Libri di Roberto Fratini
Colorino va in città
Roberto Fratini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 44
Il tenero incontro tra un bambino curioso ed un pesciolino colorato. La forza dell'amicizia, la magia del mare ed il rispetto per l'ambiente visti con gli occhi di un bambino che non smetterà mai di combattere per tutto questo. Colorino e Francesco vi faranno fare un tuffo in una storia senza tempo dove grandi e piccini possono scoprire la bellezza della semplicità. Un giorno d'estate come tanti, una gita in pedalò e un legame che non finirà mai. I protagonisti di questa storia ci mostrano quanto sia solida l'amicizia e il rispetto di ciò che ci circonda che dobbiamo ricordarci di curare sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Girellone, gatto chiacchierone
Roberto Fratini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 48
Girellone è un gatto nero, paffutello e sempre sorridente, ma sopratutto un vero giramondo. Un giorno arriva in una cittadina dal nome di "Tutti noi fortunati", dove proprio non s'aspettavano una visita del genere. Grazie alla sua simpatia ed allegria coinvolgente, farà cambiare idea a tutti gli abitanti aiutandoli a scoprire la verità su tanti segreti del passato. Una storia semplice fatta di tradizioni, viaggi e nuove scoperte, Girellone sarà un perfetto compagno d'avventura a spasso per il mondo dal Brasile a Londra, dal Deserto Africano alla Spagna sempre con il suo immancabile sorriso. Età di lettura: da 6 anni.
Caccia e territorio. Evoluzione della disciplina normativa in Toscana
Gian Luigi Corinto, Roberto Fratini
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 91
Nonostante la larga diffusione di un sentimento nettamente contrario alla caccia, non appare possibile immaginare un mondo in cui la pratica venatoria sia completamente eliminata. La caccia, o meglio e più in generale le attività faunistico-venatorie, hanno radici profonde di ordine storico e culturale. In tempi recenti, intorno all'attività venatoria si sono manifestate sensibilità e visioni etiche e culturali, scelte personali e collettive molto diverse, tutte legittime. Questo studio offre pertanto un'ampia panoramica dei cambiamenti avvenuti nella politica in ambito faunistico venatorio, con particolare riferimento alla regione Toscana.