Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Lamanna

Comunicazione, counseling e dinamiche relazionali: la figura dell'insegnante coach

Comunicazione, counseling e dinamiche relazionali: la figura dell'insegnante coach

Roberto Lamanna

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2022

pagine: 160

L'obiettivo di questo studio è chiarire l'importanza e gli effetti della comunicazione e dell'attività di counseling relazionale in ambito pedagogico, in particolar modo nell'ambiente scolastico, in cui sta prendendo forma e consolidandosi la figura di un nuovo operatore professionale: l'insegnante coach. Diversi orientamenti teorici del Novecento risultano centrali oggi per una ridefinizione dei processi di apprendimento, dalla pragmatica della comunicazione umana alla teoria delle intelligenze multiple, dalla psicologia umanistica alle tecniche di counseling professionale. Si tratta di prospettive diverse, tutte però convergenti sulla necessità di una valorizzazione delle relazioni d'aiuto e delle strategie di salutogenesi in contesti educativi. Nel nostro paese si fa pertanto sempre più urgente la necessità di strutturare percorsi di specializzazione in «coaching» e «counseling». L'indagine qui presentata raccoglie dati importanti e fornisce spunti inediti per una revisione dei modelli educativi tradizionali.
18,00

Training all'esame abilitante alla libera professione di agrotecnico

Training all'esame abilitante alla libera professione di agrotecnico

Roberto Lamanna

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 24

Questa guida desidera dare risposte a tutte quelle domande che vengono poste dagli studenti durante gli anni di studio delle scuole superiori. Le discipline scolastiche sono un'opportunità per gli studenti di accrescere il sapere, in questo caso sul mondo agricolo. La preparazione, il metodo di studio e la giusta impostazione mentale sono fondamentali per intraprendere la sfida avvincente di abilitarsi alla libera professione. Si apprende ciò che si ama, quindi il primo passo per favorire il processo di apprendimento è amare la professione di agrotecnico. È necessario mettere in atto la curiosità di scoprire elementi utili per maturare e/o potenziare le innumerevoli competenze previste dal libero professionista. Lacune, mancanze, possono essere colmate in tempi celeri se si ha un progetto articolato (planning di lavoro/studio) e realizzando un bilancio personale delle competenze. Qui troverete una carrellata di soft skills (competenze personali) e hard skills (competenze professionali) richieste da questo profilo professionale. Verrà trattata l'ampia gamma di sbocchi lavorativi disponibili e proposto un metodo di studio ben organizzato che tenga conto anche dell'appropriato approccio mentale all'esame.
7,00

Autismo: dalla disabilità alla vita sociale. Il ruolo delle agenzie educative alla luce dei progressi in campo neurobiologico

Autismo: dalla disabilità alla vita sociale. Il ruolo delle agenzie educative alla luce dei progressi in campo neurobiologico

Roberto Lamanna, Angelo Pio Taronna, Raffaela Gatta

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2020

pagine: 122

L'autismo rappresenta una condizione clinica permanente e un disturbo del neurosviluppo molto complesso, dall'origine tuttora ignota. Questo volume ricostruisce le principali ipotesi sull'argomento e si concentra sugli orientamenti più recenti che considerano l'azione diagnostica e terapeutica precoce come uno strumento essenziale per modificare positivamente il quadro sintomatologico del bambino, limitando la sua tendenza naturale all'isolamento e all'apprendimento sociale. Imprescindibile appare una diagnosi che permetta di aviare rapidamente il trattamento comunicativo e psicoeducativo.
18,00

Tra libera professione e ruoli dirigenziali. Uno studio sulla funzione del pedagogista oggi

Tra libera professione e ruoli dirigenziali. Uno studio sulla funzione del pedagogista oggi

Roberto Lamanna

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2017

pagine: 117

Uno studio completo sulla necessità di definire nuove figure dirigenziali nel contesto dei processi formativi in settori chiave delle istituzioni contemporanee. Un profilo critico utile sia per pedagogisti e studiosi di scienze dell'educazione che per docenti e operatori nell'ambito dei servizi scolastici e della Pubblica Amministrazione.
18,00

Apprendimento e memoria: basi neuropsicobiologiche e aspetti didattici in soggetti con disabilità intellettiva

Raffaella Gatta, Angelo Pio Taronna, Roberto Lamanna

Libro: Opuscolo

editore: Gieffe

anno edizione: 2021

pagine: 36

Questo volume, il secondo titolo della collana editoriale «Pillole di neuroscienze: uno sguardo sulle disabilità scolastiche », offre un breve viaggio nelle disabilità intellettive, fermando l’attenzione sullo stretto rapporto tra il processo di apprendimento e le capacità della memoria umana, alla luce degli studi neurobiologici e psico-pedagogici. Oggi, più che mai, l’attività didattica è chiamata a rispondere a un’importante sfida: tradurre i risultati scientifici nella pratica quotidiana e realizzare una proficua collaborazione tra i vari professionisti, perché ognuno con le proprie conoscenze e competenze possa contribuire a migliorare le condizioni di vita dei soggetti con disabilità intellettiva, sia dal punto di vista personale che sociale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.