati a Roma, dopo un incontro casuale con Domizia, una vedova cristiana di un legionario, la quale suscita in lui sentimenti contrastanti, comincia a domandarsi chi sia quel Gesù in cui confida ciecamente la donna. Anni prima, un altro cuore femminile aveva fatto palpitare il suo quand’era un giovane legionario: Delia una danzatrice armena, anch’essa schiava, che morirà tra le sue braccia, trafitta dal pugnale di uno spasimante respinto. Da quel momento nessuna donna gli sarà più accanto, se non la nipote Drusilla con sua figlia Cecilia.
17,90

Gelindo Lercaro. Una storia geneovese del 1300

Gelindo Lercaro. Una storia geneovese del 1300

Roberto Dameri

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2008

pagine: 180

Attraverso le vicende d'amore e di guerra del protagonista, riviviamo la storia della Genova del Trecento e del primo Quattrocento. Si conosce la vita quotidiana di un genovese che acquistava la carne al Molo o ai macelli di Soziglia, mentre il pesce veniva comperato a Caricamento presso la "clapa piscium" o "ciappa" in dialetto, un lastrone di pietra che veniva usato anche per bastonare i condannati per reati comuni. Si rivedono i palazzi di Genova, le sue chiese, i vicoli stretti e maleodoranti percorsi giornalmente da asini, buoi, cavalli ma non da carretti, allora vietati in città. Senza dimenticare i dogi di allora, compreso Simone Boccanegra che nel 1339 viene eletto a vita, mentre nel 1340 nasce la "compagnia del caravano", la prima corporazione dei camalli. Ecco la storia della Lanterna e del Banco di San Giorgio ed alcuni avvenimenti riguardanti le colonie genovesi della Sardegna, Corsica e del Mar Nero.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.